Language of document :

Sentenza del Tribunale del 19 aprile 2016 – Costantini e a. / Commissione

(Causa T-44/14)1

(«Diritto istituzionale – Iniziativa dei cittadini europei – Politica sociale – Servizio di interesse economico generale – Articolo 352 TFUE – Diniego di registrazione – Assenza manifesta di competenza della Commissione – Articolo 4, paragrafo 2, lettera b), del regolamento (UE) n. 211/2011 – Principio di buona amministrazione – Obbligo di motivazione»)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrenti: Bruno Costantini (Jesi, Italia), Robert Racke (Lamadelaine, Lussemburgo), Pietro Pravata (Beyne-Heusay, Belgio), Zbigniew Gałązka (Łódź, Polonia), Justo Santos Domínguez, residente a (Leganés, Spagna), Maria Isabel Lemos (Mealhada, Portogallo), André Clavelou (Vincennes, Francia), Citizens’ Committee «Right to Lifelong Care: Leading a life of dignity and independence is a fundamental right!» (Bruxelles, Belgio) (rappresentanti: O. Brouwer, J. Wolfhagen, avvocati, e A. Woods, solicitor)

Convenuta: Commissione europea (rappresentante: H. Krämer, agente)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione C(2013) 7612 final della Commissione, del 5 novembre 2013, recante rigetto della domanda di registrazione della proposta di iniziativa dei cittadini europei intitolata «Right to Lifelong Care: Leading a life of dignity and independence is a fundamental right!».

Dispositivo

Il ricorso è respinto.

Il sig. Bruno Costantini e gli altri ricorrenti i cui nomi figurano in allegato sono condannati alle spese.

____________

1 GU C 93 del 29.3.2014.