Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 21 dicembre 2021
Procedimento penale a carico di PM e a.
Domande di pronuncia pregiudiziale proposte dalla Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie e Tribunalul Bihor
Rinvio pregiudiziale – Decisione 2006/928/CE – Meccanismo di cooperazione e verifica dei progressi compiuti dalla Romania per rispettare i parametri di riferimento in materia di riforma giudiziaria e di lotta contro la corruzione – Natura ed effetti giuridici – Obbligatorietà per la Romania – Stato di diritto – Indipendenza dei giudici – Articolo 19, paragrafo 1, secondo comma, TUE – Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Lotta contro la corruzione – Tutela degli interessi finanziari dell’Unione – Articolo 325, paragrafo 1, TFUE – Convenzione “TIF” – Procedimenti penali – Sentenze della Curtea Constituțională (Corte costituzionale, Romania) relative alla legalità dell’assunzione di determinate prove e alla composizione dei collegi giudicanti in materia di corruzione grave – Obbligo per i giudici nazionali di conferire piena efficacia alle decisioni della Curtea Constituțională (Corte costituzionale) – Responsabilità disciplinare dei giudici in caso di inosservanza di tali decisioni – Potere di disapplicare le decisioni della Curtea Constituțională (Corte costituzionale) non conformi al diritto dell’Unione – Principio del primato del diritto dell’Unione
Cause riunite C-357/19, C-379/19, C-547/19, C-811/19 e C-840/19
Raccolta della giurisprudenza
pubblicato (pubblicata) nella Raccolta digitale (Raccolta generale)
Collegamenti ai testi
|
Curia |
EUR-Lex |
Autres Liens |
Conclusioni
ECLI:EU:C:2021:170 |
|
|
|
Sentenza
ECLI:EU:C:2021:1034 |
|
|
|
Decisione nazionale in esito alla pronuncia pregiudiziale
ECLI:RO:ICCJ:2022:022.000041 |
|
|
|
Decisione nazionale in esito alla pronuncia pregiudiziale
ECLI:RO:ICCJ:2022:022.000085 |
|
|
|