Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso della Comunidad Autónoma de Andalucía contro la Commissione delle Comunità europee, presentato il 27 gennaio 2003

    (Causa T-29/03)

    (Lingua processuale: lo spagnolo)

Il 27 gennaio 2003 la Comunidad Autónoma de Andalucía, con sede in Siviglia (Spagna), rappresentata dall'avv. Carmen Carretero Espinosa de los Monteros, ha proposto dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee un ricorso contro la Commissione delle Comunità europee.

La ricorrente conclude che il Tribunale voglia:

--annullare la decisione 11 novembre 2002 del Direttore generale dell'Ufficio europeo per la lotta contro le frodi (OLAF), che in quanto servizio interno della Commissione delle Comunità europee ha deciso di respingere il reclamo presentato dalla Junta de Andalucía.

Motivi e principali argomenti

La parte ricorrente nel presente procedimento si oppone al rigetto del reclamo presentato dall'ecc.mo Consejero de Agricoltura y Pesca al Direttore generale dell'Ufficio europeo per la lotta contro le frodi (OLAF), dopo aver avuto conoscenza dell'esistenza della relazione IO/2000/7057, in merito alle indagini condotte dal detto ufficio, in relazione a possibili irregolarità nel settore dell'olio di oliva in Spagna, con particolare riferimento al territorio della Comunidad Autónoma de Andalucía.

A sostegno delle proprie pretese, la ricorrente deduce:

- la violazione del principio di legalità, per il fatto che l'azione dell'OLAF riguarda zone immuni da controllo giurisdizionale, e la violazione del principio di uguaglianza, per il fatto che con la detta azione viene discriminata qualsiasi persona fisica o giuridica che non possegga la qualifica di funzionario, agente o dipendente delle istituzioni comunitarie, unici soggetti ai quali l'OLAF consente reclami amministrativi contro i suoi atti;

- la violazione del diritto fondamentale di non esser privati dei diritti della difesa;

- che l'OLAF è obbligato ad ammettere il reclamo contro determinati atti, in applicazione analogica dell'art. 14 del regolamento n. 1073/1994, nonché a rispondere alle questioni di merito sollevate con tale reclamo.

____________