Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Sentenza del Tribunale di primo grado 2 marzo 2004 nella causa T-14/03, Colette Di Marzio contro la Commissione delle Comunità europee1

(Dipendenti - Presupposti della ricevibilità del ricorso - Retribuzione - Cambiamento della sede di servizio - Abolizione del coefficiente correttore in Francia e dell'indennità di dislocazione - Principio di non discriminazione - Principio di sollecitudine)

Lingua processuale: il francese

Nella causa T-14/03, Colette Di Marzio, dipendente della Commissione delle Comunità europee, residente in Ginasservis (Francia), rappresentata dagli avv.ti G. Vandersanden e L. Levi, contro Commissione delle Comunità europee (agenti: sigg. J. Currall, V. Joris e D. Waelbroeck), avente ad oggetto un ricorso diretto all'annullamento di una decisione di trattenuta sullo stipendio della ricorrente, di una decisione che abolisce l'indennità di segreteria e di una decisione che abolisce l'indennità forfettaria per le spese di viaggio, e un ricorso diretto al risarcimento dei danni assertivamente da lei subiti, il Tribunale (Prima Sezione), composto dai sigg. B. Vesterdorf, presidente, H. Legal e dalla sig.ra E. Martins Ribeiro, giudici; cancelliere: I. Natsinas, amministratore, ha pronunciato il 2 marzo 2004 una sentenza il cui dispositivo è del seguente tenore:

Il ricorso è respinto

Ciascuna parte sopporterà le proprie spese.

____________

1 - GU C 83 del 5.4.2003