Passa ai contenuti principali



Comunicati stampa

I comunicati stampa sono destinati ad informare, in uno stile accessibile, il grande pubblico e i giornalisti riguardo alle cause che presentano un interesse mediatico o un impatto sulla vita dei cittadini. Essi si occupano anche dei principali eventi della vita istituzionale.
La Corte prepara altresì sintesi delle decisioni più importanti. Le sintesi sono destinate soprattutto ad un pubblico informato, segnatamente ai giuristi, che desideri disporre di una panoramica più dettagliata delle decisioni adottate dalla Corte di giustizia e dal Tribunale.

N. 51/2025 : 10 aprile 2025
en fr
The European Parliament and the Court of Justice of the European Union meet for their annual dialogue

N. 50/2025 : 10 aprile 2025
Principi del diritto comunitario
Avvocato generale Spielmann: un organo giurisdizionale nazionale è tenuto a disapplicare o a considerare giuridicamente inesistente la sentenza di un organo giurisdizionale di rango superiore che non soddisfi il requisito di un giudice precostituito per legge

N. 49/2025 : 10 aprile 2025
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Protezione internazionale: secondo l'avvocato generale Richard de la Tour, uno Stato membro può designare paesi di origine sicuri mediante un atto legislativo e deve divulgare, a fini di controllo giurisdizionale, le fonti d'informazione su cui si fonda tale designazione

N. 48/2025 : 10 aprile 2025
Diritto delle istituzioni
Ricorso per risarcimento danni nei confronti di Frontex: l’avvocato generale Norkus esamina la ripartizione dell’onere della prova in relazione all’esistenza di un danno nei casi di espulsione collettiva

N. 47/2025 : 10 aprile 2025
Cittadinanza europea
Il cittadino di un paese terzo, genitore di un cittadino dell'Unione, beneficia di un diritto di soggiorno derivato per un periodo superiore a tre mesi nello Stato membro ospitante se prova, da un lato, che era a carico di tale cittadino dell’Unione nel suo paese d'origine alla data in cui ha lasciato detto paese terzo e, dall'altro, che è a carico di detto cittadino dell’Unione alla data di presentazione della sua domanda di carta di soggiorno, quando sono trascorsi diversi anni tra queste due date

N. 46/2025 : 10 aprile 2025
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Lo Stato membro in cui risiede una persona ricercata non può rifiutare l’esecuzione di un mandato d’arresto europeo diretto a garantire la presenza di tale persona al momento dell’avvio di un procedimento penale

N. 45/2025 : 8 aprile 2025
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Gli atti procedurali della Procura europea che possono incidere sulla situazione giuridica delle persone che li contestano devono poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale

N. 44/2025 : 3 aprile 2025
en fr
The final of the "European Law Moot Court" competition will take place tomorrow at the Court of Justice of the European Union in Luxembourg

N. 43/2025 : 3 aprile 2025
Cittadinanza europea
Avvocato generale J. Richard de la Tour: il diritto dell'Unione impone ad uno Stato membro di riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro e non la trascrizione dell'atto di matrimonio in un registro dello stato civile

N. 42/2025 : 3 aprile 2025
Ravvicinamento delle legislazioni
Secondo l’avvocato generale Rantos, l’Ungheria ha violato il diritto dell’Unione negando la proroga del contratto di Klubrádió relativo all’utilizzo della frequenza MHz 92,9 ed escludendola dalla procedura di gara relativa alla suddetta frequenza

I comunicati costituiscono documenti non ufficiali ad uso dei mezzi d’informazione e non impegnano la Corte di giustizia.