Language of document :

Ricorso proposto l’11 luglio 2013 – Spain Doce 13 / UAMI – Ovejero Jiménez e Becerra Guilbert (VICTORIA DELEF)

(Causa T-359/13)

Lingua in cui è stato redatto il ricorso: lo spagnolo

Parti

Ricorrente: Spain Doce 13, SL (Crevillente, Spagna) (rappresentante: avv. S. Rizzo)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli).

Controinteressati dinanzi alla commissione di ricorso: Gregorio Ovejero Jiménez e María Luisa Becerra Guilbert (Alicante, Spagna)

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

Annullare la decisione della quinta commissione di ricorso dell’Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) del 10 aprile 2013 nel procedimento R 1046/2012–5, nella parte in cui è respinta la richiesta di marchio comunitario n. 9 522 384 con riferimento ai seguenti prodotti e servizi:

–    Classe 18: Cuoio e sue imitazioni, articoli in queste materie non compresi in altre classi;

–    Classe 25: Articoli di abbigliamento, scarpe, cappelleria;

–    Classe 35: Servizi di vendita al dettaglio in negozio e servizi di commercio all'ingrosso d'indumenti, calzature, articoli di pelletteria e accessori.

Condannare alle spese l’UAMI, ai sensi dell’articolo 87, paragrafo 2, del regolamento di procedura del Tribunale.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: La ricorrente.

Marchio comunitario di cui trattasi: Marchio denominativo «VICTORIA DELEF» per prodotti e servizi delle classi 18, 25 e 35 – Domanda di marchio comunitario n. 9 522 384.

Titolari del marchio o del segno su cui si fonda l’opposizione: Gregorio Ovejero Jiménez e María Luisa Becerra Guilbert.

Marchio e segno su cui si fonda l’opposizione: Marchi figurativi nazionali con elemento denominativo «VICTORIA», «Victoria» o «victoria» per prodotti della classe 25.

Decisione della divisione d'opposizione: Rigetto dell’opposizione.

Decisione della commissione di ricorso: Accoglimento parziale del ricorso.

Motivi dedotti: Violazione dell’articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n.207/2009.