Language of document :

Ricorso proposto il 23 marzo 2023 – Colombani / SEAE

(Causa T-158/23)

Lingua processuale: il francese

Parti

Ricorrente: Jean-Marc Colombani (Auderghem, Belgio) (rappresentante: N. de Montigny, avvocata)

Convenuto: Servizio europeo per l'azione esterna

Conclusioni

Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare il rapporto di valutazione del ricorrente per l’anno 2021 del 13 luglio 2022;

annullare, se necessario, in quanto completerebbe il rapporto di valutazione, la decisione del 20 dicembre 2022 dell’alto rappresentante e vicepresidente della Commissione che respinge il reclamo R/394/2022 proposto dal ricorrente il 19 agosto 2022 avverso il suo rapporto di valutazione per l’anno 2021;

condannare il convenuto alle spese.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, il ricorrente deduce due motivi.

Primo motivo, vertente sulla violazione delle regole applicabili alla procedura di valutazione, degli articoli 11bis, 12bis e 24 dello Statuto dei funzionari dell’Unione europea, sullo sviamento di potere e sulla violazione dell’obiettività e dell’imparzialità che devono improntare le procedure di valutazione.

Secondo motivo, vertente sull’errore manifesto di valutazione e sullo sviamento di potere.

____________