Language of document : ECLI:EU:T:2013:399





Sentenza del Tribunale (Ottava Sezione) del 6 settembre 2013 – Eurocool Logistik / UAMI – Lenger (EUROCOOL)

(causa T‑599/10)

«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario denominativo EUROCOOL – Marchio nazionale figurativo anteriore EUROCOOL LOGISTICS – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Somiglianza tra i servizi – Somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 – Diritto al contraddittorio»

1.                     Marchio comunitario – Procedimento di ricorso – Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione – Competenza del Tribunale – Riforma di una decisione dell’Ufficio – Portata (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, artt. 64, § 1, e 65, § 3) (v. punti 25, 143)

2.                     Marchio comunitario – Procedimento di ricorso – Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione – Competenza del Tribunale – Riesame dei fatti alla luce delle prove prodotte per la prima volta dinanzi ad esso – Esclusione (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 65) (v. punto 31)

3.                     Marchio comunitario – Procedimento di ricorso – Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione – Presupposto per la ricevibilità – Motivi diretti unicamente avverso le decisioni delle commissioni di ricorso (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 65, § 1) (v. punto 38)

4.                     Marchio comunitario – Decisioni dell’Ufficio – Rispetto dei diritti della difesa – Portata del principio (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 75) (v. punti 50, 51)

5.                     Marchio comunitario – Procedimento di ricorso – Ricorso proposto contro la decisione di un organo dell’Ufficio che statuisce in primo grado e deferito alla commissione di ricorso – Continuità funzionale tra questi due organi – Doveri della commissione di ricorso – Portata (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 64, § 1) (v. punti 52‑56)

6.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Valutazione del rischio di confusione – Criteri [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 66, 128, 129)

7.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Marchio denominativo EUROCOOL e marchio figurativo EUROCOOL LOGISTICS [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 68, 96, 117, 120, 126, 141)

8.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i prodotti o i servizi di cui trattasi – Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 69)

9.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i prodotti o i servizi di cui trattasi – Complementarità dei prodotti o dei servizi [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 94, 95)

10.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi interessati – Criteri di valutazione – Marchio complesso [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 97‑99)

Oggetto

Ricorso proposto avverso la decisione della prima commissione di ricorso dell’UAMI del 14 ottobre 2010 (procedimento R 451/2010‑1), relativa ad un procedimento di opposizione tra la Eurocool Logistik GmbH e il sig. Peter Lenger.

Dispositivo

1)

La decisione della prima commissione di ricorso dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (UAMI) del 14 ottobre 2010 (procedimento R 451/2010‑1) è annullata nella parte in cui riguarda i servizi, contemplati nella domanda di marchio, di «progettazione di software per l’immagazzinamento, il commissionamento e il trasporto di merci da frigo e surgelate», previsti alla classe 42 ai sensi dell’accordo di Nizza relativo alla classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi ai fini della registrazione dei marchi, del 15 giugno 1957, come riveduto e modificato, e il «servizio d’agenzia di spedizione», di cui alla classe 39 di detto accordo, protetto dal marchio anteriore.

2)

L’opposizione è respinta nella parte in cui riguarda i servizi indicati al punto 1.

3)

Il ricorso è respinto quanto al resto.

4)

La Eurocool Logistik GmbH, l’UAMI e il sig. Peter Lenger sopporteranno ciascuno le proprie spese sostenute nel corso del procedimento dinanzi al Tribunale.

5)

L’UAMI supporterà la metà delle spese sostenute dalla Eurocool Logistik nel corso del procedimento dinanzi alla commissione di ricorso.