Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso della Quelle Aktiengesellschaft contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni, modelli), proposto il 22 febbraio 2005

(Causa T-88/05)

    

Lingua processuale : il tedesco

Il 22. febbraio 2005, la Quelle Aktiengesellschaft, Fürth (Germania), rappresentata dalla sig.ra H. Lindner,Rechtsanwältin,ha proposto dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee un ricorso contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni, modelli)

Altra parte dinanzi alla commissione di ricorso era la Nars Cosmetics, Inc., Madrid.

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

-    annullare la decisione della seconda commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno 17 dicembre 2004, procedimento R 379/2004-2;

-    annullare la decisione della divisione d'opposizione 6 aprile 2004 n. 1138/2004 sulla base dell'opposizione n. B288706;

-    accogliere l'opposizione e respingere la domanda di marchio 1 333 657

-     condannare l'Ufficio alle spese.

Motivi e principali argomenti

Richiedente:                     Nars Cosmetics, Inc.

Marchio comunitario di cui si

richiede la registrazione             Il marchio figurativo "NARS", per beni delle classi 3, 18 e 25 (Preparati per la sbianca e altre sostanze per il bucato, cuoio, articoli di abbigliamento, scarpe, cappelleria) - Domanda n. 1 333 657

Titolare del diritto di marchio o del

segno rivendicato in sede di opposizione:     La ricorrente

Marchio o segno rivendicati in sede di

opposizione:                    Il marchio figurativo nazionale "MARS" per beni della classe 25 (scarpe, in particolare scarpe sportive, abbigliamento)

Decisione della divisione d'opposizione:    Rigetto dell'opposizione della ricorrente

Decisione della commissione di ricorso    Rigetto del ricorso della ricorrente

Motivi di ricorso:                Violazione dell'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 40/94 in ragione dell'insufficiente presa in considerazione della somiglianza dei marchi e dell'identità o somiglianza dei beni.

____________