|
I comunicati stampa sono destinati ad informare, in uno stile accessibile, il grande pubblico e i giornalisti riguardo alle cause che presentano un interesse mediatico o un impatto sulla vita dei cittadini. Essi si occupano anche dei principali eventi della vita istituzionale.
La Corte prepara altresì
sintesi
delle decisioni più importanti. Le sintesi sono destinate soprattutto ad un pubblico informato, segnatamente ai giuristi, che desideri disporre di una panoramica più dettagliata delle decisioni adottate dalla Corte di giustizia e dal Tribunale.
N. 184/2014
: 18 dicembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Nel contratto di credito al consumo spetta al creditore fornire la prova dell’esecuzione dei suoi obblighi precontrattuali di informazione e di verifica della solvibilità del debitore
N. 183/2014
: 18 dicembre 2014
Principi del diritto comunitario
L’obesità può costituire un «handicap» ai sensi della direttiva sulla parità di trattamento in materia di occupazione
N. 182/2014
: 18 dicembre 2014
Cittadinanza europea
Il Regno Unito non può condizionare il diritto di ingresso di un cittadino di uno Stato terzo al previo ottenimento di un visto, qualora egli sia titolare di una «carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell’Unione»
N. 181/2014
: 18 dicembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Un organismo non in grado di svilupparsi in essere umano non costituisce un embrione umano ai sensi della direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche
N. 180/2014
: 18 dicembre 2014
La Corte si pronuncia sul progetto di accordo sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e individua alcuni problemi di compatibilità con il diritto dell’Unione
N. 179/2014
: 17 dicembre 2014
Concorrenza
For the first time the General Court rules on the Commission’s rejection of a complaint on the ground that the competition authority of a Member State is already dealing with the case
N. 178/2014
: 17 dicembre 2014
Relazioni esterne
The Court annuls, on procedural grounds, the Council measures maintaining Hamas on the European list of terrorist organisations
N. 177/2014
: 17 dicembre 2014
Concorrenza
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione sulla partecipazione del gruppo Pilkington all’intesa del «vetro destinato al settore auto»
N. 176/2014
: 12 dicembre 2014
Aiuti di Stato
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che ordina il recupero dell’aiuto di Stato concesso dal Portogallo al Banco Privado Português
N. 175/2014
: 11 dicembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La direttiva sulla tutela dei dati personali si applica alla videoregistrazione realizzata mediante una videocamera di sorveglianza installata da una persona sulla sua abitazione familiare e diretta verso la pubblica via
N. 174/2014
: 11 dicembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
La Corte precisa la portata del diritto di essere ascoltato dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
N. 173/2014
: 11 dicembre 2014
Libertà di stabilimento
I servizi di trasporto sanitario di urgenza possono essere attribuiti in via prioritaria e con affidamento diretto alle associazioni di volontariato
N. 172/2014
: 11 dicembre 2014
Aiuti di Stato
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione secondo cui l’esenzione parziale dall’obbligo di acquistare elettricità verde, che l’Austria intende concedere alle imprese a forte consumo di energia, costituisce un aiuto di Stato vietato
N. 171/2014
: 11 dicembre 2014
Ambiente e consumatori
According to Advocate General Wathelet, Poland has failed to fulfil its obligation to transpose the Renewable Energy Directive
N. 170/2014
: 11 dicembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Secondo l’avvocato generale Jääskinen, le vittime di un cartello illecito possono chiedere il risarcimento dei danni dinanzi al giudice del luogo in cui è domiciliato uno dei partecipanti all’infrazione
N. 169/2014
: 10 dicembre 2014
Impegno solenne del Presidente e dei Membri della Commissione europea davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea
N. 168/2014
: 10 dicembre 2014
Concorrenza
Il Tribunale conferma che l’Ordine nazionale francese dei farmacisti ha ristretto la concorrenza nel mercato delle analisi di biologia medica
N. 167/2014
: 5 dicembre 2014
Appalti
The President of the General Court orders the Commission to suspend the decision awarding an insurance contract to a broker
N. 166/2014
: 4 dicembre 2014
Ambiente e consumatori
La Svezia è condannata a sanzioni pecuniarie per non aver dato esecuzione a una sentenza della Corte del 2012 che aveva dichiarato non conforme il recepimento della direttiva sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento
N. 165/2014
: 3 dicembre 2014
Aiuti di Stato
L'aiuto alle centrali a carbone nazionale concesso per garantire la sicurezza delle forniture di elettricità della Spagna è conforme alle norme dell’Unione in materia di aiuti di Stato
N. 164/2014
: 2 dicembre 2014
Diritto delle istituzioni
La Grecia è condannata a sanzioni pecuniarie per non aver dato esecuzione ad una sentenza della Corte del 2005, che ha dichiarato che era venuta meno agli obblighi ad essa incombenti derivanti dalla direttiva "rifiuti"
N. 163/2014
: 2 dicembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
L’Italia è condannata a sanzioni pecuniarie per non avere dato esecuzione a una sentenza della Corte del 2007 che ha constatato l’inadempimento alle direttive sui rifiuti
N. 162/2014
: 2 dicembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
La Corte chiarisce le modalità in base alle quali le autorità nazionali possono valutare la credibilità dell'orientamento omosessuale dei richiedenti asilo
N. 161/2014
: 26 novembre 2014
SOPO
La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione
N. 160/2014
: 25 novembre 2014
Concorrenza
Il Tribunale conferma le decisioni di ispezione adottate dalla Commissione nei confronti di Orange nell’ambito di un eventuale abuso di posizione dominante
N. 159/2014
: 25 novembre 2014
Aiuti di Stato
Il Tribunale annulla parzialmente la decisione della Commissione secondo cui, per i passeggeri in trasferimento o in transito, l’esenzione dalla tassa irlandese sul trasporto aereo non costituiva un aiuto di Stato
N. 158/2014
: 25 novembre 2014
Proprietà intellettuale e industriale
La registrazione della forma del cubo di Rubik quale marchio comunitario è valida
N. 157/2014
: 21 novembre 2014
Trasporti
L’urto di una scaletta mobile d’imbarco contro un aereo non configura una circostanza eccezionale che consenta al vettore aereo di liberarsi dall’obbligo di versare una compensazione in caso di ritardo di un volo di oltre tre ore
N. 156/2014
: 20 novembre 2014
Proprietà intellettuale e industriale
La Corte annulla parzialmente le sentenze del Tribunale sulla registrazione del segno GOLDEN BALLS come marchio comunitario
N. 155/2014
: 20 novembre 2014
Concorrenza
According to Advocate General Wathelet, the proprietor of a standard-essential patent may be required, before seeking an injunction against a company that has infringed that patent, to make that company a specific licensing offer
N. 154/2014
: 20 novembre 2014
Libertà di stabilimento
L’avvocato generale Jääskinen ritiene valida la normativa dell’Unione che limita il rapporto dei bonus dei banchieri rispetto al loro stipendio di base
N. 153/2014
: 19 novembre 2014
Ambiente e consumatori
La Corte chiarisce gli obblighi degli Stati membri in merito al il rispetto dei valori limite per il biossido di azoto
N. 152/2014
: 18 novembre 2014
CORE
Secondo l’avvocato generale Yves Bot, i ricorsi della Spagna contro i regolamenti che attuano la cooperazione rafforzata nel settore della creazione di una tutela unitaria conferita dal brevetto europeo devono essere respinti
N. 151/2014
: 13 novembre 2014
Agricoltura
La Commissione era legittimata a rendere obbligatoria l’etichettatura degli agrumi che sono oggetto di un trattamento post-raccolta mediante agenti conservanti o altre sostanze chimiche
N. 150/2014
: 13 novembre 2014
Agricoltura
I venditori di carne di pollame al dettaglio possono essere sanzionati se la carne fresca che vendono è contaminata da salmonella
N. 149/2014
: 13 novembre 2014
SOPO
La legge del Principato delle Asturie che fissa a 30 anni l’età massima di assunzione degli agenti della polizia locale è contraria al diritto dell’Unione
N. 148/2014
: 12 novembre 2014
Concorrenza
La Corte riduce da 148 a103,6 milioni di euro l’ammenda inflitta alla Guardian per il ruolo svolto nel cartello del vetro piatto
N. 147/2014
: 11 novembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Secondo l’avvocato generale Sharpston, il personale militare non combattente può chiedere asilo ove ritenga di rischiare azioni giudiziarie o sanzioni penali in conseguenza al rifiuto di prestare servizio militare quando questo possa comportare la commissione di crimini di guerra
N. 146/2014
: 11 novembre 2014
DISC
I cittadini dell’Unione economicamente inattivi che si recano in un altro Stato membro con l’unico fine di beneficiare di un aiuto sociale possono essere esclusi da talune prestazioni sociali
N. 145/2014
: 7 novembre 2014
Aiuti di Stato
Il Tribunale annulla le decisioni della Commissione che avevano dichiarato incompatibile con il mercato interno il regime fiscale spagnolo di deduzione delle acquisizioni di partecipazioni azionarie in società estere
N. 144/2014
: 6 novembre 2014
Coesione economica e sociale
La Corte conferma le decisioni con cui la Commissione ha rifiutato di pagare all’Italia i contributi finanziari per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti in Campania
N. 143/2014
: 5 novembre 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale conferma la validità delle misure restrittive adottate a carico del sig. Adib Mayaleh, governatore della Banca centrale siriana
N. 142/2014
: 5 novembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
I cittadini di paesi terzi debitamente ascoltati sull’irregolarità del loro soggiorno non devono necessariamente essere ulteriormente ascoltati prima della decisione di rimpatrio
N. 141/2014
: 24 ottobre 2014
Official visit of a delegation from the Court of Justice of the European Union to Spain
N. 140/2014
: 23 ottobre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
I consumatori forniti energia elettrica e gas nell’ambito dell’obbligo generale di approvvigionamento devono essere informati, in tempo utile prima dell’entrata in vigore di ogni aumento di prezzo, circa i motivi, le condizioni e la portata del medesimo
N. 139/2014
: 22 ottobre 2014
Libertà di stabilimento
Tassando le vincite da giochi d’azzardo ottenute in altri Stati membri ed esonerando invece le stesse vincite realizzate nel proprio territorio nazionale, la normativa italiana restringe la libera prestazione dei servizi
N. 138/2014
: 16 ottobre 2014
Relazioni esterne
The Court annuls, on procedural grounds, the Council measures maintaining the Liberation Tigers of Tamil Eelam on the European list of terrorist organisations
N. 137/2014
: 14 ottobre 2014
Agricoltura
La Commissione non ha agito illegittimamente vietando nel 2008 ai pescatori francesi di pescare il tonno rosso prima della scadenza delle licenze di pesca
N. 136/2014
: 9 ottobre 2014
Fiscalità
L’accisa minima del 115% applicata dall’Italia alle sigarette con prezzo inferiore a quello delle sigarette della classe di prezzo più richiesta è contraria al diritto dell’Unione
N. 135/2014
: 9 ottobre 2014
SOPO
According to Advocate General Bot, a provision of the Spanish law on the calculation of permanent invalidity pensions is contrary to EU law
N. 134/2014
: 9 ottobre 2014
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
Il rimborso delle spese mediche sostenute all’estero non può essere negato qualora una mancanza di materiali medici di prima necessità impedisca all’assicurato di ricevere le cure ospedaliere nel proprio paese in tempi ragionevoli
N. 133/2014
: 8 ottobre 2014
N. 132/2014
: 6 ottobre 2014
Official visit of a delegation from the Court of Justice of the European Union to the United Kingdom
N. 131/2014
: 24 settembre 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale annulla il mantenimento del sig. Qadhaf Al Dam, cugino di Mouammar Gheddafi, nell’elenco delle persone soggette alle misure restrittive nei confronti della Libia
N. 130/2014
: 23 settembre 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale annulla l’iscrizione di un giornalista bielorusso nell’elenco delle persone soggette alle misure restrittive nei confronti della Bielorussia
N. 129/2014
: 18 settembre 2014
SERV
Il salario minimo prescritto fra i requisiti di un appalto pubblico non può essere esteso ai lavoratori di un subappaltatore stabilito in un altro Stato membro, quando questi eseguono l'appalto esclusivamente in tale altro Stato
N. 128/2014
: 18 settembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La registrazione come marchio delle forme imposte dalla funzione del prodotto nonché delle forme che possano conferire differenti valori sostanziali a un prodotto dotato di più caratteristiche può essere esclusa in forza del diritto dell’Unione
N. 127/2014
: 18 settembre 2014
Trasporti
Imponendo ai vettori aerei l’obbligo di trasportare i bagagli registrati del passeggero senza supplemento di prezzo, la normativa spagnola è contraria al diritto dell’Unione
N. 126/2014
: 18 settembre 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale respinge la domanda di risarcimento danni proposta dal sig. Georgias, viceministro del governo dello Zimbabwe
N. 125/2014
: 11 settembre 2014
DISC
Il regime fiammingo di certificati verdi è compatibile con il diritto dell’Unione
N. 124/2014
: 11 settembre 2014
Libertà di stabilimento
Uno Stato membro può autorizzare le biblioteche a digitalizzare, senza il consenso dei titolari dei diritti, determinati libri della loro collezione al fine di proporli su posti di lettura elettronica
N. 123/2014
: 11 settembre 2014
Concorrenza
A giudizio della Corte, il Tribunale non poteva concludere che le misure tariffarie adottate dal Groupement des cartes bancaires francese avessero «per oggetto» la restrizione della concorrenza
N. 122/2014
: 11 settembre 2014
Concorrenza
La Corte conferma la sentenza del Tribunale e convalida così la decisione della Commissione che vieta le commissioni interbancarie multilaterali applicate da Mastercard
N. 121/2014
: 10 settembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte chiarisce la portata della tutela dei consumatori in caso di diritto reale di garanzia sulla casa d’abitazione
N. 120/2014
: 10 settembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Gli Stati membri sono tenuti ad ammettere nel loro territorio cittadini di paesi terzi che intendono soggiornare per più di tre mesi per motivi di studio, laddove soddisfino i requisiti di ammissione previsti in modo esaustivo dal diritto dell’Unione
N. 119/2014
: 5 settembre 2014
Concorrenza
Il Tribunale respinge il ricorso di Odile Jacob nella causa sul rilevamento della Vivendi Universal Publishing da parte della Lagardère
N. 118/2014
: 4 settembre 2014
Concorrenza
Prevedendo che il prezzo del trasporto di merci su strada non possa essere inferiore ai costi minimi d’esercizio, la normativa italiana viola il diritto dell’Unione
N. 117/2014
: 4 settembre 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte chiarisce la portata della tutela delle vittime di incidenti causati da veicoli
N. 116/2014
: 4 settembre 2014
Trasporti
L’orario di arrivo effettivo di un volo corrisponde al momento in cui si apre almeno un portellone dell’aereo
N. 115/2014
: 4 settembre 2014
Aiuti di Stato
La Corte conferma il parziale annullamento della decisione con cui la Commissione ha approvato le varie misure adottate dalla Francia a favore della SNCM
N. 114/2014
: 4 settembre 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
I cittadini di paesi terzi possono entrare nel territorio dell’Unione anche se presentano un passaporto valido privo di visto e un visto valido contenuto in un passaporto invalido
N. 113/2014
: 3 settembre 2014
Libertà di stabilimento
Quando una parodia trasmette un messaggio discriminatorio, il titolare dei diritti sull’opera originale può esigere che questa non sia associata al messaggio della parodia
N. 112/2014
: 17 luglio 2014
Principi del diritto comunitario
Secondo l’avvocato generale Jääskinen l’obesità patologica può comportare una «disabilità» ai fini della direttiva sulla parità di trattamento in materia di occupazione
N. 111/2014
: 17 luglio 2014
SANT
Secondo l’avvocato generale Mengozzi, una relazione sessuale tra due uomini non costituisce, in sé e per sé, un comportamento che giustifica l’esclusione permanente dalla donazione di sangue
N. 110/2014
: 17 luglio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
L'avvocato generale Sharpston ritiene che la libertà di azione degli Stati membri nell'accertare l'orientamento sessuale dichiarato da un richiedente asilo sia limitata dalla Carta dei diritti fondamentali
N. 109/2014
: 17 luglio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Secondo l’avvocato generale Cruz Villalón, un ovulo il cui sviluppo sia stato stimolato senza fecondazione e che non sia in grado di divenire un essere umano non può essere considerato un embrione umano
N. 108/2014
: 17 luglio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il ricongiungimento dei coniugi, cittadini di paesi terzi, può essere assoggettato alla condizione che entrambi abbiano compiuto il ventunesimo anno di età al momento della presentazione della domanda
N. 107/2014
: 17 luglio 2014
Statuto dei funzionari
According to Advocate General Jääskinen, decisions adopted by the European Parliament’s Petitions Committee may not be challenged before a Court
N. 106/2014
: 17 luglio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Per poter acquisire lo status di soggiornante di lungo periodo previsto dal diritto dell’Unione, i cittadini di un paese terzo devono aver personalmente soggiornato legalmente e ininterrottamente nello Stato membro ospitante nei cinque anni precedenti la domanda
N. 105/2014
: 17 luglio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Uno Stato membro non può far valere la mancanza di appositi centri in una parte del suo territorio per trattenere in prigione i cittadini di paesi terzi in attesa di allontanamento
N. 104/2014
: 17 luglio 2014
Ambiente e consumatori
Non avendo vietato la gestione incontrollata di una discarica nel parco nazionale marittimo di Zacinto (Zante), la Grecia ha violato il diritto dell’Unione in materia di ambiente
N. 103/2014
: 17 luglio 2014
Libera circolazione delle persone
Fare ritorno in uno Stato membro per esercitarvi la professione di avvocato con il titolo ottenuto in un altro Stato membro non costituisce una pratica abusiva
N. 102/2014
: 17 luglio 2014
SOPO
French rules on certain pension-related advantages granted to civil servants give rise to indirect discrimination on grounds of sex
N. 101/2014
: 17 luglio 2014
SOPO
Secondo l’avvocato generale Maciej Szpunar, la normativa italiana sui contratti a tempo determinato nel settore scolastico è contraria al diritto dell’Unione
N. 100/2014
: 17 luglio 2014
SOPO
Secondo l’avvocato generale Paolo Mengozzi, è contrario al diritto dell’Unione fissare a 30 anni l’età massima per partecipare a una selezione per l’assunzione nel corpo degli agenti di polizia locale
N. 99/2014
: 10 luglio 2014
Libera circolazione delle merci
Le miscele di piante aromatiche che contengono cannabinoidi sintetici e sono consumate come sostituti della marijuana non sono medicinali
N. 98/2014
: 10 luglio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La rappresentazione dell’allestimento di uno spazio di vendita, come quello di un «negozio-bandiera Apple», può, a determinate condizioni, essere registrata come marchio
N. 97/2014
: 10 luglio 2014
Agricoltura
La Corte conferma la revoca alla Grecia di più di 250 milioni di euro a motivo di carenze ricorrenti nel settore degli aiuti all’olio di oliva e ai seminativi
N. 96/2014
: 10 luglio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il requisito di conoscenza elementare del tedesco cui la Germania subordina il rilascio di un visto ai fini del ricongiungimento di coniugi di cittadini turchi residenti legalmente sul suo territorio è in contrasto con il diritto dell’Unione
N. 95/2014
: 10 luglio 2014
Concorrenza
La Corte respinge l’impugnazione di Telefónica e Telefónica de España per abuso di posizione dominante nel mercato spagnolo dell’accesso a Internet a banda larga
N. 94/2014
: 8 luglio 2014
SERV
Una società stabilita in uno Stato del SEE e proprietaria di una nave battente bandiera di un paese terzo può avvalersi della libera prestazione dei servizi quando fornisce servizi di trasporto marittimo a partire da o verso uno Stato del SEE
N. 93/2014
: 3 luglio 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale annulla le misure restrittive imposte a Mohamad Nedal Alchaar unicamente in quanto ex ministro siriano dell’economia e del commercio
N. 92/2014
: 3 luglio 2014
SOPO
Stabilendo la durata massima di un anno per i contratti dei marittimi a tempo determinato stipulati in successione e prevedendo una sanzione nell’ipotesi del loro uso abusivo, la normativa italiana soddisfa i principi del diritto dell’Unione
N. 91/2014
: 3 luglio 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale annulla l’iscrizione di un istituto universitario nell’elenco delle entità interessate dalle misure restrittive contro l’Iran
N. 90/2014
: 1 luglio 2014
Libera circolazione delle merci
Il regime di sostegno svedese che favorisce la produzione di energia verde sul territorio nazionale è compatibile con il diritto dell'Unione
N. 89/2014
: 25 giugno 2014
Diritto delle istituzioni
Il Portogallo è condannato a una somma forfettaria di 3 milioni di euro e a una penalità di 10 000 euro per ogni giorno di ritardo, per non aver dato esecuzione ad una sentenza per inadempimento della Corte
N. 88/2014
: 19 giugno 2014
DGEN
Nelle azioni per contraffazione, un disegno o modello comunitario non registrato deve presumersi valido se il suo titolare indica in quale misura esso presenta un carattere individuale
N. 87/2014
: 19 giugno 2014
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
Secondo l’avvocato generale Cruz Villalón, uno Stato membro è obbligato ad autorizzare la prestazione di un servizio medico in un altro Stato dell’Unione quando l’impossibilità di prestarlo sul suo territorio dipenda da una carenza di carattere contingente e transitorio nei suoi centri ospedalieri
N. 86/2014
: 19 giugno 2014
Cittadinanza europea
Una donna che smetta di lavorare o di cercare un impiego a causa delle limitazioni fisiche collegate alle ultime fasi della gravidanza e al periodo successivo al parto può conservare lo status di «lavoratore»
N. 85/2014
: 12 giugno 2014
SERV
La politica più liberale adottata temporaneamente dal Land SchleswigHolstein in materia di giochi d’azzardo non pregiudica la coerenza della politica più restrittiva seguita negli altri Länder tedeschi
N. 84/2014
: 12 giugno 2014
Libera circolazione delle merci
A parere dell’avvocato generale Yves Bot, i prodotti a base di erbe aromatiche e di cannabinoidi sintetici commercializzati esclusivamente a fini ricreativi non costituiscono medicinali
N. 83/2014
: 12 giugno 2014
SOPO
Il decesso del lavoratore non estingue il suo diritto alle ferie annuali retribuite
N. 82/2014
: 12 giugno 2014
Concorrenza
Il Tribunale conferma l’ammenda di 1,06 miliardi di euro inflitta a Intel per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato dei processori x86 tra il 2002 e il 2007
N. 81/2014
: 11 giugno 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale annulla l’iscrizione della Syria International Islamic Bank nell’elenco delle entità destinatarie delle misure restrittive nei confronti della Siria
N. 80/2014
: 5 giugno 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il controllo giurisdizionale sulla proroga di un trattenimento deve consentire all’autorità giudiziaria competente di sostituire la propria decisione a quella dell’autorità che ha ordinato il primo trattenimento di un cittadino di un paese terzo in situazione di irregolarità
N. 79/2014
: 5 giugno 2014
Concorrenza
Qualora un’intesa produca l’effetto di indurre i concorrenti ad aumentare i loro prezzi, i membri dell’intesa stessa possono essere chiamati a rispondere del pregiudizio così causato
N. 78/2014
: 5 giugno 2014
Libertà di stabilimento
A parere dell’avvocato generale Niilo Jääskinen, uno Stato membro può autorizzare le biblioteche a digitalizzare, senza l’accordo dei titolari dei relativi diritti d’autore, opere da essa detenute nella propria collezione per proporle su posti di lettura elettronica
N. 77/2014
: 27 maggio 2014
DFON
La regola secondo cui, nello spazio Schengen, affinché operi il principio del ne bis in idem è richiesto che la pena inflitta in uno Stato membro sia stata eseguita o sia attualmente in corso di esecuzione non è contraria alla Carta dei diritti fondamentali
N. 76/2014
: 22 maggio 2014
SOPO
La retribuzione pagata ai consulenti di vendita a titolo di ferie annuali non può essere limitata allo stipendio di base
N. 75/2014
: 20 maggio 2014
Cittadinanza europea
A parere dell’avvocato generale Maciej Szpunar, uno Stato membro non può subordinare il diritto d’ingresso di un cittadino di uno Stato terzo al previo ottenimento di un visto, laddove questi sia già titolare di una «carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell’Unione» rilasciata da un altro Stato membro
N. 74/2014
: 20 maggio 2014
DISC
Secondo l’avvocato generale Melchior Wathelet, la Germania può negare «prestazioni sociali per persone indigenti in cerca di lavoro» a cittadini di altri Stati membri, in base a un criterio generale che dimostri l’assenza di un loro collegamento reale con lo Stato membro ospitante
N. 73/2014
: 14 maggio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Advocate General Maciej Szpunar considers that EU law precludes registration as trade marks of shapes which result from the functionality of the goods and shapes whose aesthetic characteristics determine the attractiveness of the goods concerned
N. 72/2014
: 14 maggio 2014
SANT
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione secondo cui la Germania non può mantenere i suoi valori limite attuali per l’arsenico, l’antimonio e il mercurio nei giocattoli, ma annulla parzialmente tale decisione per quanto riguarda il piombo
N. 71/2014
: 13 maggio 2014
Diritto delle istituzioni
La Spagna è condannata a una somma forfettaria di 30 milioni di euro per essere venuta meno all’obbligo ad essa incombente di eseguire una sentenza di inadempimento della Corte
N. 70/2014
: 13 maggio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento da esso effettuato dei dati personali che appaiono su pagine web pubblicate da terzi
N. 69/2014
: 6 maggio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
La Corte annulla la direttiva sullo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale
N. 68/2014
: 30 aprile 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
According to Advocate General Bot, a Member State may not, except in exceptional circumstances, rely on the lack of specialised centres in part of its territory in order to detain in prison a third-country national awaiting his removal, even with the consent of that third-country national
N. 67/2014
: 30 aprile 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
L’avvocato generale Paolo Mengozzi ritiene che il limite di età previsto dal diritto dell’Unione per il ricongiungimento familiare del coniuge possa essere raggiunto anche successivamente alla presentazione della relativa domanda
N. 66/2014
: 30 aprile 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
I consumatori che contraggono un prestito in valuta estera devono poter valutare le conseguenze economiche dell’applicazione al rimborso del prestito di un corso (il corso di vendita della divisa) diverso da quello applicabile al calcolo dell’importo del prestito in occasione della sua erogazione (il corso di acquisto della divisa)
N. 65/2014
: 30 aprile 2014
Fiscalità
La Corte respinge il ricorso del Regno Unito contro la decisione che autorizza undici Stati membri a instaurare una cooperazione rafforzata nel settore dell’imposta sulle transazioni finanziarie
N. 64/2014
: 30 aprile 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Gli Stati membri possono controllare se società che, sebbene siano stabilite in un altro Stato membro, forniscono sul loro territorio servizi di comunicazione elettronica rispettino le norme in materia di tutela dei consumatori
N. 63/2014
: 30 aprile 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Secondo l’avvocato generale Mengozzi il requisito della conoscenza elementare del tedesco cui la Germania subordina il rilascio di un visto ai fini del ricongiungimento di coniugi cittadini di paesi terzi è contrario al diritto dell’Unione
N. 62/2014
: 10 aprile 2014
Fiscalità
Esonerando dall’accisa la produzione privata di acquavite in piccoli quantitativi, l’Ungheria ha violato il diritto dell’Unione
N. 61/2014
: 10 aprile 2014
Libera circolazione dei capitali
Uno Stato membro non può escludere l’esenzione fiscale dei dividendi versati da società stabilite in loco a favore di un fondo di investimento situato in uno Stato terzo qualora tra i due Stati sussista l’obbligo di reciproca assistenza amministrativa
N. 60/2014
: 10 aprile 2014
Concorrenza
La Corte accoglie in parte le impugnazioni delle cause sull’intesa delle apparecchiature di comando con isolamento in gas
N. 59/2014
: 10 aprile 2014
Libera circolazione delle persone
A parere dell’avvocato generale Nils Wahl, il semplice fatto che un cittadino scelga di acquisire il titolo di avvocato di un altro Stato membro allo scopo di beneficiare di una normativa più favorevole non costituisce un abuso del diritto
N. 58/2014
: 10 aprile 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
L’importo del prelievo dovuto per la realizzazione di copie private di un’opera protetta non può tener conto delle riproduzioni illegali
N. 57/2014
: 9 aprile 2014
Official visit of the Court of Justice of the European Union to Poland
N. 56/2014
: 9 aprile 2014
Agricoltura
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che impone alla Grecia il recupero degli aiuti concessi ai produttori di cereali e alle cooperative agricole nel 2008
N. 55/2014
: 9 aprile 2014
Libertà di stabilimento
Ai beneficiari del pagamento può essere vietato in maniera generale di imporre spese al pagatore qualunque sia lo strumento di pagamento scelto
N. 54/2014
: 8 aprile 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte di giustizia dichiara invalida la direttiva sulla conservazione dei dati
N. 53/2014
: 8 aprile 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Ponendo anticipatamente fine al mandato del commissario incaricato della protezione dei dati personali, l’Ungheria ha violato il diritto dell’Unione
N. 52/2014
: 8 aprile 2014
Aiuti di Stato
Il Tribunale conferma il divieto nei confronti della ABN Amro di procedere ad acquisizioni
N. 51/2014
: 3 aprile 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il diritto dell’Unione attribuisce la competenza immobiliare in via esclusiva al giudice di uno Stato membro, ancorché sia stato adito prima il giudice di un altro Stato
N. 50/2014
: 3 aprile 2014
Ambiente e consumatori
Gli Stati membri sono tenuti a proporre il declassamento di un sito di importanza comunitaria, qualora questo sia divenuto irrimediabilmente inidoneo a conseguire gli obiettivi della direttiva «Habitat»
N. 49/2014
: 3 aprile 2014
Aiuti di Stato
La Corte conferma il parziale annullamento della decisione della Commissione sugli aiuti concessi alla ING a causa della crisi finanziaria
N. 48/2014
: 3 aprile 2014
Aiuti di Stato
La Corte conferma che la garanzia implicita illimitata concessa dallo Stato francese a favore di La Poste costituisce un aiuto di Stato illegittimo
N. 47/2014
: 2 aprile 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale annulla la proroga dell’iscrizione del sig. Mehdi Ben Ali nell’elenco delle persone assoggettate a congelamento di capitali in considerazione della situazione in Tunisia
N. 46/2014
: 1 aprile 2014
Libertà di stabilimento
Prevedendo un eventuale sgravio di gruppo nell’ambito di un consorzio, solo se la società di collegamento è stabilita nel Regno Unito, la normativa tributaria britannica viola la libertà di stabilimento
N. 45/2014
: 28 marzo 2014
Coesione economica e sociale
Il Tribunale conferma che il contributo finanziario fornito dal Fondo europeo di sviluppo regionale alla regione italiana Puglia dev’essere ridotto di quasi 80 milioni di euro
N. 44/2014
: 27 marzo 2014
All European Final of the European Moot Court Competition takes place at the Court of Justice of the European Union in Luxembourg on 28 March
N. 43/2014
: 27 marzo 2014
Concorrenza
Nell’intesa sul mercato europeo di vetro per automobili, il Tribunale riduce l’ammenda irrogata al gruppo Saint-Gobain da EUR 880 a EUR 715 milioni
N. 42/2014
: 27 marzo 2014
Concorrenza
La Corte riduce l’importo dell’ammenda inflitta alla Ballast Nedam per la sua partecipazione all’intesa sul mercato del bitume stradale nei Paesi Bassi da EUR 4,65 milioni a EUR 3,45 milioni
N. 41/2014
: 27 marzo 2014
Trasporti
La libera prestazione dei servizi di cabotaggio marittimo applicabile agli armatori dell’Unione che impiegano navi registrate in uno Stato membro disciplina i servizi di crociera marittima
N. 40/2014
: 27 marzo 2014
DISC
La facoltà di utilizzare la lingua tedesca dinanzi ai giudici civili della provincia di Bolzano non deve essere riservata ai soli cittadini italiani residenti in tale regione
N. 39/2014
: 27 marzo 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte precisa le condizioni alle quali è compatibile con il diritto dell’Unione la decadenza dagli interessi convenzionali, quale sanzione per la violazione, da parte del creditore, del suo obbligo precontrattuale di verificare la solvibilità del debitore
N. 38/2014
: 27 marzo 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Ad un fornitore di accesso a Internet può essere ordinato di bloccare l’accesso dei suoi abbonati ad un sito web che viola il diritto d’autore
N. 37/2014
: 20 marzo 2014
Libera circolazione delle merci
L’obbligo imposto dalla Polonia e dalla Lituania di spostare sulla sinistra il volante delle autovetture situato sulla destra viola il diritto dell’Unione
N. 36/2014
: 18 marzo 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Il diritto dell’Unione non impone che una madre committente, che abbia avuto un figlio mediante un contratto di maternità surrogata, abbia diritto a un congedo di maternità o equivalente
N. 35/2014
: 14 marzo 2014
Concorrenza
Il Tribunale conferma, nel complesso, la legittimità delle richieste di informazioni inviate dalla Commissione ai cementieri
N. 34/2014
: 13 marzo 2014
N. 33/2014
: 12 marzo 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale conferma l’inserimento della sig.ra Bouchra Al Assad, sorella del presidente siriano Bashar Al Assad, nell’elenco delle persone colpite dalle misure restrittive nei confronti della Siria
N. 32/2014
: 12 marzo 2014
Cittadinanza europea
La Corte chiarisce le norme sul diritto di soggiorno dei cittadini di un paese terzo, familiari di un cittadino dell’Unione, nello Stato membro d’origine del cittadino
N. 31/2014
: 10 marzo 2014
Impegno solenne dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea di sette nuovi membri della Corte dei conti europea
N. 30/2014
: 6 marzo 2014
SOPO
L'esclusione automatica di una lavoratrice da un corso di formazione a causa della fruizione di un congedo obbligatorio di maternità costituisce un trattamento contrario al diritto dell’Unione
N. 29/2014
: 27 febbraio 2014
Concorrenza
Il Tribunale riduce le ammende inflitte alla InnoLux e alla LG Display per la loro partecipazione all’intesa sul mercato degli schermi LCD
N. 28/2014
: 27 febbraio 2014
SOPO
Qualora un licenziamento illegittimo intervenga durante un congedo parentale a tempo parziale, l’indennità forfettaria di tutela alla quale ha diritto un lavoratore assunto a tempo pieno dev’essere calcolata in base alla retribuzione a tempo pieno
N. 27/2014
: 27 febbraio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Quando una stessa controversia è portata dinanzi a giudici di Stati membri diversi, la competenza del giudice precedentemente adito è accertata allorché quest'ultimo non l'abbia declinata d'ufficio e nessuna delle parti l'abbia contestata
N. 26/2014
: 27 febbraio 2014
Fiscalità
I taxi e gli autoveicoli da noleggio con conducente possono essere assoggettati, a talune condizioni, ad aliquote IVA distinte
N. 25/2014
: 27 febbraio 2014
SOPO
According to Advocate General Jääskinen, male workers do not suffer discrimination as regards retirement merely because their female counterparts automatically satisfy, thanks to compulsory maternity leave, a legal condition relating to a break in their careers
N. 24/2014
: 27 febbraio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il sussidio economico concesso ai richiedenti asilo deve consentire loro di trovare, se del caso, un alloggio nel mercato privato della locazione
N. 23/2014
: 27 febbraio 2014
Libertà di stabilimento
Un centro di cure termali che attraverso apparecchi nelle camere trasmette per i suoi clienti opere musicali protette deve pagare i diritti d’autore
N. 22/2014
: 27 febbraio 2014
Fiscalità
L’imposta spagnola sulle vendite al dettaglio di determinati oli minerali è contraria al diritto dell’Unione
N. 21/2014
: 20 febbraio 2014
Un tribunale arbitrale come il «Tribunal Arbitral necessário» portoghese può sottoporre questioni pregiudiziali alla Corte di giustizia
N. 20/2014
: 13 febbraio 2014
Libertà di stabilimento
Il proprietario di un sito Internet può rinviare, tramite «link», ad opere protette disponibili in accesso libero su un altro sito, senza l’autorizzazione dei titolari dei relativi diritti d’autore
N. 19/2014
: 13 febbraio 2014
Libertà di stabilimento
I criteri demografici utilizzati in Austria ai fini dell’apertura di nuove farmacie sono incompatibili con la libertà di stabilimento
N. 18/2014
: 13 febbraio 2014
Aiuti di Stato
In sede di esecuzione di una decisione della Commissione che dichiara un regime di aiuti illegittimo e incompatibile con il mercato interno, il giudice nazionale non è vincolato dalle prese di posizione ulteriori dell’istituzione, ma deve tenerne conto in virtù del principio di leale cooperazione
N. 17/2014
: 13 febbraio 2014
Agricoltura
La Corte dichiara che l’iscrizione della denominazione di vino slovacca «Vinohradnícka oblasť Tokaj» nel registro elettronico delle denominazioni di origine protette EBacchus non costituisce un atto impugnabile
N. 16/2014
: 12 febbraio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
Secondo l’avvocato generale N. Wahl, le clausole che prevedono, per l’erogazione di un prestito in valuta estera, un tasso di cambio diverso da quello applicabile al rimborso, non sfuggono necessariamente all’esame del loro carattere abusivo
N. 15/2014
: 12 febbraio 2014
A delegation from the Supreme Court of the United States visits the Court of Justice of the European Union
N. 14/2014
: 5 febbraio 2014
DISC
Un’imposta che svantaggia le imprese collegate, nell’ambito di un gruppo, a società stabilite in un altro Stato membro costituisce una discriminazione indiretta fondata sulla sede delle società
N. 13/2014
: 4 febbraio 2014
Relazioni esterne
Il Tribunale conferma l’inclusione di una banca libanese nell’elenco delle entità destinatarie delle misure restrittive nei confronti della Siria
N. 12/2014
: 30 gennaio 2014
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Nel diritto dell’Unione, la nozione di «conflitto armato interno» dev’essere intesa in modo autonomo rispetto alla definizione accolta dal diritto internazionale umanitario
N. 11/2014
: 23 gennaio 2014
Trasporti
Secondo l’avvocato generale Bot, la normativa spagnola che vieta ai vettori aerei di addebitare la registrazione dei bagagli a titolo di supplemento di prezzo opzionale non è conforme al diritto dell’Unione
N. 10/2014
: 23 gennaio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
La limitazione del risarcimento dei danni morali in caso di lesioni di lieve entità causate da un sinistro stradale è conforme al diritto dell’Unione
N. 9/2014
: 23 gennaio 2014
Ravvicinamento delle legislazioni
L’elusione del sistema di protezione di una consolle per videogiochi, in determinate circostanze, può essere legale
N. 8/2014
: 23 gennaio 2014
Diritto delle istituzioni
Advocate General Sharpston proposes that the Court impose a fine of €50 million on Spain for failing to recover aid illegally granted in the Basque Country
N. 7/2014
: 22 gennaio 2014
Politica economica
Il potere dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati di intervenire d’urgenza sui mercati finanziari degli Stati membri per regolamentare o vietare la vendita allo scoperto è compatibile con il diritto dell’Unione
N. 6/2014
: 16 gennaio 2014
Cittadinanza europea
Per poter essere considerato a carico di un cittadino dell’Unione, un discendente di età superiore a 21 anni, cittadino di un paese terzo, non è tenuto a dimostrare di aver tentato con ogni mezzo di garantire il proprio sostentamento
N. 5/2014
: 16 gennaio 2014
Marchio comunitario
Il Tribunale conferma che al produttore di pupazzi di peluche tedesco Steiff non può essere riconosciuta la tutela come marchio comunitario dell’applicazione all’orecchio di un pupazzo di peluche di un bottone o di un’etichetta mediante un bottone
N. 4/2014
: 16 gennaio 2014
Cittadinanza europea
I periodi di detenzione non possono essere presi in considerazione ai fini dell’acquisizione di un titolo di soggiorno permanente né per la concessione della protezione rafforzata contro l’allontanamento
N. 3/2014
: 15 gennaio 2014
Visit of Mr. José Manuel Barroso to the Court of Justice of the European Union
N. 2/2014
: 15 gennaio 2014
SOPO
L’articolo 27 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea relativo al diritto dei lavoratori all’informazione e alla consultazione non è di per sé sufficiente per conferire ai singoli un diritto invocabile al fine di disapplicare una norma nazionale contraria al diritto dell’Unione
N. 1/2014
: 15 gennaio 2014
Diritto delle istituzioni
Nell’ambito del recupero di una penalità fissata dalla Corte, la Commissione non può pronunciarsi sulla conformità al diritto dell’Unione di una normativa nazionale che non sia stata esaminata in precedenza dalla Corte
I comunicati costituiscono documenti non ufficiali ad uso dei mezzi d’informazione e non impegnano la Corte di giustizia.
|