Language of document :

Ricorso proposto il 13 maggio 2009 - Lan Airlines / UAMI - Air Nostrum (LÍNEAS AÉREAS DEL MEDITERRÁNEO LAM)

(Causa T-194/09)

Lingua in cui è stato redatto il ricorso: lo spagnolo

Parti

Ricorrente: Lan Airlines, SA (rappresentanti: E. Armijo Chávarri e A. Castán Pérez-Gómez, avvocati)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Air Nostrum, Lineas Aéreas del Mediterráneo, SA (Manises, Spagna)

Conclusioni della ricorrente

La ricorrente chiede che, considerato il deposito del presente scritto e dei documenti ad esso allegati, si voglia dichiarare correttamente formulato e proposto entro i limiti di tempo il ricorso diretto contro la decisione della quarta commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 19 febbraio 2009, procedimento R 0107/2008-4, e che, previo disbrigo degli opportuni provvedimenti processuali, si annulli la decisione di cui trattasi con espressa condanna dell'UAMI alle spese del procedimento.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: Air Nostrum, Líneas Aéreas del Mediterráneo S.A.

Marchio comunitario di cui trattasi: Marchio denominativo "LINEAS AEREAS DEL MEDITERRANEO LAM" (domanda di registrazione n. 4.448.061), per servizi appartenenti alla classe 39

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la ricorrente

Marchio o segno sui cui si fonda l'opposizione: Marchio denominativo comunitario "LAN" (n. 3.350.899), per servizi appartenenti alle classi 35, 39 e 43, nonché marchio figurativo comunitario costituito dal vocabolo "LAN", affiancato da una stella (n. 3.694.957), per servizi appartenenti alla classe 39

Decisione della divisione di opposizione: Rigetto dell'opposizione nella sua totalità

Decisione della commissione di ricorso: Rigetto del ricorso

Motivi dedotti: Applicazione erronea dell'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento n. 40/94 (sostituito dal regolamento n. 207/2009).

____________