La cancelleria è responsabile della tenuta dei fascicoli delle cause e della tenuta del registro del Tribunale, in cui sono iscritti tutti gli atti processuali.
La cancelleria è preposta alla ricezione, alla trasmissione e alla conservazione di tutti i documenti, nonché alla notifica degli atti processuali ai rappresentanti delle parti e ai richiedenti il gratuito patrocinio.
Le informazioni di seguito riportate, relative alle modalità di deposito dei documenti, costituiscono una sintesi delle norme applicabili dinanzi al Tribunale. Per maggiori dettagli, è necessario fare riferimento ai testi che disciplinano il procedimento, raggiungibili attraverso il seguente collegamento: Tribunale/Il procedimento.
I rappresentanti indicati all’articolo 19 del protocollo sullo Statuto della Corte di giustizia dell’Unione europea (agenti nominati dagli Stati membri o dagli Stati parti contraenti dell’accordo sullo Spazio economico europeo diversi dagli Stati membri, o dall’Autorità di vigilanza AELS, agenti nominati dalle istituzioni dell’Unione europea, avvocati abilitati al patrocinio dinanzi a un organo giurisdizionale di uno Stato membro o di un altro Stato parte contraente dell’accordo sullo Spazio economico europeo e professori cittadini di uno Stato membro che riconosce loro il diritto di patrocinare) devono depositare qualsiasi atto processuale e i suoi allegati, nonché qualsiasi altro documento relativo alle cause, mediante l’applicazione elettronica e-Curia.
e-Curia è raggiungibile attraverso il seguente collegamento: e-Curia
Dal 1° dicembre 2018, e-Curia è la modalità esclusiva di scambio tra i rappresentanti e la cancelleria in tutti i procedimenti dinanzi al Tribunale. Sono interessate tutte le parti (ricorrenti, convenuti, intervenienti, controinteressati dinanzi alle commissioni di ricorso dell’EUIPO), nonché i richiedenti l’intervento. Le altre modalità di deposito (a mezzo posta, fax, posta elettronica o consegna fisica al Tribunale) non sono ammesse, salvo in casi normativamente previsti.
Per maggiori informazioni:
Informazioni relative a e-Curia
e-Curia obbligatorio dinanzi al Tribunale
Richiedenti il gratuito patrocinio
I richiedenti il gratuito patrocinio che non sono rappresentati da un avvocato devono depositare il formulario di ammissione al gratuito patrocinio in cancelleria per via postale o con consegna fisica al Tribunale.
Il formulario di ammissione al gratuito patrocinio è raggiungibile attraverso il seguente collegamento: Tribunale/Il procedimento.
Non deve essere utilizzato alcun altro formulario. Il formulario di ammissione al gratuito patrocinio depositato in cancelleria deve recare la firma autografa del richiedente.
Altri richiedenti
Le richieste di informazione a carattere generale devono essere inviate compilando il formulario elettronico di contatto raggiungibile attraverso il seguente collegamento: Come contattarci
Cancelleria del Tribunale dell’Unione europea:
Rue du Fort Niedergrünewald
L-2925 Lussemburgo
Tel.: (+352) 4303-1
Fax: (+352) 4303 2100
E-mail: GC.Registry@curia.europa.eu