Language of document : ECLI:EU:T:2011:689





Sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) 23 novembre 2011 – bpost / Commissione

(causa T‑514/09)

«Appalti pubblici di servizi – Procedura di gara d’appalto dell’Ufficio delle pubblicazioni – Trasporto e distribuzione giornaliera della Gazzetta ufficiale, di libri, nonché di altri periodici e pubblicazioni – Rigetto di un’offerta e decisione di aggiudicare l’appalto ad un altro offerente – Criteri di aggiudicazione – Obbligo di motivazione – Errore manifesto di valutazione – Responsabilità extracontrattuale»

1.                     Appalti pubblici delle Comunità europee – Gara d’appalto – Procedura di ricorso contro le decisioni di attribuzione degli appalti pubblici dell’autorità aggiudicatrice – Principio del contraddittorio – Conciliazione con la protezione dei segreti commerciali – Organi responsabili delle procedure di ricorso – Obbligo di garantire la riservatezza e il diritto al rispetto dei segreti commerciali rispetto alle informazioni contenute negli atti trasmessi dalle parti – Presupposti – Conciliazione del suddetto obbligo con l’esigenza di una tutela giurisdizionale effettiva e con il rispetto dei diritti della difesa (Art. 267 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1605/2002, art. 100, n. 2) (v. punti 25‑26)

2.                     Appalti pubblici delle Comunità europee – Gara d’appalto – Aggiudicazione degli appalti – Offerta economicamente più vantaggiosa – Criteri di aggiudicazione – Scelta da parte dell’amministrazione aggiudicatrice – Limiti – Rispetto dei principi di trasparenza, di parità di trattamento e di non discriminazione (Regolamento del Consiglio n. 1605/2002, art. 97; regolamento della Commissione n. 2342/2002, art. 138) (v. punti 64, 66)

3.                     Appalti pubblici delle Comunità europee – Gara d’appalto – Obbligo di rispettare il principio della parità di trattamento degli offerenti – Necessità di garantire la par condicio e di conformarsi al principio di trasparenza – Portata dell’obbligo di trasparenza (Regolamento del Consiglio n. 1605/2002, art. 89) (v. punto 65)

4.                     Appalti pubblici delle Comunità europee – Conclusione di un appalto a seguito di gara – Potere discrezionale delle istituzioni – Sindacato giurisdizionale – Limiti (v. punto 121)

5.                     Responsabilità extracontrattuale – Presupposti – Illecito – Danno – Nesso causale – Mancanza di uno dei presupposti – Rigetto del ricorso per risarcimento dei danni nel suo complesso (Art. 340, secondo comma, TFUE) (v. punto 167)

6.                     Appalti pubblici delle Comunità europee – Gara d’appalto – Spese sostenute da un offerente – Diritto al risarcimento – Insussistenza (Regolamento del Consiglio n. 1605/2002, art. 101) (v. punto 173)

Oggetto

Da un lato, domanda di annullamento della decisione dell’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea, comunicata con lettera 17 dicembre 2009, di rigettare l’offerta della ricorrente nell’ambito della procedura di gara d’appalto n. 10234 «Trasporto e distribuzione giornaliera della Gazzetta ufficiale, libri, altri periodici e pubblicazioni» (GU 2009/S 176‑253034) e di aggiudicare l’appalto all’offerente scelto e, dall’altro, domanda di risarcimento danni.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La bpost NV van publiek recht è condannata alle spese, ivi comprese le spese afferenti al procedimento sommario.