Language of document :

Ricorso proposto l'11 dicembre 2007 - Dylog Italia / UAMI - GSI Office Management (IP Manager)

(Causa T-453/07)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: Dylog Italia (Torino) (rappresentante: avv. A. Ruo)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli).

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: GSI Office Management GmbH (Planegg, Germania)

Conclusioni della ricorrente

Annullamento della decisione della prima commissione di ricorso 27 settembre 2007, R982/2005-4, nella parte in cui essa dichiara l'insussistenza del rischio di confusione per tutti i servizi per i quali è richiesta la registrazione nelle classi 35, 38 e per i servizi della classe 42 ritenuti simili ai beni coperti dal precedente marchio italiano;

In via subordinata, annullamento della decisione impugnata per la parte in cui la commissione di ricorso ha accertato l'insussistenza del rischio di confusione per tutti i servizi della classe 38 ed i servizi della classe 42 ritenuti simili ai beni coperti dal precedente marchio italiano;

Condanna dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (UAMI) alle spese sostenute dalla ricorrente, conformemente all'art. 87, n. 2, del regolamento di procedura del Tribunale di primo grado.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: GSI Office Management GmbH

Marchio comunitario di cui trattasi: Marchio nominativo comunitario "IP MANAGER" per servizi delle classi 35, 36, 38, 41 e 42 - domanda n. 2 177 277

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: La ricorrente

Marchio o segno sui cui si fonda l'opposizione: Marchi denominativi precedenti nazionali e internazionali "MANAGER" per beni delle classi 9, 16, 35, 37, 39, 41 e 42 e marchio denominativo nazionale "HOTEL MANAGER" per beni e servizi delle classi 9 e 42

Decisione della divisione di opposizione: Rigetto integrale dell'opposizione

Decisione della commissione di ricorso: Rigetto del ricorso

Motivi dedotti: Violazione dell'art. 8 del regolamento (CE) n. 40/94.

____________