Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Rechtbank Den Haag (Paesi Bassi) il 26 febbraio 2024 – V / Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid

(Causa C-147/24, Safi 1 )

Lingua processuale: il neerlandese

Giudice del rinvio

Rechtbank Den Haag

Parti nel procedimento principale

Ricorrente: V

Convenuto: Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid

Questioni pregiudiziali

1)    Se l’articolo 20 TFUE debba essere interpretato nel senso che non è escluso che a un genitore cittadino di un paese terzo debba essere concesso un diritto di soggiorno derivato nello Stato membro di cui suo figlio minorenne possiede la cittadinanza e in cui detto figlio risiede senza essersi avvalso dei suoi diritti di cittadinanza, anche se detto genitore cittadino di un paese terzo ha un diritto di soggiorno in un altro Stato membro.

Qualora non sia escluso che a un genitore cittadino di un paese terzo debba essere concesso un diritto di soggiorno derivato nello Stato membro di cui suo figlio minorenne possiede la cittadinanza e in cui detto figlio risiede senza essersi avvalso dei suoi diritti di cittadinanza, anche se detto genitore cittadino di un paese terzo ha un diritto di soggiorno in un altro Stato membro:

2)    Se dall’articolo 20 TFUE, in considerazione dell’articolo 5, lettere a) e b), della direttiva 2008/115 1 e dell’articolo 6, paragrafo 2, della direttiva 2008/115, nel caso in cui esista un rapporto di dipendenza che giustifichi la concessione di un diritto di soggiorno derivato sulla base dell’articolo 20 TFUE, discenda un obbligo per l’autorità decisionale di accertarsi che l’esercizio del diritto di libera circolazione e di soggiorno corrisponda all’interesse superiore del minore e che la vita familiare possa essere mantenuta prima di ingiungere al genitore cittadino di un paese terzo di recarsi senza indugio nello Stato membro in cui gode di un permesso di soggiorno o di altra autorizzazione al soggiorno e se detti fattori debbano essere presi in considerazione nella valutazione della domanda di un diritto di soggiorno derivato.

____________

1 Si tratta di un nome fittizio che non corrisponde al nome reale di nessuna delle parti del procedimento.

1 Direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare (GU 2008, L 348, pag. 98).