Passa ai contenuti principali

Direzione della Biblioteca

La biblioteca della Corte è specializzata in diritto dell’Unione. Oltre alle sue ricche collezioni in materia, essa dispone anche di importanti collezioni nei settori del diritto internazionale, del diritto degli Stati membri dell’Unione europea e di taluni Stati terzi.

Essa è concepita quale strumento di lavoro per i Membri e il personale della Corte di giustizia e del Tribunale. Previa autorizzazione, anche persone esterne possono consultare le opere della biblioteca.

Il catalogo della biblioteca è accessibile via Internet (v. link sotto).

Il download, la riproduzione e, più in generale, qualsiasi utilizzo dei contenuti disponibili a partire dai link del catalogo ai siti esterni alla Corte devono essere effettuati secondo i termini e le condizioni previsti per ciascun sito; gli utenti sono pregati di consultarli. La Corte declina ogni responsabilità per eventuali utilizzi scorretti dei contenuti da parte degli utenti.

Inoltre, è messa a disposizione del pubblico, in formato PDF, la Bibliografia corrente (elenco mensile delle nuove acquisizioni).

Infine, la biblioteca garantisce altresì la pubblicazione della giurisprudenza della Corte e del Tribunale, in particolare attraverso la sua diffusione sui siti EUR-Lex e Curia.

La direzione della Biblioteca è costituita da due unità, preposte alla gestione del fondo e alla sua messa a disposizione degli utenti.

Per saperne di più:

 - Bibliografia corrente (Attenzione! Quest'opera esiste solo in francese)

 

 - Come arrivare alla biblioteca

 

 - Il catalogo della biblioteca

 

 - Les défis auxquels sont confrontées les bibliothèques juridiques modernes. Actes de la journée d’étude du 4 octobre 2018 (Attenzione! Quest'opera esiste solo in francese)