Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso della SEBIRÁN, S.L., contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (Marchi, disegni e modelli) (UAMI), proposto il 6 agosto 2004

(Causa T-332/04)

Lingua processuale: lo spagnolo

Il 6 agosto 2004, la società SEBIRÁN, S.L., con sede in Requena (Valencia, Spagna), rappresentata dall'avv. José Antonio Calderón Chavero, ha proposto dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee un ricorso contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (UAMI).

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione della seconda commissione di ricorso dell'UAMI 15 giugno 2004 (procedimento R 550/2003-2);

confermare la decisione 1472/2003 nel procedimento di opposizione B348708, che rigettava integralmente l'opposizione presentata dall'opponente, e accogliere la domanda di marchio impugnata per tutte le classi rivendicate;

condannare alle spese l'UAMI e le altre parti nel caso in cui si oppongano e respingere la loro domanda.            

Motivi e principali argomenti

Richiedente:La ricorrente
Marchio comunitario di cui si chiede la registrazione:Marchio figurativo "COTO D'ARCIS" - - Domanda n. 1.558.113 per prodotti delle classi 32 e 33 (bevande alcoliche e analcoliche e preparati per fare bevande) e servizi della classe 39 (trasporto; imballaggio e deposito di merci varie).
Titolare del diritto di marchio o del segno rivendicato in sede di opposizione:El Coto de Rioja, S.A.
Marchio o segno rivendicato in sede di opposizione:Marchi comunitari denominativi "COTO DE IMAZ" (n. 339.333) e "EL COTO" (n. 339.408) per prodotti delle classi 29, 32 e 33, marchio internazionale    n. 442.377 e marchi spagnoli n. 877.219, n. 907.966, n. 907.967, n. 907.985, n. 907.989, n. 907.993, n. 907.994, n 907.995, n. 983.888, n. 1.290.986, n. 1.614.514, n. 1.758.975 e n. 2.172.691).
Decisione della divisione di opposizione:Rigetto dell'opposizione.
Decisione della Commissione di ricorso:Accoglimento parziale del ricorso, con rigetto del marchio richiesto per i prodotti delle classi 32 e 33
Motivi di ricorso:Violazione dell'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 40/94

____________