Passa ai contenuti principali

Direzione del Protocollo e delle Visite

La direzione del Protocollo e delle visite organizza tutti gli eventi e le attività di rappresentanza dell'Istituzione. Si compone di due unità (protocollo e visite) e di una cellula «opere d'arte» responsabile delle opere d’arte affidate in custodia o prestate all’istituzione.

Protocollo

L'unità protocollo ha il compito di organizzare e di gestire l'insieme degli eventi e delle attività che implicano aspetti di rappresentanza dell'Istituzione e dei suoi Membri. In tal modo, essa si occupa in particolare delle udienze solenni, delle visite ufficiali, delle visite di studio degli organi giurisdizionali superiori e costituzionali e degli organi giurisdizionali internazionali. Essa è altresì responsabile dell'organizzazione del Forum annuale di magistrati nazionali.

Visite

Allo scopo di assicurare una migliore conoscenza dell'Istituzione giudiziaria dell'Unione europea, la Corte accoglie presso la sua sede gruppi di visitatori e propone loro programmi personalizzati a seconda dei loro interessi (seminari rivolti a magistrati nazionali, visite di studio per professionisti del diritto e studenti di giurisprudenza, sessioni informative per visitatori che non hanno una formazione giuridica).

Ogni anno la Corte di giustizia accoglie circa 4.000 operatori del diritto (magistrati nazionali, avvocati, professori universitari, giuristi d'impresa, ecc.) e all'incirca altri 10.000 visitatori, per la maggior parte studenti di giurisprudenza.

Per saperne di più: - Visite e richieste di visita