Language of document :

Ordinanza del Tribunale del 13 novembre 2012 - ClientEarth e a. / Commissione

(Causa T-278/11)

("Ricorso di annullamento - Accesso ai documenti - Regolamento (CE) n. 1049/2001- Rifiuto implicito di accesso - Termine di ricorso - Tardività - Manifesta irricevibilità ")

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrenti: ClientEarth (Londra, Regno Unito); Friends of the Earth Europe (Amsterdam, Paesi Bassi); Stichting FERN (Leiden, Paesi Bassi); e Stichting Corporate Europe Observatory (Amsterdam) (rappresentante: avv. P. Kirch)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: K. Herrmann e C. ten Dam, agenti)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione implicita della Commissione che sarebbe stata redatta il 22 aprile 2011 e rifiuta l'accesso a taluni documenti relativi ai sistemi di certificazione volontari diretti ad ottenere il riconoscimento a titolo dell'articolo 18 della direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE (GU L 140, pag. 16)

Dispositivo

Il ricorso è manifestamente irricevibile.

La Commissione europea è condannata a sopportare le proprie spese nonché i tre quarti delle spese della ClientEarth, Friends of the Earth Europe, della Stichting FERN e della Corporate Europe Observatory, le quali sopporteranno un quarto delle loro spese.

____________

1 - GU C 219 del 23.7.2011