Language of document :

Ricorso proposto il 6 settembre 2010 - Preparados Alimenticios / UAMI - Rila Feinkost-Importe (Jambo Afrika)

(Causa T-377/10)

Lingua in cui è redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Preparados Alimenticios, SA (Barcellona, Spagna) (rappresentante: avv. D. Pellisé Urquiza)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Rila Feinkost-Importe GmbH & Co. KG (Stemwede-Levern, Germania)

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione della prima commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 9 giugno 2010, procedimento R 1144/2009-1;

dichiarare il presente ricorso ricevibile e fondato; e

dichiarare che occorre respingere la domanda di registrazione di marchio comunitario impugnata.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio denominativo "Jambo Afrika", per prodotti delle classi 29, 30 e 33

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la ricorrente

Marchio o segno sui cui si fonda l'opposizione: registrazioni spagnole n. 2573221, n. 2573219 e n. 2573216, del marchio figurativo "JUMBO", per prodotti delle classi 29 e 30; registrazione comunitaria n. 2217404 del marchio figurativo "JUMBO CUBE", per prodotti della classe 29; registrazione comunitaria n. 2412823 del marchio figurativo "JUMBO MARINADE", per prodotti delle classi 29 e 30; registrazione comunitaria n. 2413391 del marchio figurativo "JUMBO NOKKOS", per prodotti delle classi 29 e 30; registrazioni comunitarie n. 2413581, n. 2423275, n. 2970754, n. 3246139, n. 3754462 e n. 4088761 del marchio figurativo "JUMBO" per prodotti delle classi 29 e 30

Decisione della divisione di opposizione: accoglimento dell'opposizione per una parte dei prodotti controversi

Decisione della commissione di ricorso: rigetto dell'opposizione nella sua interezza

Motivi dedotti: violazione dell'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento del Consiglio n. 207/2009 in quanto la commissione di ricorso ha errato escludendo il rischio di confusione.

____________