Language of document : ECLI:EU:T:2015:496





Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 15 luglio 2015 –
Spagna / Commissione

(causa T‑561/13)

«FEAOG – Sezione “Garanzia” – FEAGA e Feasr – Spese escluse dal finanziamento – Programma di sviluppo rurale per la Galizia (2007‑2013) – Misure di sostegno allo sviluppo rurale – Indennità compensative per gli svantaggi naturali – Spese effettuate dalla Spagna – Controlli in loco – Obbligo di procedere al censimento degli animali – Articolo 10, paragrafi 2 e 4, e articolo 14, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1975/2006 – Articolo 35, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 796/2004 – Procedimento in contumacia»

1.                     Procedimento giurisdizionale – Ricevibilità dei ricorsi – Valutazione alla luce delle norme in vigore al momento della presentazione del ricorso (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 122, § 1) (v. punto 24)

2.                     Procedimento giurisdizionale – Ricorso dinanzi al Tribunale – Applicazione del procedimento in contumacia – Obbligo del Tribunale di accogliere le conclusioni del ricorrente – Insussistenza – Obbligo del Tribunale di tenere un’udienza – Insussistenza (Regolamento di procedura del Tribunale, art. 122) (v. punto 26)

3.                     Agricoltura – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del FEAGA e del Feasr – Concessione di aiuti e di premi – Obbligo degli Stati membri di istituire un sistema efficace di controlli amministrativi e di controlli in loco – Necessità di un censimento degli animali – Azienda che beneficia di un regime di aiuti alla superficie – Irrilevanza (Regolamenti della Commissione n. 796/2004, art. 28, § 1, e n. 1975/2006, artt. 10 e 12‑14) (v. punti 40, 43, 46, 48, 58, 60, 61, 67, 68, 89)

4.                     Atti delle istituzioni – Regolamenti – Regolamento che prescrive misure specifiche di controllo – Insussistenza di un potere discrezionale degli Stati membri – Mancata esecuzione – Giustificazione – Maggiore efficacia di un altro sistema di controllo – Inammissibilità (Regolamento della Commissione n. 1975/2006, artt. 10, § 4, e 14, § 2) (v. punti 66, 91)

5.                     Agricoltura – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del Feasr – Concessione di aiuti e di premi – Obbligo degli Stati membri di istituire un sistema efficace di controlli amministrativi e di controlli in loco – Necessità di un censimento degli animali – Applicazione dei controlli alle sole aziende che beneficiano di aiuti basati sul numero di animali dichiarati, ad esclusione di quelle che beneficiano di aiuti alla superficie – Inammissibilità – Violazione del principio di parità di trattamento (Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 21; regolamenti della Commissione n. 796/2004, art. 35, § 1, e n. 1975/2006, artt. 10, § 4, e 14, § 2) (v. punti 74, 83, 84)

6.                     Agricoltura – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del FEAGA e del Feasr – Concessione di aiuti e di premi – Obbligo degli Stati membri di istituire un sistema efficace di controlli amministrativi e di controlli in loco – Carattere autonomo dei due tipi di controlli (Regolamenti della Commissione n. 1082/2003, art. 2, § 2, e n. 1975/2006, art. 14, § 2) (v. punto 102)

Oggetto

Domanda di annullamento parziale della decisione di esecuzione 2013/433/UE della Commissione, del 13 agosto 2013, recante esclusione dal finanziamento dell’Unione europea di alcune spese sostenute dagli Stati membri nell’ambito del Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia (FEAOG), sezione «Garanzia», del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) (GU L 219, pag. 49), nella parte in cui riguarda le spese effettuate dal Regno di Spagna per un importo di EUR 757 968,97.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

Il Regno di Spagna sopporterà le proprie spese.