Language of document :

Ricorso proposto il 30 novembre 2009 - Fercal- Consultadoria e Serviços/UAMI- Jacson of Scandinavia (JACKSON SHOES)

(Causa T-474/09)

Lingua in cui è redatto il ricorso: il portoghese

Parti

Ricorrente: Fercal- Consultadoria e Serviços Ltda (Lisbona, Portogallo) (rappresentante: A. Rodrigues, avvocato)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Jacson of Scandinavia AB (Vollsjö, Svezia)

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione della seconda commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 18 agosto 2009 nel procedimento R 1253/2008-2 e, conseguentemente, mantenere in vigore la registrazione del marchio comunitario n. 1 077 858, "JACKSON SHOES".

Motivi e principali argomenti

Marchio comunitario registrato oggetto di una domanda di dichiarazione di nullità: "JAKSON SHOES"

Titolare del marchio comunitario: la ricorrente

Richiedente la dichiarazione di nullità del marchio comunitario: Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso

Marchio del richiedente la dichiarazione di nullità: "JACSON OF SCANDINAVIA AB"

Decisione della divisione di annullamento: accoglimento della domanda di annullamento.

Decisione della commissione di ricorso: rigetto del ricorso.

Motivi dedotti: violazione degli artt. 8, n. 4, e 53, n. 1, lett. c), del regolamento (CE) n. 207/2009 sul marchio comunitario, atteso che non sussiste alcun rischio di confusione tra il marchio "JACKSON SHOES" e il marchio "JACSON OF SCANDINAVIA AB".

Anche se sussistono talune somiglianze grafiche e fonetiche tra i nomi JACKSON e JACSON, il raffronto deve effettuarsi considerando i segni nel loro insieme: "JACKSON SHOES"/"JACSON OF SCANDINAVIA AB".

Non si può riconoscere (sulla base di una semplice denominazione commerciale svedese) un diritto di uso esclusivo, in tutti gli Stati membri dell'Unione europea, di un nome comunemente utilizzato in numerosi altri Stati dell'Unione da migliaia di presone nonché da altre imprese e che, pertanto, costituisce un segno dotato di una debole capacità distintiva. Non si può, conseguentemente, impedire che lo stesso segno - o un altro, simile - sia nuovamente utilizzato da terzi, unitamente ad altri elementi.

Inoltre, un consumatore medio si rende agevolmente conto di trovarsi in presenza di segni distintivi di tipi diversi : l'uno consiste in un marchio denominativo e l'altro in una denominazione commerciale, nel caso di specie nell'inserzione della sigla AB.

____________