Language of document :

Error! Reference source not found.

Ricorso presentato il 22 settembre 2008 - Italia / Commissione

(Causa T-426/08)

Lingua processuale: l'italiano

Parti

Ricorrente: Repubblica italiana (rappresentante: P. Gentili, avvocato dello Stato)

Convenuta: Commissione delle Comunità europee

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione 8/VII/2008 n. C (2008) 3411 definitivo, notificata l'11 luglio 2008, che esclude dal finanziamento comunitario talune spese effettuate dagli Stati membri nell'ambito del Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG), sezione "garanzia", e nell'ambito del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA), nella parte in cui ha operato a carico dell'Italia talune rettifiche finanziarie.

Motivi e principali argomenti

Con la decisione impugnata la Commissione ha escluso dal finanziamento comunitario a carico del FEAOG quattro categorie di spese effettuate dallo Stato italiano nelle campagne dal 2001 al 2006. Si tratta in concreto di rettifiche riguardanti talune restituzioni all'esportazione di prodotti ortofrutticoli e zucchero, gli aiuti alla trasformazione degli agrumi per gli esercizi finanziari 2004 e 2005, l'entità del prelievo supplementare da applicare ai prodotti di latte che nella produzione e commercializzazione superano le quote latte loro assegnate, in relazione alla campagna di commercializzazione 2002-2003 e gli aiuti per superficie/seminativi relativi alle campagne 2004, 2005 e 2006.

A sostegno delle sue pretensioni la ricorrente sottolinea la correttezza e l'adeguamento dei controlli effettuati.

Vengono invocati, in concreto, la violazione del dovere di motivazione, del principio di proporzionalità, degli articoli 11, 12 e 14 del Regolamento (CE) n. 1392/2001 della Commissione, del 9 luglio 2001, recante modalità d'applicazione del regolamento (CEE) n. 3950/92 del Consiglio che istituisce un prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari2; 7, paragrafo 4, del Regolamento (CE) n. 1258/99 del Consiglio, del 17 maggio 1999, relativo al finanziamento comunitario della politica agricola comune4; 31 del Regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio, del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica agricola comune; 22 e 30 del Regolamento (CE) n. 2419/2001 della Commissione, dell'11 dicembre 2001, che fissa le modalità di applicazione del sistema integrato di gestione e di controllo relativo a taluni regimi di aiuti comunitari istituito dal regolamento (CEE) n. 3508/92 del Consiglio e 50, 51 e 30 del Regolamento (CE) 796/2004 della Commissione, del 21 aprile 2004, recante modalità di applicazione della condizionalità, della modulazione e del sistema integrato di gestione e di controllo di cui al regolamento (CE) n. 1782/2003 del Consiglio che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell'ambito della politica agricola comune e istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori.

____________

1 - GU L 187, del 10.7.2001, pag. 19.

2 - GU L 160, del 26.6.1999, pag. 103.

3 - GU L 209, dell'11.8.2005, pag. 1.

4 - GU L 327, del 12.12.2001, pag. 11.

5 - GU L 141, del 30.4.2004, pag. 18.