Passa ai contenuti principali



Il procedimento

Testi che disciplinano il procedimento

Trattato sull'Unione europea (versione consolidata)

Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (versione consolidata)

Versione consolidata del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica

Protocolli: Allegati del trattato sul funzionamento dell'Unione europea

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea (1-9-2024)

Decisione del Consiglio, del 25 giugno 2013, recante aumento del numero degli avvocati generali della Corte di giustizia dell'Unione europea (2013/336/ЕС)

Decisione (UE) 2020/135 del Consiglio del 30 gennaio 2020 relativa alla conclusione dell'accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea e dalla Comunità europea dell'energia atomica

Regolamento di procedura della Corte di giustizia (1-9-2024)

Regolamento integrativo (14-1-2014)

Raccomandazioni all'attenzione dei giudici nazionali, relative alla presentazione di domande di pronuncia pregiudiziale (1-10-2024)

Istruzioni pratiche alle parti, relative alle cause proposte dinanzi alla Corte (1-9-2024)

Decisione della Corte di giustizia, del 23 ottobre 2012, relativa alle funzioni giurisdizionali del vicepresidente della Corte

Decisione (UE) 2016/2386 della Corte di giustizia, del 20 settembre 2016 relativa alle norme di sicurezza applicabili alle informazioni o agli atti prodotti dinanzi al Tribunale ai sensi dell'articolo 105 del suo regolamento di procedura

Decisione della Corte di giustizia, del 4 settembre 2024, relativa al deposito e alla notifica di atti processuali mediante l’applicazione e-Curia

Condizioni di utilizzo dell'applicazione e-Curia (5-9-2024)

Decisione della corte di giustizia, del 1o aprile 2025, relativa alle norme e alle modalità di attuazione della trasmissione delle udienze

Comunicazioni nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

Elezione del presidente della Corte

Elezione del vicepresidente della Corte

Elezione dei presidenti delle sezioni di cinque giudici

Elezione del primo avvocato generale

Elezione dei presidenti delle sezioni di tre giudici

Assegnazione dei giudici alle sezioni

Designazione delle sezioni incaricate delle cause di cui all’articolo 107 del regolamento di procedura della  Corte

Designazione delle sezioni incaricate delle cause di cui all’articolo 194 del regolamento di procedura della Corte (riesame delle pronunce pregiudiziali del Tribunale)

Elezione del cancelliere

Decisione della Corte di giustizia del 23 gennaio 2024 relativa alle festività legalmente riconosciute e alle ferie giudiziarie

Decisione della Corte di giustizia del 28 gennaio 2025 relativa alle festività legalmente riconosciute e alle ferie giudiziarie

Altre informazioni utili

La concessione dell'anonimato nei procedimenti giurisdizionali dinanzi alla Corte di giustizia

Pubblicazione delle memorie e osservazioni scritte depositate nelle cause pregiudiziali

Consigli ai difensori

Relazione sull'attuazione del procedimento pregiudiziale d'urgenza da parte della Corte di giustizia

Relazione elaborata ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento (UE, Euratom) 2015/2422 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, recante modifica del protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea

Relazione prevista all'articolo 3, paragrafo 1, del regolamento 2015/2422

Tabella delle corrispondenze

Prerequisiti tecnici e raccomandazioni pratiche rivolte alle parti e ai rappresentanti che svolgono le difese orali mediante videoconferenza

Modifiche dei testi in corso