Language of document : ECLI:EU:T:2014:834





Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 26 settembre 2014 – Molda / Commissione

(causa T‑629/13)

«Ambiente – Direttiva 2003/87/CE – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Norme transitorie riguardanti l’armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni a partire dal 2013 – Decisione 2011/278/UE – Misure nazionali di attuazione presentate dalla Germania – Clausola relativa ai casi eccezionali – Libertà professionale e di impresa – Diritto di proprietà – Proporzionalità»

1.                     Ricorso di annullamento – Persone fisiche o giuridiche – Atti che le riguardano direttamente e individualmente – Incidenza diretta – Decisione della Commissione indirizzata agli Stati membri, concernente l’assegnazione gratuita di quote di emissioni di gas a effetto serra – Determinazione definitiva del complesso di fattori da prendere in considerazione per le misure nazionali di attuazione – Attuazione puramente automatica – Margine di discrezionalità degli Stati membri – Insussistenza (Art. 263, comma 4, TFUE; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87, art. 11; decisione della Commissione 2013/448) (v. punti da 27 a 35)

2.                     Ambiente – Inquinamento atmosferico – Direttiva 2003/87 – Sistema per lo scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Esaustività delle norme di assegnazione armonizzate – Potere discrezionale della Commissione – Insussistenza – Decisione della Commissione che esclude l’assegnazione di quote sul fondamento di una clausola relativa ai casi eccezionali – Violazione del principio di proporzionalità e dei diritti fondamentali – Insussistenza (Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87, artt. 10 bis e 11; decisioni della Commissione 2011/278, artt. 10 e 15, § 3, e 2013/448) (v. punti da 39 a 45)

3.                     Diritto dell’Unione europea – Principi – Forza maggiore – Nozione – Circostanze estranee al soggetto che le invoca, anomale e imprevedibili, con conseguenze inevitabili nonostante tutti gli sforzi profusi – Impresa soggetta al sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Rischio di insolvenza – Insussistenza di forza maggiore (Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87; decisione della Commissione 2013/448) (v. punti 46 e 47)

4.                     Ambiente – Inquinamento atmosferico – Direttiva 2003/87 – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Assenza di una clausola relativa ai casi eccezionali – Violazione dei diritti fondamentali – Insussistenza (Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. da 15 a 17; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87, artt. 10 bis e 11; decisione della Commissione 2011/278) (v. punti da 56 a 71)

5.                     Ambiente – Inquinamento atmosferico – Direttiva 2003/87 – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Assenza di una clausola relativa ai casi eccezionali – Violazione del principio di proporzionalità – Insussistenza (Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87, artt. 10 bis e 11; decisione della Commissione 2011/278) (v. punti da 72 a 75, da 78 a 82, da 86 a 90)

6.                     Ambiente – Inquinamento atmosferico – Direttiva 2003/87 – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Esaustività delle norme di assegnazione armonizzate – Assegnazione sul fondamento di una norma nazionale eccedente le norme armonizzate – Incompatibilità – Decisione della Commissione che esclude l’assegnazione di quote sul fondamento di una clausola relativa ai casi eccezionali – Violazione del principio di sussidiarietà – Insussistenza (Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87, artt. 10 bis e 11; decisione della Commissione 2011/278) (v. punti da 94 a 96, da 99 a 104)

7.                     Ambiente – Inquinamento atmosferico – Direttiva 2003/87 – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Esaustività delle norme di assegnazione armonizzate – Indisponibilità delle quote per gli Stati membri – Assenza di controllo pubblico nell’ambito delle misure nazionali di attuazione – Assegnazione di quote a titolo gratuito sul fondamento di una clausola nazionale relativa ai casi eccezionali – Qualificazione come aiuti statali – Ininfluenza sulla compatibilità con il regime di assegnazione delle quote (Art. 107, § 1, TFUE; direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2003/87, artt. 9, comma 2, 10 bis, e 11, § 3; decisione della Commissione 2011/278) (v. punti da 106 a 109)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione 2013/448/UE della Commissione, del 5 settembre 2013, relativa alle misure nazionali di attuazione per l’assegnazione transitoria a titolo gratuito di quote di emissioni di gas a effetto serra ai sensi dell’articolo 11, paragrafo 3, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 240, pag. 27), nella parte in cui l’articolo 1, paragrafo 1, di tale decisione rifiuta, per il terzo periodo di scambio delle quote di emissioni compreso tra il 2013 e il 2020, di assegnare alla ricorrente le quote supplementari richieste sulla base della clausola relativa ai casi eccezionali prevista all’articolo 9, paragrafo 5, del Treibhausgas‑Emissionshandelsgesetz (legge tedesca sugli scambi di quote di emissioni di gas a effetto serra) del 21 luglio 2011.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Molda AG è condannata alle spese.