Passa ai contenuti principali



Ezio Perillo
Ezio Perillo

nato nel 1950; laureato in giurisprudenza ed avvocato iscritto al foro di Padova; assistente, poi ricercatore confermato di diritto civile e comparato alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Padova (1977-1982); incaricato di corsi di diritto comunitario al Collegio europeo di Parma (Parma, 1990-1998) e alle facoltà di giurisprudenza delle Università di Padova (1985-1987), di Macerata (1991-1994), di Napoli (1995) e all’Università Statale di Milano (2000-2001); membro del comitato scientifico del «Master in European integration» all’Università di Padova; funzionario alla direzione della biblioteca, ricerca e documentazione della Corte di giustizia delle Comunità europee (1982-1984); referendario alla Corte di giustizia delle Comunità europee presso l'avvocato generale G. F. Mancini (1984-1988); consigliere giuridico del segretario generale del Parlamento europeo, E. Vinci (1988-1993); capo divisione del servizio giuridico del Parlamento europeo (1995-1999); direttore degli affari legislativi e delle conciliazioni, delle relazioni interistituzionali e delle relazioni con i parlamenti nazionali al Parlamento europeo (1999-2004); direttore delle relazioni esterne del Parlamento europeo (2004-2006); direttore degli affari legislativi presso il servizio giuridico del Parlamento europeo (2006-2011); autore di varie pubblicazioni di diritto civile italiano e di diritto dell'Unione europea; giudice al Tribunale della funzione pubblica dal 6 ottobre 2011 al 31 agosto il 2016; giudice al Tribunale dal 19 settembre 2016 al 26 settembre 2019.