Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso dell'Asian Institute of Technology contro Commissione delle Comunità europee, proposto il 23 settembre 2002.

    (Causa T-288/02)

    Lingua processuale: il francese

Il 23 settembre 2002, l'Asian Institute of Technology, con sede in Klong Luang (Tailandia), rappresentato dall'avv. Henri Teissier du Cros, con domicilio eletto in Lussemburgo, ha proposto dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee, un ricorso contro la Commissione delle Comunità europee.

Il ricorrente conclude che il Tribunale voglia:

(annullare la decisione della Commissione europea 22 febbraio 2002 di stipulare un contratto di ricerca con l'asserito direttore del "Center Energy-Environment Research and Development" (CEERD) dell'Asian Institute of Technology.

Motivi e principali argomenti

Con la decisione contestata, la Commissione ha stipulato un contratto di ricerca con il "Center Energy-Environment Research and Development", a suo dire rappresentato dal suo direttore. Tale centro è un dipartimento privo di personalità giuridica del ricorrente. Il ricorrente fa inoltre presente che la persona che ha firmato il contratto in qualità di direttore del "Center Energy-Environment Research and Development", ha cessato dalle sue funzioni il 31 dicembre 2001. Il contratto faceva seguito ad un contratto contestato nella causa T-287/02.

Secondo il ricorrente, il contestato direttore del "Center Energy-Environment Research and Development" non aveva mandato per stipulare un contratto del genere. La Commissione ha quindi violato il principio di buona gestione, giacché non ha accertato i poteri del direttore, né il fatto che la persona di cui trattasi fosse effettivamente il direttore.

____________