Language of document :

Ricorso proposto il 20 gennaio 2023 - Repubblica ellenica / Commissione

(Causa T-18/23)

Lingua processuale: il greco

Parti

Ricorrente: Repubblica ellenica (rappresentanti: E. Leftheriotou, A.-E. Vasilopoulou e O. Pastellas)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare integralmente la decisione di esecuzione della Commissione del 15 novembre 2022, C(2022) 8047 final, relativa alla gestione contabile delle spese finanziate dal Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia - sezione "orientamento" (FEAOG-O) per alcuni casi di irregolarità riscontrati in Grecia

in subordine, annullare la decisione impugnata relativamente alla parte imputata dell'importo corrispondente a quello annullato dal giudice nazionale nella causa 2014/10019, vale a dire ridurre l'addebito pertinente dall'importo di EUR 145 854,46 all'importo di EUR 48 619,63 e

condannare la convenuta al pagamento delle spese del giudizio a favore della Repubblica ellenica.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce due motivi.

Primo motivo, vertente sulla mancanza di fondamento giuridico per l'adozione della decisione impugnata della Commissione sull'imputazione dell’importo controverso, poiché il regolamento (CE) n. 1681/1994 1 è stato abrogato e non è più applicabile ai casi relativi al periodo di programmazione 1994-1999 e il regolamento (UE) n. 1306/2013 2 si applica solo ai casi di irregolarità nell'ambito del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

Secondo motivo, vertente su un errore di valutazione dei fatti da parte della Commissione nel ritenere che le autorità greche non abbiano esercitato la dovuta diligenza nella gestione del caso 2014/10019. Si sostiene inoltre che l'importo di EUR 145 854,46 sia sproporzionato.

____________

1     Regolamento (CE) n. 1681/94 della Commissione, dell'11 luglio 1994, relativo alle irregolarità e al recupero delle somme indebitamente pagate nell'ambito del finanziamento delle politiche strutturali nonché all'organizzazione di un sistema d'informazione in questo settore (GU 1994, L 178, pag. 43).

1     Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013

sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) n. 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008 del Consiglio (UE 2013, L 347, pag. 549).