Language of document :

Sentenza del Tribunale del 27 settembre 2012 - Applied Microengineering / Commissione

(Causa T-387/09) 

("Quinto programma quadro per azioni di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione - Contratti riguardanti i progetti "Formation of a New Design House for MST" e "Assessment of a New Anodic Bonder" - Recupero di una parte del contributo finanziario versato - Decisione che costituisce titolo esecutivo - Decisione che modifica in corso di istanza la decisione impugnata - Fondamento giuridico del ricorso - Natura dei mezzi invocati - Legittimo affidamento - Obbligo di motivazione - Principio di buona amministrazione")

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: Applied Microengineering Ltd (Didcot, Regno Unito) (rappresentanti: inizialmente P. Walravens, J. De Wachter, successivamente P. Walravens e J. Blockx, avvocati)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: S. Petrova, agente, assistita da R. Van der Hout, avvocato)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione C (2009) 5797 della Commissione, del 16 luglio 2009, relativa al recupero della somma di EUR 258 560,61, maggiorata degli interessi, dovuta dalla ricorrente nell'ambito dei progetti IST-1999-11823 FOND MST (Formation of a New Design House for MST) e IST-2000-28229 ANAB (Assessment of a New Anodic Bonder)

Dispositivo

Il ricorso è respinto.

La Applied Microengineering Ltd è condannata a sopportare, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dalla Commissione europea.

____________

1 - GU C 312 del 19.12.2009.