In seguito al rinnovo parziale dei suoi Membri 1, i Giudici della Corte di giustizia delle Comunità europee si sono riuniti oggi per eleggere tra di loro il Presidente della Corte per un periodo di tre anni.
I Giudici hanno deciso di rinnovare il mandato del Presidente attuale, Gil Carlos Rodríguez Iglesias, fino al 6 ottobre 2003. Egli era stato eletto per la prima volta Presidente della Corte il 7 ottobre 1994 e rieletto a questa carica il 7 ottobre 1997.
Estratto del curriculum vitae di Gil Carlos Rodríguez Iglesias
Gil Carlos Rodríguez Iglesias è nato a Gijón (Spagna) nel 1946. Dopo aver intrapreso la carriera di docente in varie università spagnole ed europee (Università di Oviedo, Università di Friburgo di Brisgovia, Università Autónoma di Madrid e Università Complutense di Madrid), ha conseguito il dottorato in giurisprudenza presso l'Università Autónoma di Madrid (1975). Egli ha ottenuto la cattedra di diritto internazionale pubblico presso l'Università dell'Estremadura nel 1982 e presso l'Università di Granada nel 1983. Ha occupato quest'ultimo posto fino alla sua nomina a Giudice della Corte nel 1986, anno dell'adesione della Spagna alle Comunità europee. E' stato nominato dottore Honoris Causa dell'Università di Torino nell'aprile 1996, dell'Università di Cluj-Napoca (Romania) nel giugno 1996 e dell'Università della Saar (Repubblica federale di Germania) nel luglio 1997.
E' membro onorario del Gray's Inn (Londra), del King's Inn (Dublino), della Society of Advanced Legal Studies (Londra) e dell'Academia Asturiana de Jurisprudencia.
Funzioni del Presidente della Corte di giustizia
Il Presidente della Corte di giustizia dirige i lavori e gli uffici della Corte; ne presiede le udienze e le deliberazioni. Inoltre designa i giudici relatori.
Nei procedimenti speciali (come le domande di sospensione dell'esecuzione di atti di istituzioni comunitarie) il Presidente gode di determinate competenze specifiche e può, in particolare, statuire direttamente con ordinanza motivata e non impugnabile.
Documento non ufficiale ad uso degli organi d'informazione. Lingue disponibili: tutte le lingue ufficiali.
Per maggiori informazioni rivolgersi al sig. Gaëtan Torris, tel. (352) 43 03 2582 - fax (352) 43 03
1 V. il comunicato stampa n. 73/2000 del 6 ottobre 2000, disponibile sul sito Internet della Corte (www.curia.eu.it).