Language of document : ECLI:EU:T:2013:589





Sentenza del Tribunale (Seconda Sezione) del 12 novembre 2013 – Deutsche Post / Commissione

(causa T‑570/08 RENV)

«Aiuti di Stato – Servizio postale – Decisione recante l’ingiunzione di fornire informazioni – Adeguatezza del termine – Obbligo di motivazione – Pertinenza delle informazioni richieste»

1.                     Ricorso di annullamento – Persone fisiche o giuridiche – Interesse ad agire – Ricorso atto a procurare un beneficio alla parte che l’ha proposto – Necessità di un interesse reale e attuale – Ricorso avverso l’ingiunzione della Commissione di fornire informazioni nell’ambito di un procedimento di indagine formale relativo ad un aiuto di Stato – Adozione nel corso del procedimento giurisdizionale della decisione di chiusura del procedimento relativo all’aiuto – Conservazione dell’interesse ad agire per l’annullamento dell’ingiunzione (Art. 230 CE) (v. punti 41, 42, 44-47)

2.                     Aiuti concessi dagli Stati – Esame da parte della Commissione – Avvio di un procedimento d’indagine formale – Ingiunzione della Commissione di fornire informazioni – Fissazione del termine – Considerazione dell’entità e della complessità delle informazioni richieste nonché delle circostanze del caso di specie – Violazione del principio di proporzionalità – Insussistenza (Regolamento del Consiglio n. 659/1999, artt. 10, § 3, e 13, § 1) (v. punti 83-85, 93)

3.                     Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Ingiunzione della Commissione di fornire informazioni nell’ambito di un procedimento di indagine formale relativo ad un aiuto di Stato (Art. 253, TFUE; regolamento del Consiglio n. 659/1999, art. 10) (v. punti 96-99, 111, 112)

4.                     Procedimento giurisdizionale – Deduzione di motivi nuovi in corso di causa – Motivo sollevato per la prima volta in fase di replica – Irricevibilità (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 48, § 2) (v. punti 114, 115)

5.                     Aiuti concessi dagli Stati – Esame da parte della Commissione – Avvio di un procedimento d’indagine formale – Ingiunzione della Commissione di fornire informazioni – Requisito di pertinenza e necessità di un collegamento tra le informazioni richieste e l’infrazione oggetto d’indagine – Obbligo di rispettare il principio di proporzionalità (Artt. 87 CE e 88 CE) (v. punti 118-120, 145, 146, 154)

6.                     Ricorso di annullamento – Motivi di ricorso – Sviamento di potere – Nozione (Art. 230, secondo comma, CE) (v. punto 142)

7.                     Aiuti concessi dagli Stati – Nozione – Concessione di un vantaggio ai beneficiari – Necessità di tenere conto degli effetti di una misura per determinate il vantaggio del beneficiario (Art. 87, § 1, CE) (v. punto 158)

8.                     Atti delle istituzioni – Applicazione nel tempo – Retroattività di una norma sostanziale – Presupposti (v. punto 166)

9.                     Aiuti concessi dagli Stati – Esame da parte della Commissione – Compatibilità di un aiuto con il mercato comune – Valutazione della compatibilità di aiuti non notificati alla luce delle regole applicabili al momento della loro adozione – Violazione del principio della certezza del diritto – Insussistenza – Violazione del principio di irretroattività – Insussistenza (Artt. 87 CE e 88 CE) (v. punti 167, 169)

10.                     Aiuti concessi dagli Stati – Esame da parte della Commissione – Avvio di un procedimento d’indagine formale – Ingiunzione della Commissione di fornire informazioni – Considerazione di una prassi anteriore – Esclusione (Art. 87, § 1, CE) (v. punti 176, 177, 181)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione della Commissione del 30 ottobre 2008 recante l’ingiunzione di fornire informazioni nel quadro del procedimento relativo all’aiuto di Stato a favore della Deutsche Post AG [aiuto C 36/07 (ex NN 25/2007)].

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Deutsche Post AG è condannata alle spese.