European Superleague Company
Causa C-333/21
Inizio della pagina Documenti della causa
Documento Data Nome delle parti Materia Curia EUR-Lex Autres Liens
Sentenza (GU)
15/03/2024 European Superleague Company
Sentenza
ECLI:EU:C:2023:1011
21/12/2023 European Superleague Company
Sintesi
ECLI:EU:C:2023:1011
21/12/2023 European Superleague Company
Domanda (GU)
03/09/2021 European Superleague Company
Domanda di pronuncia pregiudiziale
26/05/2021 European Superleague Company
Conclusioni
ECLI:EU:C:2022:993
15/12/2022 European Superleague Company
Inizio della pagina Analisi giuridica della decisione o della causa

Raccolta della giurisprudenza

non ancora pubblicato (pubblicata) (Raccolta generale)

Oggetto

Informazione non disponibile

Schema di classificazione sistematica

1.
3 Contenzioso
  3.04 Rinvio pregiudiziale
    3.04.01 Rinvio alla Corte di giustizia
      3.04.01.03 Carattere esclusivo della competenza del giudice nazionale in materia di rinvio
3 Contenzioso
  3.04 Rinvio pregiudiziale
    3.04.02 Competenza della Corte di giustizia
1 L'ordinamento giuridico dell'Unione europea
  1.01 Fonti del diritto dell'Unione
    1.01.00 In generale
1 L'ordinamento giuridico dell'Unione europea
  1.01 Fonti del diritto dell'Unione
    1.01.00 In generale
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.00 Norme di concorrenza dell'Unione
      4.08.00.03 Ambito di applicazione ratione materiae
1 L'ordinamento giuridico dell'Unione europea
  1.01 Fonti del diritto dell'Unione
    1.01.00 In generale
4 Politica interna dell'Unione
  4.04 Libera circolazione delle persone e dei servizi
    4.04.00 In generale
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.00 Norme di concorrenza dell'Unione
      4.08.00.00 In generale
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.00 Norme di concorrenza dell'Unione
      4.08.00.06 Nozione d'impresa
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.00 In generale
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.01 Nozione
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.01 Nozione
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.00 In generale
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.02 Pratiche abusive: esempi
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.01 Divieto relativo alle intese
        4.08.01.01.02 Restrizione della concorrenza
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.01 Divieto relativo alle intese
        4.08.01.01.02 Restrizione della concorrenza
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.01 Divieto relativo alle intese
        4.08.01.01.02 Restrizione della concorrenza
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.01 Divieto relativo alle intese
        4.08.01.01.02 Restrizione della concorrenza
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.01 Divieto relativo alle intese
        4.08.01.01.02 Restrizione della concorrenza
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.03 Esenzione dal divieto
        4.08.01.03.01 Presupposti dell'esenzione
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.03 Esenzione dal divieto
        4.08.01.03.01 Presupposti dell'esenzione
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.02 Pratiche abusive: esempi
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.01 Divieto relativo alle intese
        4.08.01.01.02 Restrizione della concorrenza
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.01 Intese
      4.08.01.03 Esenzione dal divieto
        4.08.01.03.01 Presupposti dell'esenzione
4 Politica interna dell'Unione
  4.08 Concorrenza
    4.08.02 Posizione dominante
      4.08.02.04 Sfruttamento abusivo
        4.08.02.04.02 Pratiche abusive: esempi
4 Politica interna dell'Unione
  4.04 Libera circolazione delle persone e dei servizi
    4.04.03 Libera prestazione dei servizi
      4.04.03.01 Prestazioni varie


Citazioni di giurisprudenza o di normativa

Motivi

Dispositivo

Conclusioni


Date

Data di deposito dell'atto introduttivo del giudizio

  • 27/05/2021

Data delle conclusioni

  • 15/12/2022

Data dell'udienza

Informazione non disponibile

Data di pronuncia

21/12/2023


Riferimenti

Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

Informazione non disponibile

Nome delle parti

European Superleague Company

Note di dottrina

  1. Idot, Laurence: Circulation des travailleurs - Règles des fédérations sportives et entrave, Europe 2024, nº 2 Février, Comm. 56 (FR)
  2. Idot, Laurence: Concurrence - Règles édictées par les fédérations sportives, Europe 2024, nº 2 Février, Comm. 66 (FR)
  3. Callol, Pedro: The Court of Justice of the European Union adjudicates in the ‘Super League’ dispute (European Superleague Co (C-333/21) EU:C:2023:1011), European Competition Law Review 2024, Volume 45, Issue 3, N49-N52 (EN)
  4. Blin, Olivier: Arrêt « Superleague » : la victoire du marché contre le « modèle sportif européen », Journal de droit européen 2024, nº 3, p. 103-106 (FR)
  5. Idot, Laurence: Remise en cause ou contribution à l'édification d'un nouveau « modèle sportif européen » ? - À propos des arrêts de la Cour du 21 décembre 2023, Europe 2024, nº 3 Mars, Étude (FR)
  6. Monti, Giorgio: EU competition law after the Grand Chamber's december 2023 sports trilogy: European Super League, International Skating Union and Royal Antwerp FC - Derecho de la competencia de la UE tras la trilogía deportiva de la Gran Sala de diciembre de 2023: Superliga Europea, Unión Internacional de Patinaje y Royal Antwerp FC, Revista de Derecho Comunitario Europeo 2024, nº 77, p. 11-43 (EN)



Dati analitici del procedimento

Origine della questione pregiudiziale

Juzgado de lo Mercantil de Madrid - Spagna

Materia

  • Concorrenza
  • Libertà di stabilimento
  • Libera circolazione dei capitali
  • Libera circolazione dei lavoratori
  • Libera prestazione dei servizi

Disposizioni di diritto nazionale considerate

Informazione non disponibile

Disposizioni di diritto internazionale considerate

Informazione non disponibile

Procedimento ed esito

  • Rinvio pregiudiziale

Composizione del collegio

grande chambre (Cour)

Giudice relatore

Passer

Avvocato generale

Rantos

Lingua (lingue) processuale (processuali)

  • spagnolo

Lingua (lingue) delle conclusioni

  • francese