Il ruolo degli interpreti, in un contesto multilingue come quello della Corte di giustizia dell'Unione europea, è quello di aiutarvi a comunicare con gli altri partecipanti all'udienza in modo chiaro, naturale e fluido. A tal fine, gli interpreti preparano minuziosamente l'udienza studiando in modo approfondito il fascicolo di causa. Ecco alcuni suggerimenti che vi consentiranno di sfruttare ancor meglio questo strumento di comunicazione durante i vostri interventi :
- Riprodurre in simultanea, e in un'altra lingua, un testo letto rapidamente rende difficile il compito degli interpreti. È quindi preferibile esprimersi liberamente, senza leggere un testo, ad un ritmo ragionevole e con disinvoltura.
- Se decidete di seguire un testo scritto vi consigliamo di farlo pervenire in anticipo per posta elettronica alla Direzione dell'Interpretazione. In tal modo gli interpreti potranno utilizzarlo nella fase di preparazione dell'udienza. Resta inteso che :
- il testo della vostra difesa orale sarà utilizzato esclusivamente dagli interpreti e non sarà comunicato o divulgato a nessun altro ;
- all'udienza solo gli interventi effettuati davanti ai giudici saranno oggetto di fedele interpretazione simultanea.
- Anche gli appunti manoscritti sono utili, non esitate a fornirne una copia agli interpreti prima dell'udienza.
- Abbiate sempre cura di pronunciare chiaramente e lentamente le citazioni, i riferimenti, i numeri, i nomi, gli acronimi, ecc.
- Prima di prendere la parola, togliete gli auricolari, abbassatene il volume e allontanateli dal microfono per evitare interferenze.
- Spegnete il telefono cellulare/PDA.
Per maggiori informazioni, si prega di consultare le Norme pratiche di esecuzione del regolamento di procedura del Tribunale disponibili sulla pagina «procedimento» del Tribunale.
* Direzione dell'interpretazione
Email: interpretation@curia.europa.eu
Fax: +352/4303-3697
Telefono: +352/4303-1