Language of document :

Ricorso proposto il 4 gennaio 2008 - Nestlé/UAMI - Master Beverage Industries (Golden Eagle Deluxe)

(Causa T-7/08)

Lingua in cui è redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Société des Produits Nestlé SA (Vevey, Svizzera) (rappresentante: avv. A. von Mühlendahl)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Master Beverage Industries Pte Ltd (Singapore, Singapore)

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione della seconda commissione di ricorso dell'UAMI 1° ottobre 2007, procedimento R 1312/2006-2 (marchio comunitario n. 3157534);

respingere la domanda controversa di registrazione del marchio comunitario n. 3157534, raffigurante una tazza rossa e la scritta "Golden Eagle Deluxe";

condannare il convenuto alle spese del procedimento, incluse le spese sostenute dalla ricorrente dinanzi alla commissione di ricorso;

condannare la Master Beverage, controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso, alle spese del procedimento, incluse le spese sopportate dalla ricorrente dinanzi alla commissione di ricorso, qualora essa partecipasse al presente procedimento in qualità di interveniente.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: Master Beverage Industries Pte Ltd.

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio figurativo "Golden Eagle Deluxe" per prodotti della classe 30 - domanda n. 3157534.

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la ricorrente.

Marchio o segno sui cui si fonda l'opposizione: i marchi denominativi e figurativi nazionali, internazionali e comunitari "Red cup", "Gold blend" e le rappresentazioni di un tazza, inter alia, da caffè.

Decisione della divisione di opposizione: rigetto dell'opposizione nella sua interezza.

Decisione della commissione di ricorso: rigetto del ricorso.

Motivi dedotti: violazione dell'art. 8, nn. 1, lett. b), e 5, del regolamento (CE) del Consiglio 20 dicembre 1993, n. 40/94, in quanto i marchi in conflitto presentano un alto grado di somiglianza visiva a causa dell'identica disposizione di nove elementi intrinsecamente distintivi, presenti in entrambi i marchi richiesti e nella maggior parte dei marchi anteriori.

____________