Language of document : ECLI:EU:C:2018:371

Causa C‑633/16

Ernst & Young P/S

contro

Konkurrencerådet

(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sø- og Handelsretten)

«Rinvio pregiudiziale – Controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese – Regolamento (CE) n. 139/2004 – Articolo 7, paragrafo 1 – Realizzazione di una concentrazione prima della notifica alla Commissione europea e della dichiarazione di compatibilità con il mercato comune – Divieto – Portata – Nozione di “concentrazione” – Recesso da un accordo di cooperazione con un terzo da parte di una delle imprese partecipanti alla concentrazione»

Massime – Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 31 maggio 2018

Concentrazioni tra imprese – Esame da parte della Commissione – Obbligo di sospensione della concentrazione – Nozione di «concentrazione» – Realizzazione di un’operazione che contribuisce al cambiamento di controllo dell’impresa-obiettivo – Recesso da un accordo di cooperazione con un terzo da parte di una delle imprese partecipanti alla concentrazione – Esclusione – Verifica da parte del giudice nazionale

(Regolamento del Consiglio n. 139/2004, art. 7, § 1)

L’articolo 7, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio, del 20 gennaio 2004, relativo al controllo delle concentrazioni tra imprese («Regolamento comunitario sulle concentrazioni»), dev’essere interpretato nel senso che una concentrazione è realizzata unicamente mediante un’operazione che, in tutto o in parte, in fatto o in diritto, contribuisce al cambiamento di controllo dell’impresa-obiettivo. Non si può considerare che il recesso da un accordo di cooperazione, in circostanze come quelle del procedimento principale, che spetta al giudice del rinvio verificare, comporti la realizzazione di una concentrazione, e ciò indipendentemente dal fatto che tale recesso abbia prodotto o no effetti sul mercato.

(v. punto 62 e dispositivo)