Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)
Causa C-269/20
Inizio della pagina Documenti della causa
Documento Data Nome delle parti Materia Curia EUR-Lex Autres Liens
Sentenza (GU)
13/01/2023 Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)
Sentenza
ECLI:EU:C:2022:944
01/12/2022 Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)
Domanda (GU)
21/08/2020 Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)
Domanda di pronuncia pregiudiziale
18/06/2020 Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)
Conclusioni
ECLI:EU:C:2022:60
27/01/2022 Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)
Inizio della pagina Analisi giuridica della decisione o della causa

Raccolta della giurisprudenza

non ancora pubblicato (pubblicata) (Raccolta generale)

Oggetto

Informazione non disponibile

Schema di classificazione sistematica

1.
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.02 Soggetti passivi
            4.10.02.01.02.02.03 Altre categorie di soggetti passivi
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.02 Soggetti passivi
            4.10.02.01.02.02.03 Altre categorie di soggetti passivi
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.02 Soggetti passivi
            4.10.02.01.02.02.03 Altre categorie di soggetti passivi
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.02 Soggetti passivi
            4.10.02.01.02.02.03 Altre categorie di soggetti passivi
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.02 Soggetti passivi
            4.10.02.01.02.02.02 Enti di diritto pubblico
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.02 Soggetti passivi
            4.10.02.01.02.02.03 Altre categorie di soggetti passivi
4 Politica interna dell'Unione
  4.10 Disposizioni fiscali
    4.10.02 Armonizzazione delle legislazioni fiscali
      4.10.02.01 Imposta sul valore aggiunto
        4.10.02.01.02 Erreur f_libelle_thesaurus
          4.10.02.01.02.03 Operazioni imponibili
            4.10.02.01.02.03.03 Prestazioni di servizi


Citazioni di giurisprudenza o di normativa

Motivi

Dispositivo

Conclusioni


Date

Data di deposito dell'atto introduttivo del giudizio

  • 18/06/2020

Data delle conclusioni

  • 27/01/2022

Data dell'udienza

Informazione non disponibile

Data di pronuncia

01/12/2022


Riferimenti

Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

Informazione non disponibile

Nome delle parti

Finanzamt T (Prestations internes d’un groupement TVA)

Note di dottrina

  1. Kurzenberger, Jörg F. ; Klinker, Philipp: Ist die deutsche umsatzsteuerliche Organschaft unionsrechtswidrig? :|beine Analyse der Schlussantrage von Generalanwaltin Medina in den BFH-Vorlageverfahren C-141/20 und C-269/20 sowie mogliche Folgen, Mehrwertsteuerrecht 2022 p. 137-142 (DE)



Dati analitici del procedimento

Origine della questione pregiudiziale

Bundesfinanzhof - Germania

Materia

  • Fiscalità
  • - Imposta sul valore aggiunto

Disposizioni di diritto nazionale considerate

Informazione non disponibile

Disposizioni di diritto internazionale considerate

Informazione non disponibile

Procedimento ed esito

  • Rinvio pregiudiziale

Composizione del collegio

première chambre (Cour)

Giudice relatore

Xuereb

Avvocato generale

Medina

Lingua (lingue) processuale (processuali)

  • tedesco

Lingua (lingue) delle conclusioni

  • inglese