Language of document :

Ricorso proposto il 5 ottobre 2009 - Grúas Abril Asistencia / Commissione

(Causa T-386/09)

Lingua processuale: lo spagnolo

Parti

Ricorrente: Grúas Abril Asistencia, SL (Alicante, Spagna) (rappresentante: R. L. García García, abogado)

Convenuta: Commissione delle Comunità europee

Conclusioni della ricorrente

Che il Tribunale di primo grado dichiari che il rigetto da parte delle autorità della concorrenza e dei giudici spagnoli della denuncia presentata dalla ricorrente, GRÚAS ABRIL ASISTENCIA, viola e lede gli artt. 81 e 82 del Trattato che istituisce la Comunità europea;

Che, pertanto, la Commissione delle Comunità europee, la quale ha stilato l'accordo impugnato [Accordo della Commissione europea, D.G. Concorrenza. Mercati -Servizi Finanziari. Pratiche restrittive, COMPID21KB/nb (2009) 804], adotti le misure e le garanzie necessarie al fine di imporre la cessazione dell'attività illecita di cui trattasi, disponendo anche le multe e le sanzioni del caso rispetto alla condotta contestata, nonché, eventualmente, il diritto della BAS HERMANOS, S.L. al risarcimento dei danni e pregiudizi subiti a causa dell'infrazione in parola;

Che, infine, si dichiari che la condotta posta in essere dalla società MAPFRE MUTUALIDAD DE SEGUROS Y REASEGUROS A PRIMA FIJA (oggi MAPFRE, S.A.) nei confronti della ricorrente quale sua fornitrice, imponendole in modo unilaterale le tariffe per il pagamento della prestazione dei servizi di assistenza, fissando tariffe al di sotto del costo di tali servizi, esigendo ingiustificatamente e arbitrariamente la prestazione dei servizi a condizioni non concordate contrattualmente (effettuazione del servizio con carri attrezzi recanti il logo della MAPFRE), minacciando la rottura del contratto qualora la ricorrente non avesse soddisfatto dette pretese e concretizzando da ultimo tale minaccia, costituisce una violazione della legge spagnola a tutela della concorrenza [e] degli artt. 81 e 82 CE;

Che si condanni la Commissione alle spese del presente procedimento.

Motivi e principali argomenti

La ricorrente nel presente procedimento [è] un'impresa famigliare dedita all'attività di prestazione di servizi di carro attrezzi da traino veicoli per soccorso stradale.

La ricorrente, nel ricorso, contesta la condotta presuntamene contraria alle norme sulla concorrenza della MAPFRE S.A, la quale, nell'ambito di un rapporto contrattuale relativo all'utilizzo dei servizi di carro attrezzi da traino e rimorchio di veicoli assicurati dalla MAPFRE, su richiesta di quest'ultima o dei suoi assicurati, avrebbe preteso, secondo quanto afferma la ricorrente, che il servizio di soccorso fosse effettuato con automezzi recanti il logo MAPFRE e di reclamizzare detto marchio commerciale senza alcun tipo di controprestazione; la convenuta avrebbe inoltre imposto tariffe al di sotto del costo dei servizi prestati.

A sostegno del suo ricorso la ricorrente fa valere la violazione delle norme comunitarie e nazionali sulla concorrenza.

____________