Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso della Inex N.V. contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno, proposto il 18 aprile 2003.

    (Causa T-153/03)

    Lingua processuale: il francese

Il 18 aprile 2003 la società Inex N.V., con sede in Lussemburgo, rappresentata dall'avv. Thierry van Innis, ha proposto dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee un ricorso contro l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno.

La Robert Wiseman & Sons Limited, Glasgow (Regno Unito), ha del pari fatto parte al procedimento dinanzi alla seconda commissione di ricorso.

La ricorrente conclude che il Tribunale voglia:

-annullare la decisione emessa dalla seconda commissione di ricorso del convenuto, il 4 febbraio 2003, nel procedimento R 106/2001-2;

-condannare il convenuto alle spese.

Motivi e principali argomenti:

Richiedente del marchio comunitario:        Robert Wiseman & Sons Limited

Marchio comunitario considerato:marchio figurativo costituito dalla rappresentazione grafica di una pelle di mucca in nero e in bianco - domanda n. 132 134, depositato per i prodotti e servizi delle classi 29, 32 e 39 (in particolare: latte, bevande lattee, prodotti lattiero-caseari, crema e yogurt)

Titolare del marchio o ricorrente

del segno oggetto di obiezione

nel procedimento di opposizione:la ricorrente

Marchio o segno oggetto di obiezioni:marchio composto Benelux n. 580 538 costituito in parte da una rappresentazione grafica di una pelle di mucca in nero e in bianco, registrato per i prodotti delle classi 29 e 30

Decisione della divisione di opposizione:rigetto dell'opposizione

Decisione della commissione di ricorso:rigetto del ricorso della ricorrente

Motivi addotti:violazione della nozione di rischio di confusione quale interpretato dalla Corte di giustizia considerato:

                            -l'identità dei prodotti;

                            -la somiglianza fra marchio considerato dall'opposizione e l'elemento dominante e distintivo del primo marchio;

                            -la destinazione al grande pubblico per il consumo corrente dei prodotti.

____________