Language of document :

Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 25 marzo 2021 – Armando Carvalho e a./ Parlamento europeo, Consiglio dell’Unione europea

(Causa C-565/19 P)1

(Impugnazione – Ricorso di annullamento e per risarcimento danni – Ambiente – Pacchetto clima-energia 2030 – Articolo 263, quarto comma, TFUE – Insussistenza di incidenza individuale)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrenti: Armando Carvalho, Diogo Carvalho, Ildebrando Conceição, Alfredo Sendim, Joaquim Caxeiro, Renaud Feschet, Guylaine Feschet, Gabriel Feschet, Maurice Feschet, Geneviève Gassin, Roba Waku Guya, Fadhe Hussein Tache, Sado Guyo, Issa Guyo, Jibril Guyo, Adanoor Guyo, Mohammed Guyo, Petru Vlad, Ana Tricu, Petru Arin Vlad, Maria Ioana Vlad, Andrei Nicolae Vlad, Giorgio Davide Elter, Sara Burland, Soulail Elter, Alice Elter, Rosa Elter, Maria Elter, Maike Recktenwald, Michael Recktenwald, Lueke Recktenwald, Petero Qaloibau, Melania Cironiceva, Katarina Dimoto, Petero Jnr Qaloibau, Elisabeta Tokalau, Sáminuorra (rappresentanti: G. Winter, Professor, H. Leith, Barrister, R. Verheyen, Rechtsanwältin)

Altre parti nel procedimento: Parlamento europeo (rappresentanti: M. Peternel, C. Ionescu Dima e A. Tamás, agenti), Consiglio dell’Unione europea (représentanti: M. Moore e K. Michoel, agenti)

Intervenienti a sostegno del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea: Commissione europea (rappresentanti: A. C. Becker e J.‑F. Brakeland, agenti)

Dispositivo

L’impugnazione è respinta.

Il sig. Armando Carvalho e gli altri 36 ricorrenti i cui nomi sono contenuti nell’allegato alla presente sentenza sono condannati a farsi carico, oltre che delle proprie, delle spese sostenute dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea.

La Commissione europea si fa carico delle proprie spese.

____________

1 GU C 372 del 4. 11. 2019.