Language of document :

Ricorso proposto il 23 gennaio 2013 - Meta Group/Commissione europea

(Causa T-35/13)

Lingua processuale: l'italiano

Parti

Ricorrente : Meta Group Srl (Roma, Italia) (rappresentanti : A. Bartolini, V. Colcelli, e A. Formica, avvocati)

Convenuta : Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia annullare:

la nota della D.G. della Budget execution (general budget and EDF) della Commissione europea del 12.11.2012 (prot. N. 1328694), avente ad oggetto "Pagamento mediante compensazione tra crediti e debiti della Commissione", con la quale la Commissione comunicava l'avvenuta compensazione del credito di 69.061,89 euro vantato da META Group nei confronti della Commissione in relazione al contratto Take-it-Up (n. 245637) con il corrispondente debito cosi come risultante dalla Debit Note n. 32412078833.

la nota della D.G. della Budget execution (general budget and EDF) della Commissione europea del 21.11.2012 (Prot n. 1380282), avente ad oggetto la compensazione del credito di 16.772,36 euro vantato da META Group nei confronti della Commissione in relazione al contratto BCreative (n. 245599), con il corrispondente debito così come risultante dalla Debit Note n. 32412078833.

la nota della D.G. della Budget execution (general budget and EDF) della Comissione europea del 21.11.2012 (Prot. N. 1380323), avente ad oggetto la compensazione del credito di 16.772,36 euro vantato da META Group nei confronti della Commissione in relazione al contratto BCreative con il corrispondente debito para importo.

la nota della Budget execution (general budget and EDF) della Commissione europea del 22.11.2012 (Prot n. 1387638), avente ad oggetto la compensazione del credito di 220.518,25 euro vantato da Meta Group nei confronti della Commissione in relazione ai contratti Take-it-UP (n. 245637) ed Ecolink+ (n. 256224) con la somma di 209.180,92 euro, così come risultante dalla Debit Note n. 32412078833.

E per l'effetto:

condannare l'Amministrazione al pagamento a favore della ricorrente della somma di 424.787 euro, oltre interessi di mora.

condannare l'Amministrazione al risarcimento del danno consequenziale subito dalla ricorrente .

Motivi e principali argomenti

I motivi e principali argomenti sono simili a quelli fatti valere nella causa T-34/13.

____________