Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso della società Common Market Fertilizers (CMF) contro la Commissione delle Comunità europee, proposto il 18 aprile 2003.

(Causa T-135/03)

Lingua processuale: il francese

Il 18 aprile 2003 la società Common Market Fertilizers, con sede in Bruxelles, rappresentata dagli avv.ti Alastair Sutton e Nathalie Flandin, ha proposto dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee un ricorso contro la Commissione delle Comunità europee.

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

(annullare la decisione della Commissione REM 03/02;

(condannare la Commissione alle spese.

Motivi e principali argomenti:

La ricorrente esercita un'attività di commercio all'ingrosso di prodotti chimici ed in particolare di soluzioni azotate. Essa ha presentato alle autorità doganali francesi, in base all'art. 239 del regolamento CEE n. 2913/921, una richiesta di esenzione dai dazi, in conformità all'art. 3, n. 1 [rectius: art. 1, n. 3], del regolamento CEE n. 3319/942. Tale richiesta è stata trasmessa dalle autorità francesi alla convenuta, che, con la decisione impugnata, ha rifiutato l'esenzione.

A sostegno del proprio ricorso la ricorrente deduce motivi ed argomenti simili a quelli dalla stessa invocati nella causa T-134/03.

____________

1 - (Regolamento CEE del Consiglio 12 ottobre 1992, n. 2913, che istituisce un codice doganale comunitario (GU L 302 del 19/10/92, pag. 1).

2 - (Regolamento CE del Consiglio 22 dicembre 1994, n. 3319, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di soluzioni di urea e nitrato di ammonio originarie della Bulgaria e della Polonia, esportate da imprese non esentate dal dazio, e che decide la riscossione definitiva del dazio provvisorio (GU L 350 del 31/12/1994, pag. 20).