Ai sensi dell'art. 15 del Protocollo sullo Statuto della Corte di giustizia, la Corte funziona in modo permanente. Ogni organo giudicante stabilisce i periodi di vacanze giudiziarie e i periodi in cui, in linea di principio, non si svolgeranno le udienze.
Gli organi giudicanti e i loro servizi tuttavia continuano a funzionare normalmente durante questi periodi in cui si possono tenere udienze qualora lo impongano le circostanze della causa.
Per l'anno giudiziario 2024/2025 in linea di principio, non si terranno dunque udienze nei seguenti periodi:
- Ognissanti: | 28.10.2024 > 03.11.2024 |
- Natale: | 16.12.2024 > 05.01.2025 |
- Carnevale: | 17.02.2025 > 23.02.2025 |
- Pasqua: | 14.04.2025 > 27.04.2025 |
- Ascensione: | 26.05.2025 > 01.06.2025 |
- Estate: | 16.07.2025 > 31.08.2025 |
Per l'anno giudiziario 2025/2026 in linea di principio, non si terranno dunque udienze nei seguenti periodi:
- Ognissanti: | 03.11.2025 > 09.11.2025 |
- Natale: | 22.12.2025 > 11.01.2026 |
- Carnevale: | 16.02.2026 > 22.02.2026 |
- Pasqua: | 30.03.2026 > 12.04.2026 |
- Pentecoste: | 25.05.2026 > 31.05.2026 |
- Estate: | 16.07.2026 > 31.08.2026 |
Gli organi giudicanti osservano inoltre i giorni festivi legali del Lussemburgo, dove hanno sede.