Passa ai contenuti principali



Comunicati stampa

I comunicati stampa sono destinati ad informare, in uno stile accessibile, il grande pubblico e i giornalisti riguardo alle cause che presentano un interesse mediatico o un impatto sulla vita dei cittadini. Essi si occupano anche dei principali eventi della vita istituzionale.
La Corte prepara altresì sintesi delle decisioni più importanti. Le sintesi sono destinate soprattutto ad un pubblico informato, segnatamente ai giuristi, che desideri disporre di una panoramica più dettagliata delle decisioni adottate dalla Corte di giustizia e dal Tribunale.

N. 174/2012 : 19 dicembre 2012
VISA
A un Palestinese che sia stato costretto a lasciare l'area di operazioni dell’UNRWA in cui non può più beneficiare dell'assistenza di tale organismo può essere riconosciuto lo status di rifugiato senza che sia tenuto a dimostrare che teme di essere perseguitato

N. 173/2012 : 19 dicembre 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Il diritto dell'Unione in materia di appalti pubblici vieta una normativa nazionale la quale autorizzi la stipulazione tra enti pubblici, senza esperire una gara ad evidenza pubblica, di contratti di cooperazione non intesi all'adempimento di una funzione di servizio pubblico comune e idonei a conferire una posizione privilegiata ad un eventuale prestatore privato

N. 172/2012 : 19 dicembre 2012
Politica estera e sicurezza comune
Advocate General Cruz Villalón proposes that the Court of Justice should set aside the orders of the General Court dismissing the applications of Mr Gbagbo and others targeted by restrictive measures against Côte d’Ivoire

N. 171/2012 : 19 dicembre 2012
Diritto delle istituzioni
L’Irlanda è condannata a diverse sanzioni pecuniarie per l’omessa esecuzione di due sentenze della Corte in tema di ambiente

N. 170/2012 : 19 dicembre 2012
Concorrenza
La Corte conferma le ammende di 198 milioni di euro e di 20,71 milioni di euro irrogate, rispettivamente, alla Heineken NV e alla Bavaria NV per la loro partecipazione a un’intesa sul mercato olandese della birra

N. 169/2012 : 13 dicembre 2012
Trasporti
Secondo l'avvocato generale Jääskinen cinque Stati membri sono venuti meno agli obblighi cui sono tenuti in forza delle direttive sul trasporto ferroviario

N. 168/2012 : 13 dicembre 2012
Diritto delle istituzioni
La Corte annulla le deliberazioni del Parlamento europeo relative al calendario delle sessioni 2012 e 2013

N. 167/2012 : 13 dicembre 2012
Principi del diritto comunitario
The Luxembourg legislation on recruitment subsidies appears to be contrary to the free movement of workers

N. 166/2012 : 13 dicembre 2012
COJC
Il diritto dell’Unione disciplina in modo esaustivo i requisiti di una domanda d’ingiunzione di pagamento europea

N. 165/2012 : 12 dicembre 2012
Concorrenza
The General Court upholds a fine of €20 million imposed on Electrabel for having put a concentration into effect before notifying it

N. 164/2012 : 12 dicembre 2012
Libera prestazione dei servizi
L’avvocato generale Jääskinen propone alla Corte di respingere le impugnazioni presentate dalla FIFA e dall’UEFA contro le sentenze del Tribunale sulla copertura televisiva della Coppa del mondo e dell’EURO

N. 163/2012 : 11 dicembre 2012
Proprietà intellettuale e industriale
L'avvocato generale Bot suggerisce alla Corte di respingere i ricorsi della Spagna e dell’Italia avverso la decisione del Consiglio che autorizza la cooperazione rafforzata nel settore del brevetto unitario

N. 162/2012 : 11 dicembre 2012
Diritto delle istituzioni
A causa della mancata esecuzione di una sentenza della Corte, la Spagna è condannata al pagamento di una somma forfettaria di EUR 20 milioni e di una penalità giornaliera di EUR 50 000, da oggi e fino all’esecuzione della sentenza

N. 161/2012 : 6 dicembre 2012
Principi del diritto comunitario
Un piano sociale può prevedere la riduzione dell'indennità di licenziamento per i lavoratori prossimi all'età pensionabile

N. 160/2012 : 6 dicembre 2012
VISA
La direttiva rimpatri degli immigranti irregolari non osta a che uno Stato membro sanzioni il soggiorno irregolare con la pena dell’ammenda che può, a talune condizioni, essere sostituita con la pena dell’espulsione

N. 159/2012 : 6 dicembre 2012
Concorrenza
The Court of Justice sets aside, in relation to Coppens, the judgment of the General Court concerning the cartel on the Belgian international removals market

N. 158/2012 : 6 dicembre 2012
Concorrenza
La Corte respinge l’impugnazione del gruppo AstraZeneca che ha abusato della sua posizione dominante ostacolando la commercializzazione dei prodotti generici equivalenti del Losec

N. 157/2012 : 4 dicembre 2012
19522012: Sessantesimo anniversario della Corte di giustizia dell’Unione europea

N. 156/2012 : 29 novembre 2012
Diritto delle istituzioni
La BCE ha validamente rifiutato l’accesso a due documenti legati alla situazione economica in Grecia

N. 155/2012 : 28 novembre 2012
Assunzione delle funzioni da parte di un nuovo avvocato generale alla Corte di giustizia

N. 154/2012 : 27 novembre 2012
Politica economica
La Corte dà il via libera al meccanismo europeo di stabilità (MES)

N. 153/2012 : 27 novembre 2012
Diritto delle istituzioni
La pubblicazione in tre lingue dei bandi di concorso UE e l'obbligo di sostenere le prove di selezione in una di queste tre lingue costituiscono una discriminazione fondata sulla lingua

N. 152/2012 : 22 novembre 2012
Politica sociale
La normativa spagnola in materia di pensioni di vecchiaia contributive dei lavoratori a tempo parziale è discriminatoria

N. 151/2012 : 22 novembre 2012
Trasporti
Un passeggero può esigere dal vettore aereo un risarcimento per la perdita dei suoi oggetti quando essi si trovano in un bagaglio registrato a nome di un altro passeggero dello stesso volo

N. 150/2012 : 22 novembre 2012
Trasporti
Il termine per promuovere azioni dirette a ottenere una compensazione per cancellazione di un volo è stabilito dalle regole di diritto nazionale di ciascuno Stato membro

N. 149/2012 : 22 novembre 2012
Trasporti
I passeggeri del trasporto ferroviario devono essere informati dei ritardi o delle soppressioni dei treni che costituiscono le principali coincidenze, indipendentemente dall’impresa ferroviaria che le garantisce

N. 148/2012 : 22 novembre 2012
Concorrenza
La Corte conferma che l’E.ON Energie AG deve pagare un’ammenda di 38 milioni di euro per violazione di sigilli commessa nel corso di un'ispezione in materia di concorrenza

N. 147/2012 : 15 novembre 2012
Politica estera e sicurezza comune
La Corte annulla la sentenza del Tribunale che ha annullato l’iscrizione di Al-Aqsa nell’elenco delle persone o gruppi le cui risorse economiche sono congelate

N. 146/2012 : 15 novembre 2012
Politica estera e sicurezza comune
La Corte annulla la sentenza del Tribunale che ha annullato gli atti dell’Unione che congelavano i capitali della sig.ra Bamba

N. 145/2012 : 15 novembre 2012
Diritto delle istituzioni
Advocate General Cruz Villalón proposes that the Court of Justice should set aside the judgment of the General Court by which that court ordered the Commission to pay Systran a lump-sum amount of €12 million as compensation for the material damage sustained by it

N. 144/2012 : 13 novembre 2012
Libera prestazione dei servizi
L'applicazione del metodo dell'imputazione ai dividendi di origine estera prevista dalla normativa tributaria britannica non garantisce un trattamento fiscale equivalente a quello risultante dall'applicazione del metodo dell'esenzione ai dividendi di origine nazionale

N. 143/2012 : 8 novembre 2012
Agricoltura
Il Tribunale respinge il ricorso dell'Ungheria avverso l'iscrizione nella banca dati E-Bacchus della denominazione «Vinohradnícka oblasť Tokaj» per la Slovacchia

N. 142/2012 : 8 novembre 2012
Politica sociale
Il diritto alle ferie annuali retribuite può essere ridotto proporzionalmente alla riduzione dell'orario di lavoro pattuita con un piano sociale

N. 141/2012 : 8 novembre 2012
Libera circolazione dei capitali
Il regime greco che prevede un'autorizzazione preliminare per l’acquisizione di diritti di voto in talune società anonime strategiche e un controllo a posteriori è contrario alla libertà di stabilimento

N. 140/2012 : 8 novembre 2012
Cittadinanza europea
Un cittadino di un paese terzo, che risieda legittimamente nello Stato membro di origine di sua figlia e di sua moglie, non può invocare la loro cittadinanza dell’Unione, qualora esse si siano trasferite in un altro Stato membro, per fondare il proprio diritto di soggiorno sul diritto dell’Unione

N. 139/2012 : 6 novembre 2012
Il radicale abbassamento dell'età pensionabile dei giudici ungheresi costituisce una discriminazione fondata sull'età non giustificata

N. 138/2012 : 6 novembre 2012
DGEN
La Carta dei diritti fondamentali non osta a che la Commissione intenti, in nome dell’Unione, dinanzi a un giudice nazionale, un’azione di risarcimento dei danni subiti dall’Unione a seguito di un’intesa o di una pratica contraria al diritto dell’Unione

N. 137/2012 : 6 novembre 2012
Concorrenza
La Corte respinge la domanda della Odile Jacob diretta all’annullamento della sentenza del Tribunale che aveva dichiarato compatibile con il mercato comune l’acquisto della Vivendi Universal Publishing da parte della Lagardère

N. 136/2012 : 29 ottobre 2012
Visite ufficiali
bg fr

N. 135/2012 : 23 ottobre 2012
Trasporti
La Corte conferma la propria giurisprudenza secondo la quale i passeggeri di voli che subiscono ritardi prolungati possono beneficiare di una compensazione pecuniaria

N. 134/2012 : 18 ottobre 2012
Politica sociale
Il diritto dell’Unione osta alla «stabilizzazione» dei lavoratori del settore pubblico in servizio a tempo determinato, effettuata senza tener conto dell’anzianità acquisita

N. 133/2012 : 18 ottobre 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Le pratiche aggressive del professionista che danno al consumatore la falsa impressione di aver già vinto un premio, quando invece deve sostenere un costo per riceverlo, sono vietate

N. 132/2012 : 18 ottobre 2012
Agricoltura
Un prodotto lattiero-caseario che non può essere qualificato come burro non può essere commercializzato con la denominazione «pomazánkové máslo» (burro da spalmare)

N. 131/2012 : 16 ottobre 2012
Cittadinanza europea
La Slovacchia non ha violato il diritto dell’Unione rifiutando l’ingresso nel proprio territorio al Presidente dell’Ungheria

N. 130/2012 : 12 ottobre 2012
de en fr
Award of the Nobel Peace Prize to the European Union

N. 129/2012 : 9 ottobre 2012
Elezione dei presidenti delle sezioni di cinque giudici della Corte di giustizia

N. 128/2012 : 9 ottobre 2012
Koen Lenaerts è stato eletto vicepresidente della Corte di giustizia

N. 127/2012 : 9 ottobre 2012
Il sig. Vassilios Skouris è rieletto Presidente della Corte di giustizia dell’Unione europea

N. 126/2012 : 8 ottobre 2012
Rinnovo parziale della Corte ed entrata in funzione di un nuovo membro del Tribunale

N. 125/2012 : 4 ottobre 2012
Trasporti
I passeggeri di voli comprendenti più tratte in successione devono essere risarciti per negato imbarco, quando quest’ultimo è dovuto ad un ritardo imputabile al vettore per il primo volo

N. 124/2012 : 4 ottobre 2012
Trasporti
Il vettore aereo è tenuto a risarcire i passeggeri quando l’imbarco è stato loro negato in ragione della riorganizzazione del volo in seguito ad uno sciopero all’aeroporto avvenuto due giorni prima

N. 123/2012 : 4 ottobre 2012
Cittadinanza europea
L’avvocato generale Mazák ritiene che il decreto fiammingo relativo alla gestione dei terreni e degli immobili è in contrasto con il diritto dell’Unione

N. 122/2012 : 3 ottobre 2012
Un nuovo regolamento di procedura per la Corte di giustizia

N. 121/2012 : 2 ottobre 2012
Giustizia e Affari interni
Secondo l'avvocato generale Bot le autorità giudiziarie che devono eseguire un mandato d’arresto europeo non possono subordinare la consegna di una persona, condannata in contumacia ma che era al corrente del processo previsto, alla condizione che la sentenza possa formare oggetto di revisione nello Stato membro emittente il mandato

N. 120/2012 : 27 settembre 2012
Aiuti di Stato
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che qualifica aiuti di Stato vietati i «piani di campagna» francesi versati al settore dei prodotti ortofrutticoli dal 1992 al 2002

N. 119/2012 : 27 settembre 2012
VISA
Le condizioni minime di accoglienza del richiedente asilo devono essere concesse dallo Stato membro al quale è stata presentata la domanda, anche nel caso in cui tale Stato chiami in causa un altro Stato membro, da esso ritenuto competente ad esaminare detta domanda

N. 118/2012 : 20 settembre 2012
el en fr
Aiuti di Stato
The President of the General Court suspends the operation of the Commission decision ordering the recovery of €425 million from Greek farmers

N. 117/2012 : 17 settembre 2012
Giuramento di un nuovo giudice al Tribunale dell’Unione europea

N. 116/2012 : 13 settembre 2012
Trasporti
Advocate General Jääskinen proposes that Switzerland’s appeal in the ‘Zurich Airport case’ should be dismissed

N. 115/2012 : 11 settembre 2012
Aiuti di Stato
Il Tribunale annulla la decisione della Commissione che ha approvato tutte le misure adottate dalla Francia a favore della SNCM

N. 114/2012 : 11 settembre 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
L’irrigazione e l’approvvigionamento di acqua potabile costituiscono rilevanti interessi pubblici che possono, in linea di principio, giustificare la deviazione del corso di un fiume

N. 113/2012 : 6 settembre 2012
COJC
La possibilità per un consumatore di convenire in giudizio un commerciante straniero dinanzi ai giudici nazionali non richiede che il contratto controverso sia stato concluso a distanza

N. 112/2012 : 6 settembre 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Un vino non può essere commercializzato e pubblicizzato come «facilmente digeribile»

N. 111/2012 : 6 settembre 2012
Fiscalità
L’esenzione IVA può essere negata a una società che abbia venduto prodotti destinati a un altro Stato membro se non dimostra che si trattava di un'operazione intracomunitaria

N. 110/2012 : 6 settembre 2012
Diritto delle istituzioni
Advocate General Mengozzi proposes that the Court annul the decision of the European Parliament concerning the calendar of parliamentary sessions for 2012 and 2013

N. 109/2012 : 6 settembre 2012
Trasporti
L’avvocato generale Jääskinen presenta le proprie conclusioni relative ai ricorsi per inadempimento proposti contro diversi Stati membri in relazione al trasporto ferroviario

N. 108/2012 : 5 settembre 2012
VISA
Talune forme di grave violazione del diritto a manifestare la propria religione in pubblico possono costituire una persecuzione a causa della religione

N. 107/2012 : 5 settembre 2012
Giustizia e Affari interni
Uno Stato membro non può riservare soltanto ai propri cittadini il beneficio della non esecuzione di un mandato d’arresto europeo al fine di procedere all’esecuzione nel suo territorio di una pena detentiva irrogata in un altro Stato membro

N. 106/2012 : 30 agosto 2012
Official visit of a delegation of the Court of Justice of the European Union to Cyprus

N. 105/2012 : 19 luglio 2012
Trasporti
Il venditore di viaggi aerei non può includere automaticamente un'assicurazione sull’annullamento del viaggio aereo al momento della vendita di biglietti aerei su Internet

N. 104/2012 : 19 luglio 2012
RTR
Una persona autorizzata unicamente a registrare un nome di dominio .eu per il titolare di un marchio non è un «licenziatario di diritti preesistenti»

N. 103/2012 : 19 luglio 2012
COJC
Uno Stato estero non può opporre la propria immunità per contestare un ricorso in materia di diritto del lavoro, proposto da un impiegato della propria ambasciata, quando quest'ultimo svolge funzioni che non rientrano nell'esercizio di pubblici poteri

N. 102/2012 : 19 luglio 2012
Relazioni esterne
La Corte respinge l’impugnazione del Consiglio nella causa antidumping della società cinese Xinanchem, specializzata nella produzione di glifosato

N. 101/2012 : 12 luglio 2012
Libera prestazione dei servizi
La pubblicità delle case da gioco straniere può essere vietata a talune condizioni

N. 100/2012 : 12 luglio 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Solo i proprietari delle infrastrutture per servizi di telefonia mobile possono essere assoggettati ad un contributo per le loro installazioni su un demanio pubblico

N. 99/2012 : 12 luglio 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte precisa la portata della tutela dei consumatori riconosciuta nel contesto dei contratti di credito

N. 98/2012 : 12 luglio 2012
Libera prestazione dei servizi
Quando uno Stato membro riconosce a una società la facoltà di trasformarsi, la stessa deve essere concessa anche a una società costituita in un altro Stato membro

N. 97/2012 : 12 luglio 2012
Agricoltura
Le direttive sulla commercializzazione delle sementi di ortaggi sono valide

N. 96/2012 : 12 luglio 2012
Libera circolazione delle persone
Secondo l’avvocato generale Jääskinen, l’obbligo di redigere nella lingua della regione tutti i documenti relativi ad un rapporto di lavoro avente un carattere internazionale viola la libera circolazione dei lavoratori

N. 95/2012 : 6 luglio 2012
Marchio comunitario
La compagnia teatrale The Royal Shakespeare Company ottiene l’annullamento del marchio comunitario ROYAL SHAKESPEARE registrato per bevande a favore di un’altra impresa

N. 94/2012 : 3 luglio 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
L’autore di un software non può opporsi alla rivendita di proprie licenze «usate» che consentono di utilizzare i suoi programmi scaricati via Internet

N. 93/2012 : 29 giugno 2012
Concorrenza
Le ammende di EUR 553 milioni inflitte a GDF e E.ON per aver diviso i mercati francesi e tedesco del gas naturale sono ridotte a EUR 320 milioni per ciascuna società

N. 92/2012 : 28 giugno 2012
en fr
Diritto delle istituzioni
The Court defines the scope of the right of access to documents of the EU institutions in the context of merger control proceedings

N. 91/2012 : 28 giugno 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Il farmacista autorizzato, dalla legislazione nazionale, a esercitare anche un'attività di grossista di medicinali, deve essere in possesso di un'autorizzazione a distribuire all'ingrosso in forza del diritto dell'Unione

N. 90/2012 : 28 giugno 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Una fase che precede una decisione di un’impresa quotata in borsa può costituire un’informazione privilegiata di cui i mercati finanziari devono poter disporre

N. 89/2012 : 27 giugno 2012
Concorrenza
Il Tribunale conferma sostanzialmente la decisione della Commissione con la quale è stata imposta alla Microsoft una penalità di mora per non aver permesso ai suoi concorrenti di avere accesso, a condizioni ragionevoli, alle informazioni relative all’interoperabilità

N. 88/2012 : 26 giugno 2012
According to Advocate General Cruz Villalón, the Charter of Fundamental Rights does not prevent the Commission, when it has found there to be a cartel, from claiming compensation before the national courts for loss sustained by the EU in its capacity as a customer

N. 87/2012 : 21 giugno 2012
Politica sociale
Il lavoratore la cui incapacità lavorativa sia sopravvenuta durante il periodo di ferie annuali retribuite ha il diritto di recuperare in un momento successivo un periodo di ferie di durata equivalente a quella della sua malattia

N. 86/2012 : 21 giugno 2012
Concorrenza
Advocate General Bot proposes that the Court of Justice should partially annul the judgment of the General Court concerning the breaking of a seal committed by E.ON Energie during an inspection in competition matters

N. 85/2012 : 21 giugno 2012
Fiscalità
La detrazione dell'IVA non può essere negata, in linea di principio, a causa di irregolarità commesse dall’emittente della fattura

N. 84/2012 : 21 giugno 2012
Libera circolazione delle merci
La libera circolazione delle merci può essere limitata per motivi di tutela del diritto d’autore

N. 83/2012 : 21 giugno 2012
LCP
Per un periodo transitorio di cinque anni al massimo, a partire dall’adesione della Bulgaria all’Unione europea, le condizioni di accesso degli studenti bulgari al mercato del lavoro di un altro Stato membro non possono essere più restrittive di quelle applicabili agli studenti dei paesi terzi

N. 82/2012 : 21 giugno 2012
Aiuti di Stato
Il regime italiano sul riallineamento fiscale applicabile al settore bancario, istituito nel 2004, costituisce un aiuto di Stato illegittimo che deve essere restituito dagli istituti bancari

N. 81/2012 : 19 giugno 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte precisa i requisiti per l’identificazione dei prodotti e dei servizi per i quali è richiesta la protezione del marchio

N. 80/2012 : 14 giugno 2012
Concorrenza
Per beneficiare di un’esenzione, non è necessario che i sistemi di distribuzione selettiva basati su criteri quantitativi, nel settore automobilistico, si fondino su criteri oggettivamente giustificati e applicati in maniera uniforme nei confronti di tutti i candidati all’autorizzazione

N. 79/2012 : 14 giugno 2012
Libera circolazione delle persone
La normativa olandese, che assoggetta il finanziamento degli studi all’estero al requisito della residenza, crea una disparità di trattamento tra i lavoratori olandesi e i lavoratori migranti

N. 78/2012 : 14 giugno 2012
VISA
Il diritto dell’Unione non osta alla normativa francese che vieta il rientro in Francia di cittadini di paesi terzi, titolari di un permesso di soggiorno temporaneo, in assenza di un visto di ritorno

N. 77/2012 : 14 giugno 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Il giudice nazionale non può riformulare il contenuto di una clausola abusiva inserita in un contratto stipulato tra un professionista ed un consumatore

N. 76/2012 : 12 giugno 2012
DDLH
Secondo l’avvocato generale Cruz Villalón la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea non osta a che una persona sia condannata penalmente per fatti già definitivamente sanzionati in sede amministrativa, originati da una medesima condotta

N. 75/2012 : 12 giugno 2012
Libera prestazione dei servizi
A parere dell’avvocato generale Bot, la limitazione del compenso dovuto da un’emittente televisiva per poter utilizzare brevi estratti di cronaca su eventi di grande interesse pubblico, quali gli incontri di calcio, è giustificata

N. 74/2012 : 12 giugno 2012
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
Il diritto dell’Unione non impedisce ad uno Stato membro di concedere prestazioni familiari a lavoratori distaccati o stagionali per i quali, in linea di principio, non è competente

N. 73/2012 : 7 giugno 2012
Principi del diritto comunitario
La mancata presa in considerazione dell’esperienza lavorativa maturata presso un’altra impresa dello stesso gruppo non costituisce una discriminazione fondata sull’età

N. 72/2012 : 6 giugno 2012
Politica estera e sicurezza comune
In Advocate General Trstenjak’s view, the Council may freeze funds in the fight against terrorism only while national prosecutions of the persons concerned are ongoing

N. 71/2012 : 5 giugno 2012
Agricoltura
L'esclusione di un agricoltore dal beneficio di aiuti agricoli, per falsa dichiarazione della superficie della sua azienda, non esclude l’imposizione di una sanzione penale per gli stessi fatti

N. 70/2012 : 5 giugno 2012
Aiuti di Stato
La Corte conferma l’annullamento, già disposto dal Tribunale, della decisione della Commissione con cui una misura fiscale, adottata dalla Francia a favore dell’EDF, è stata dichiarata costitutiva di un aiuto di Stato

N. 69/2012 : 24 maggio 2012
Concorrenza
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che vieta le commissioni interbancarie multilaterali applicate dalla MasterCard

N. 68/2012 : 24 maggio 2012
Marchio comunitario
La forma di un coniglio di cioccolato con un nastro rosso non può essere registrata come marchio comunitario

N. 67/2012 : 24 maggio 2012
Marchio comunitario
La Corte annulla la sentenza del Tribunale che non ha riconosciuto, in materia di marchi, il carattere distintivo del segno «F1»

N. 66/2012 : 22 maggio 2012
Cittadinanza europea
Reati appartenenti a sfere di criminalità particolarmente gravi elencate nel Trattato sul funzionamento dell’Unione europea possono giustificare l' allontanamento di un cittadino dell’Unione, anche se ha vissuto più di dieci anni nello Stato membro ospitante

N. 65/2012 : 16 maggio 2012
Official visit of the Court of Justice of the European Union to Romania

N. 64/2012 : 15 maggio 2012
Cittadinanza europea
Secondo l’avvocato generale Trstenjak il diritto dell’Unione può conferire ad un genitore, cittadino di uno Stato terzo e titolare della potestà genitoriale, un diritto di soggiorno nello Stato membro di origine del figlio, qualora quest’ultimo si sia trasferito con l’altro genitore in un altro Stato membro

N. 63/2012 : 15 maggio 2012
Trasporti
Advocate General Bot proposes that the Court confirm that passengers whose flights are delayed may be entitled to compensation

N. 62/2012 : 14 maggio 2012
Impegno solenne dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea dei nuovi Membri della Corte dei conti europea

N. 61/2012 : 10 maggio 2012
Libera prestazione dei servizi
Il diritto dell'Unione sulla libertà di stabilimento e di prestazione di servizi non consente che un operatore economico sia tenuto a disporre di un capitale sociale interamente versato di 10 milioni di euro per essere abilitato alla riscossione dei tributi locali

N. 60/2012 : 10 maggio 2012
Appalti
Il diritto dell'Unione non osta, in linea di principio, ad un appalto pubblico per il quale l'amministrazione aggiudicatrice richieda o desideri che taluni prodotti da fornire provengano dall'agricoltura biologica o dal commercio equo e solidale

N. 59/2012 : 10 maggio 2012
Marchio comunitario
La Corte conferma l’annullamento dei marchi comunitari "BOTOLIST" e "BOTOCYL" a causa dell’esistenza dei marchi dotati di notorietà "BOTOX"

N. 58/2012 : 10 maggio 2012
Libera circolazione dei capitali
Il diritto dell’Unione osta alla normativa francese che instaura un regime fiscale diverso per i dividendi di origine nazionale versati a organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) residenti e non residenti

N. 57/2012 : 3 maggio 2012
Politica sociale
Al momento del suo pensionamento un funzionario ha diritto ad un’indennità se, a causa di malattia, non ha potuto godere, in tutto o in parte, delle ferie annuali retribuite minime di quattro settimane

N. 56/2012 : 3 maggio 2012
Concorrenza
La Corte mantiene l’ammenda di EUR 46,80 inflitta alla Legris Industries per la sua partecipazione ad un’intesa sul mercato dei raccordi in rame

N. 55/2012 : 3 maggio 2012
RTR
Ad avviso dell'avvocato generale Trstenjak, un'impresa può chiedere la registrazione dei propri marchi come nomi di dominio .eu soltanto qualora essa abbia sede nella UE

N. 54/2012 : 2 maggio 2012
de en fr
Open Day at the Court of Justice of the European Union

N. 53/2012 : 2 maggio 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
La funzionalità di un programma per elaboratore e il linguaggio di programmazione non possono essere tutelati dal diritto d’autore

N. 52/2012 : 26 aprile 2012
VISA
Uno Stato membro non può esigere contributi eccessivi e sproporzionati per il rilascio di permessi di soggiorno ai cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo e ai loro familiari

N. 51/2012 : 26 aprile 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Uno Stato membro può prevedere che una clausola contrattuale abusiva dichiarata nulla in seguito ad un ricorso collettivo promosso da un’autorità per la tutela dei consumatori nei confronti di un professionista non produca effetti vincolanti per alcun consumatore che abbia stipulato con tale professionista un contratto al quale si applicano le medesime condizioni generali

N. 50/2012 : 26 aprile 2012
Principi del diritto comunitario
Nell’ambito di un prestito transfrontaliero a titolo gratuito di un veicolo per breve durata, un’imposta nazionale d’immatricolazione dev’essere calcolata in base alla durata del suo utilizzo

N. 49/2012 : 24 aprile 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
L’avvocato generale Bot ritiene che i creatori di programmi per elaboratore possano opporsi alla rivendita delle loro licenze "usate" che consentono di scaricare (download) nuovamente i programmi medesimi su Internet

N. 48/2012 : 24 aprile 2012
Politica sociale
Il diritto dell’Unione osta ad una normativa nazionale o regionale che riservi ai cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo un trattamento diverso da quello riservato ai cittadini dell’Unione per la distribuzione dei fondi destinati ad un sussidio per l’alloggio

N. 47/2012 : 20 aprile 2012
en fr
All European Final of the European Moot Court Competition takes place at the Court of Justice of the European Union in Luxembourg on 20 April 2012

N. 46/2012 : 19 aprile 2012
Principi del diritto comunitario
La normativa dell’Unione non prevede, per il lavoratore che affermi in maniera plausibile di soddisfare i requisiti indicati in un annuncio di assunzione e la cui candidatura non sia stata accolta, di accedere alle informazioni relative all’eventuale assunzione da parte del datore di lavoro, in seguito alla procedura di assunzione, di un altro candidato

N. 45/2012 : 19 aprile 2012
Trasporti
Secondo l’avvocato generale Bot, il vettore aereo è tenuto ad indennizzare i passeggeri quando è stato loro negato l’imbarco a causa della riprogrammazione del loro volo in seguito ad uno sciopero all’aeroporto avvenuto due giorni prima e che ha avuto ripercussioni su un precedente volo

N. 44/2012 : 19 aprile 2012
VISA
Secondo l'avvocato generale Bot, una grave violazione della libertà di religione può costituire un «atto di persecuzione» quando il richiedente asilo, a causa dell’esercizio di tale libertà o della violazione cui essa è soggetta nel paese d’origine, corre un rischio effettivo di essere privato dei suoi diritti più essenziali

N. 43/2012 : 10 aprile 2012
de en fr
VISA
A Member State may impose criminal penalties for aiding illegal immigration when the persons who have infiltrated Union territory, nationals of non-member countries, hold visas fraudulently obtained but not yet annulled

N. 42/2012 : 29 marzo 2012
Agricoltura
Il Tribunale annulla la decisione della Commissione che impone ai nuovi Stati membri gli importi finanziari connessi all'eliminazione delle eccedenze di prodotti agricoli presenti nel loro territorio alla data dell'adesione all'Unione

N. 41/2012 : 29 marzo 2012
Marchio comunitario
L’Apple Corps può impedire la registrazione di un marchio comunitario figurativo composto dal termine «BEATLE» per mezzi a rotelle elettrici

N. 40/2012 : 29 marzo 2012
Concorrenza
Il Tribunale conferma l’ammenda di oltre EUR 151 milioni inflitta dalla Commissione alla Telefónica per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dell’accesso a Internet a banda larga in Spagna

N. 39/2012 : 29 marzo 2012
Libera prestazione dei servizi
L’amministrazione aggiudicatrice di un appalto deve chiedere chiarimenti al candidato qualora l’offerta sembri contenere un prezzo anormalmente basso

N. 38/2012 : 29 marzo 2012
Principi del diritto comunitario
L'estinzione dei procedimenti tributari pendenti dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione e alla Commissione Tributaria Centrale proposti da più di dieci anni è compatibile con il diritto dell'Unione

N. 37/2012 : 29 marzo 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
A giudizio dell’avvocato generale Mazák, la pubblicità di un vino che suggerisca un temporaneo effetto benefico per lo stomaco è vietata

N. 36/2012 : 29 marzo 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
La normativa polacca che legittima l’immissione in commercio dei medicinali stranieri non autorizzati, meno costosi, ma simili a quelli già autorizzati, è contraria al diritto dell’Unione

N. 35/2012 : 29 marzo 2012
Ambiente e consumatori
La Corte conferma che la Commissione ha ecceduto le proprie competenze imponendo un limite massimo di quote di emissioni dei gas a effetto serra alla Polonia e all’Estonia

N. 34/2012 : 28 marzo 2012
Aiuti di Stato
Il Tribunale conferma le decisioni della Commissione che qualificano come illegittimo il prestito concesso dallo Stato italiano ad Alitalia, ma autorizzano la vendita dei beni di quest’ultima

N. 33/2012 : 27 marzo 2012
Concorrenza
According to Advocate General Mazák, the Commission’s approval of Wendel as purchaser of Editis’s assets in the Lagardère/VUP merger should be confirmed

N. 32/2012 : 22 marzo 2012
Trasporti
Secondo l'avvocato generale Bot, il vettore aereo è tenuto a fornire assistenza ai passeggeri il cui volo sia stato cancellato a causa di circostanze eccezionali come la chiusura dello spazio aereo in seguito all’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull

N. 31/2012 : 22 marzo 2012
Concorrenza
La Commissione poteva, nel corso di un’indagine in materia di concorrenza, richiedere alla Slovak Telekom informazioni relative alla sua attività anteriore all’adesione della Slovacchia all’Unione europea

N. 30/2012 : 22 marzo 2012
Libera circolazione delle merci
La mancanza di diligenza delle autorità doganali nazionali può dare luogo a una situazione particolare che giustifica lo sgravio di un'obbligazione doganale

N. 29/2012 : 21 marzo 2012
Marchio comunitario
La Volkswagen non può opporsi alla registrazione del marchio comunitario SWIFT GTi richiesta dalla Suzuki

N. 28/2012 : 21 marzo 2012
Aiuti di Stato
Il Tribunale annulla la decisione della Commissione che aveva ordinato il rimborso delle esenzioni fiscali concesse dalla Francia, dall’Irlanda e dall’Italia a favore della produzione di allumina, le quali erano state autorizzate dal Consiglio

N. 27/2012 : 15 marzo 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Una normativa nazionale può disporre la nullità di un contratto stipulato tra un consumatore ed un professionista contenente una clausola abusiva, qualora ciò garantisca una migliore tutela del consumatore

N. 26/2012 : 15 marzo 2012
Libera prestazione dei servizi
Il gestore di un albergo che diffonde fonogrammi nelle camere del suo albergo è tenuto al versamento di un'equa remunerazione ai produttori

N. 25/2012 : 15 marzo 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Un dentista che diffonde gratuitamente fonogrammi nel suo studio odontoiatrico privato non effettua una «comunicazione al pubblico» ai sensi del diritto dell’Unione

N. 24/2012 : 13 marzo 2012
Politica estera e sicurezza comune
Le sanzioni adottate dal Consiglio nei confronti di un paese terzo non possono essere applicate a persone fisiche per il solo fatto del loro legame familiare con persone collegate ai dirigenti di tale paese

N. 23/2012 : 13 marzo 2012
Libera circolazione dei capitali
Confermata la decisione del Consiglio che congela i capitali della Melli Bank

N. 22/2012 : 6 marzo 2012
Concorrenza
In Advocate General Mazák's view, the General Court’s judgment which dismissed an action for annulment against the Commission Decision authorising the acquisition of Vivendi Universal Publishing by Largardère should be confirmed

N. 21/2012 : 6 marzo 2012
Cittadinanza europea
According to Advocate General Bot, the Slovak Republic did not infringe EU law when it refused to allow Mr Sólyom, the Hungarian President, to enter its territory

N. 20/2012 : 6 marzo 2012
Cittadinanza europea
Secondo l’avvocato generale Yves Bot un cittadino dell’Unione che abbia soggiornato per oltre dieci anni nello Stato membro ospitante può essere allontanato qualora il suo comportamento delittuoso metta a repentaglio la pubblica sicurezza

N. 19/2012 : 2 marzo 2012
Aiuti di Stato
Il Tribunale annulla in parte la decisione della Commissione relativa ai diversi aiuti concessi alla ING in ragione della crisi finanziaria

N. 18/2012 : 1 marzo 2012
Visita alla Corte di giustizia di Sua Eccellenza Demetris Christofias, Presidente della Repubblica di Cipro

N. 17/2012 : 1 marzo 2012
Trasporti
In Advocate General Mazák's view, a travel agent may not automatically include travel insurance when selling airline tickets

N. 16/2012 : 1 marzo 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Un calendario di incontri di calcio non può essere tutelato attraverso il diritto d’autore quando la sua costituzione sia dettata da regole o vincoli che non lasciano alcun margine alla libertà creativa

N. 15/2012 : 1 marzo 2012
Trasporti
Il diniego, da parte di uno Stato membro, del rilascio di una patente di guida non può giustificare il mancato riconoscimento della patente ottenuta successivamente in un altro Stato membro

N. 14/2012 : 17 febbraio 2012
Statistiche giudiziarie 2011: nuovo record del numero di cause promosse e definite dinanzi ai tre organi giurisdizionali della Corte di giustizia dell’Unione europea

N. 13/2012 : 16 febbraio 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
La tutela dei viaggiatori contro il rischio di insolvenza dell’organizzatore del viaggio «tutto compreso» si applica anche nel caso in cui l’insolvenza sia dovuta alla condotta fraudolenta di quest’ultimo

N. 12/2012 : 16 febbraio 2012
Libera prestazione dei servizi
Il diritto dell’Unione osta ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse, qualora essa miri a proteggere le posizioni commerciali degli operatori esistenti

N. 11/2012 : 16 febbraio 2012
Ravvicinamento delle legislazioni
Il gestore di una rete sociale in linea non può essere costretto a predisporre un sistema di filtraggio generale, riguardante tutti i suoi utenti, per prevenire l’utilizzo illecito di opere musicali e audiovisive

N. 10/2012 : 16 febbraio 2012
Libera circolazione delle persone
Advocate General Sharpston deems a Netherlands rule limiting funding for studying abroad to students who have resided in the Netherlands for three out of the last six years contrary to EU law on the freedom of movement of workers

N. 9/2012 : 16 febbraio 2012
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
In Advocate General Mazák’s view, EU law does not prevent a Member State from granting child benefits to posted or seasonal workers

N. 8/2012 : 14 febbraio 2012
Aiuti di Stato
The General Court annuls the Commission decision according to which the grant of restructuring aid of €31 million by France to FagorBrandt subject to conditions is compatible with the common market

N. 7/2012 : 14 febbraio 2012
Ambiente e consumatori
L’accesso del pubblico alle informazioni ambientali può essere negato da un ministero purché esse rientrino in un procedimento legislativo cui tale ministero partecipa

N. 6/2012 : 14 febbraio 2012
Concorrenza
L’autorità ceca garante della concorrenza può sanzionare gli effetti di un’intesa mondiale prodotti nella Repubblica ceca prima della sua adesione all’UE

N. 5/2012 : 13 febbraio 2012
Aiuti di Stato
The General Court confirms that the power purchase agreement made between private company Budapesti Erőmű and Hungarian public undertaking MVM constitutes unlawful State aid

N. 4/2012 : 26 gennaio 2012
Politica sociale
Il rinnovo di contratti di lavoro a tempo determinato può essere giustificato dall'esigenza di sostituzione anche se tale esigenza risulta ricorrente, se non addirittura permanente

N. 3/2012 : 25 gennaio 2012
Marchio comunitario
Il segno «Viaguara» non può essere registrato come marchio comunitario per bevande

N. 2/2012 : 24 gennaio 2012
Politica sociale
La direttiva sull’organizzazione dell’orario di lavoro osta a una normativa nazionale che subordina il diritto alle ferie annuali retribuite a un periodo di lavoro effettivo minimo di dieci giorni

N. 1/2012 : 17 gennaio 2012
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
I lavoratori occupati su piattaforme gassifere situate sul mare, sulla piattaforma continentale adiacente ad uno Stato membro, sono in via di principio soggetti al diritto dell’Unione


Comunicati recenti

I comunicati costituiscono documenti non ufficiali ad uso dei mezzi d’informazione e non impegnano la Corte di giustizia.