La Panoramica dell'anno costituisce la relazione annuale della Corte sull’attività dell’istituzione e sulla giurisprudenza dei suoi due organi giurisdizionali nel corso dell’anno precedente.
Presenta le sintesi delle principali cause dell’anno, le statistiche sull’attività dei due organi giurisdizionali e una rassegna degli eventi più importanti dell’anno. Contiene anche contributi dei presidenti della Corte di giustizia e del Tribunale, nonché del cancelliere della Corte di giustizia, segretario generale dell’istituzione, sull’attività e sull’evoluzione di ciascun organo giurisdizionale e dell’istituzione. Le innovazioni giurisprudenziali del Tribunale sono presentate dal suo vicepresidente.
La pubblicazione propone una rubrica intitolata «Focus sulla giurisprudenza», che ha lo scopo di informare i professionisti e il grande pubblico sulle cause più importanti dell’anno in maniera approfondita e pedagogica.
Statistiche giudiziarie della Corte di giustizia
Statistiche giudiziarie del Tribunale
Selezione delle sentenze più importanti
Ogni anno, l’ordinatore delegato dell’istituzione rende conto alle autorità di bilancio dell’Unione, conformemente alle regole finanziarie applicabili, della gestione dei crediti e delle spese dell’istituzione mediante una relazione annuale sulle attività. Questa relazione, denominata Relazione sulla gestione, presenta, in particolare, i risultati conseguiti dall’istituzione grazie alle risorse assegnatele e il funzionamento dei sistemi di controllo interno.
Vedi anche: