Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Okrajno sodišče v Mariboru (Slovenia) il 31 gennaio 2024 – LH / NOVA KREDITNA BANKA MARIBOR d.d.

(Causa C-81/24, Jenec1 )

Lingua processuale: lo sloveno

Giudice del rinvio

Okrajno sodišče v Mariboru

Parti nel procedimento principale

Attrice: LH

Convenuta: NOVA KREDITNA BANKA MARIBOR d.d.

Questioni pregiudiziali

Se la disposizione di cui all’articolo 16, paragrafo 4, della direttiva 2014/92/UE 1 consenta agli Stati membri di imporre alle banche di respingere la richiesta di un consumatore finalizzata ad ottenere un conto di pagamento con caratteristiche di base, a motivo del fatto che tale consumatore è inserito nell’elenco OFAC – elenco del Ministero delle Finanze degli Stati Uniti d’America, Ufficio per la vigilanza sui fondi esteri –, in quanto in caso di apertura di un conto siffatto si configurerebbe una violazione della normativa in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo di cui alla direttiva 2015/849/UE 2 .

In caso di risposta affermativa alla prima questione: se sussista un’eccezione nel caso in cui tale consumatore non sia mai stato condannato in nessun luogo al mondo per il reato a causa del quale si trova inserito nella lista suddetta, e/o nel caso in cui contro tale consumatore non siano state adottate misure restrittive di alcun tipo da parte dello Stato membro interessato, dell’Unione europea o di un’altra organizzazione internazionale della quale sia membro lo Stato membro interessato o l’Unione europea.

Se una risposta affermativa alla prima questione significhi una non conformità all’articolo 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che stabilisce il diritto alla presunzione di innocenza.

Se una risposta negativa alla seconda questione significhi una non conformità all’articolo 48 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea che stabilisce il diritto alla presunzione di innocenza.

____________

1     Il nome della presente causa è fittizio. Non corrisponde al vero nome di alcuna delle parti del procedimento.

1     Direttiva 2014/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull’accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base (GU 2014, L 257, pag. 214).

1     Direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2015, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 2006/70/CE della Commissione (GU 2015, L 141, pag. 73),