Language of document :

Ricorso proposto il 10 febbraio 2010 - Jackson International / UAMI - Royal Shakespeare (ROYAL SHAKESPEARE)

(Causa T-60/10)

Lingua in cui è redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Jackson International Trading Company Kurt D. Brühl Gesellschaft m.b.H. & Co. KG (Graz, Austria) (rappresentanti: avv. S. Di Natale e H.G. Zeiner)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: The Royal Shakespeare Company (Stratford-upon-Avon, United Kingdom)

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione della prima commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 19 novembre 2009, caso R 317/2009-1; e

condannare il convenuto e la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso alle spese.

Motivi e principali argomenti

Marchio comunitario registrato oggetto di una domanda di dichiarazione di nullità: il marchio denominativo "ROYAL SHAKESPEARE" per prodotti e servizi delle classi 32, 33 e 42

Titolare del marchio comunitario: la ricorrente

Richiedente la dichiarazione di nullità del marchio comunitario: la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso

Marchio del richiedente la dichiarazione di nullità: registrazione comunitaria del marchio denominativo "RSC-ROYAL SHAKESPEARE COMPANY", per servizi della classe 41; registrazione del Regno Unito del marchio figurativo "RSC ROYAL SHAKESPEARE COMPANY", per servizi della classe 41; marchio non registrato "ROYAL SHAKESPEARE COMPANY", utilizzato nel commercio nel Regno Unito per vari servizi

Decisione della divisione di annullamento: rigetto della domanda di dichiarazione di nullità

Decisione della commissione di ricorso: annullamento della decisione della divisione di annullamento e, conseguentemente, dichiarazione di nullità del marchio registrato comunitario oggetto della domanda di dichiarazione di nullità

Motivi dedotti: violazione dell'art. 8, n. 5, del regolamento del Consiglio n. 207/2009, in quanto la commissione di ricorso avrebbe errato nel concludere che sono soddisfatte le condizioni per l'applicazione della detta disposizione.

____________