|
I comunicati stampa sono destinati ad informare, in uno stile accessibile, il grande pubblico e i giornalisti riguardo alle cause che presentano un interesse mediatico o un impatto sulla vita dei cittadini. Essi si occupano anche dei principali eventi della vita istituzionale.
La Corte prepara altresì
sintesi
delle decisioni più importanti. Le sintesi sono destinate soprattutto ad un pubblico informato, segnatamente ai giuristi, che desideri disporre di una panoramica più dettagliata delle decisioni adottate dalla Corte di giustizia e dal Tribunale.
N. 216/2022
: 22 dicembre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
La legislazione lettone che vieta la pubblicità dei medicinali basata sui prezzi, su offerte promozionali o su vendite combinate di medicinali e di altri prodotti è compatibile con il diritto dell’Unione
N. 215/2022
: 22 dicembre 2022
Libera circolazione delle persone
La normativa danese che subordina il ricongiungimento familiare tra un lavoratore turco legalmente residente in Danimarca e il suo coniuge alla condizione che tale lavoratore superi un esame attestante un determinato livello di conoscenza del danese costituisce una «nuova restrizione» illegittima
N. 214/2022
: 22 dicembre 2022
L’estradizione di un cittadino dell’Unione verso uno Stato terzo per scontare una pena può essere giustificata per evitare il rischio di impunità
N. 213/2022
: 22 dicembre 2022
Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-148/21 et C-184/21
Louboutin (Usage d’un signe contrefaisant sur un marché en ligne)
Proprietà intellettuale e industriale
N. 212/2022
: 22 dicembre 2022
Locazioni immobiliari brevi: il diritto dell’Unione non osta né all’obbligo di raccogliere informazioni né alla ritenuta d’imposta previsti da un regime fiscale nazionale
Locazioni immobiliari brevi: il diritto dell’Unione non osta né all’obbligo di raccogliere informazioni né alla ritenuta d’imposta previsti da un regime fiscale nazionale N. 211/2022
: 22 dicembre 2022
Ambiente e consumatori
Le direttive europee che stabiliscono norme per la qualità dell'aria ambiente non sono, in quanto tali, preordinate a conferire ai singoli diritti la cui violazione possa dare loro diritto a un risarcimento
N. 210/2022
: 21 dicembre 2022
Sentenze del Tribunale nelle cause T-746/20, T-747/20
Grünig/ Commissione
Relazioni esterne
N. 209/2022
: 21 dicembre 2022
Aiuti di Stato
Il Tribunale respinge in quanto irricevibile il ricorso dell’impresa di rivendita al minuto Breuninger contro la decisione della Commissione che ha approvato aiuti della Germania diretti a indennizzare le perdite patite a seguito delle misure di contenimento durante la crisi del Covid-19
N. 208/2022
: 21 dicembre 2022
Aiuti di Stato
Il Tribunale respinge i ricorsi presentati dalle imprese Breuninger e Falke contro la decisione della Commissione che ha approvato gli aiuti concessi dalla Germania alle imprese che, nell'ambito della pandemia di Covid-19, hanno subito una perdita di fatturato almeno del 30%
N. 207/2022
: 19 dicembre 2022
In occasione del suo 70º anniversario, la Corte attribuisce una nuova denominazione ad alcuni dei suoi edifici
N. 206/2022
: 15 dicembre 2022
Libertà di stabilimento
Secondo l’Avvocato generale Szpunar la limitazione del numero di autorizzazioni per i veicoli a noleggio con conducente nell’Area Metropolitana di Barcellona viola la libertà di stabilimento
N. 205/2022
: 15 dicembre 2022
Concorrenza
Avvocato generale Rantos: le norme della FIFA e della UEFA che sottopongono a previa autorizzazione qualsiasi nuova competizione sono compatibili con il diritto della concorrenza dell’Unione
N. 204/2022
: 15 dicembre 2022
Concorrenza
L’avvocato generale Rantos propone di annullare la sentenza del Tribunale che aveva confermato il carattere anticoncorrenziale delle norme dell’Unione internazionale di pattinaggio
N. 203/2022
: 15 dicembre 2022
Avvocato generale Collins: soltanto un giudice indipendente e imparziale, precostituito per legge, può autorizzare l’esercizio dell’azione penale nei confronti di un giudice
N. 202/2022
: 15 dicembre 2022
Principi del diritto comunitario
Avvocato generale Collins: il principio del giudice precostituito per legge si applica a tutti gli organi giurisdizionali dello Stato membro
N. 201/2022
: 15 dicembre 2022
Principi del diritto comunitario
Avvocato generale Collins: la legge polacca di modifica delle norme sull’organizzazione degli organi giurisdizionali ordinari e sulla Corte suprema violano il diritto dell’Unione
N. 200/2022
: 15 dicembre 2022
Un contratto collettivo che stabilisce per i lavoratori tramite agenzia interinale una retribuzione inferiore rispetto ai lavoratori impiegati direttamente deve prevedere vantaggi compensativi
N. 199/2022
: 8 dicembre 2022
Libera circolazione delle persone
Cross-border workers are not required to have registered in Luxembourg a civil partnership (PACS) that was entered into in another Member State
N. 198/2022
: 8 dicembre 2022
Contrasto alla pianificazione fiscale aggressiva: l’obbligo imposto all’avvocato di informare gli altri intermediari coinvolti non è necessario e viola il diritto al rispetto delle comunicazioni con il suo cliente
N. 197/2022
: 8 dicembre 2022
Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): il gestore di un motore di ricerca deve deindicizzare le informazioni incluse nel contenuto indicizzato quando il richiedente dimostri che sono manifestamente inesatte
N. 196/2022
: 7 dicembre 2022
Diritto delle istituzioni
The General Court dismisses as inadmissible the action brought by WhatsApp against a decision of the European Data Protection Board
N. 195/2022
: 2 dicembre 2022
1952-2022: Forum dei magistrati straordinario in occasione del 70º anniversario della Corte di giustizia dell’Unione europea
N. 194/2022
: 1 dicembre 2022
L’Avvocato generale Ćapeta: gli operatori economici hanno diritto di richiedere il perfezionamento di una notifica RAPEX in forza delle disposizioni del Trattato sulla libera circolazione delle merci
N. 193/2022
: 1 dicembre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Secondo l’avvocato generale Campos Sánchez-Bordona, il grave rischio per la salute della persona richiesta può giustificare la sospensione di un mandato d’arresto europeo, ma non il rifiuto, senza ulteriori motivazioni, della sua esecuzione
N. 192/2022
: 30 novembre 2022
Aiuti di Stato
Costruzione di nuovi reattori nucleari: il Tribunale respinge il ricorso proposto dall’Austria contro l’aiuto ungherese all’investimento approvato dalla Commissione
N. 191/2022
: 24 novembre 2022
Ambiente e consumatori
Avvocato generale Collins: può essere necessaria una valutazione dell’impatto ambientale qualora un progetto di riassetto urbano si trovi in un sito del patrimonio mondiale dell’Unesco.
N. 190/2022
: 23 novembre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 nella parte relativa alla classificazione e all’etichettatura armonizzate del biossido di titanio in quanto sostanza cancerogena per inalazione sotto determinate forme in polvere N. 189/2022
: 22 novembre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Un cittadino di un paese terzo che è affetto da una malattia grave non può essere allontanato se, in mancanza della terapia adeguata nel paese di destinazione, rischi di essere esposto ad un aumento rapido, significativo e irrimediabile del dolore associato a tale malattia
N. 188/2022
: 22 novembre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Direttiva antiriciclaggio: la disposizione ai sensi della quale le informazioni sulla titolarità effettiva delle società costituite nel territorio degli Stati membri sono accessibili in ogni caso al pubblico è invalida
N. 187/2022
: 17 novembre 2022
Relazioni esterne
Secondo l’avvocato generale Ćapeta, la Corte può astenersi dal controllare la compatibilità del regolamento antidumping di base alla luce del protocollo di adesione della Cina all’OMC.
N. 186/2022
: 17 novembre 2022
Libertà di stabilimento
La tutela della riservatezza nel settore dell’aggiudicazione degli appalti pubblici deve essere bilanciata con i principi di trasparenza e di tutela giurisdizionale effettiva
N. 185/2022
: 17 novembre 2022
Aiuti di Stato
La Corte annulla le due sentenze del Tribunale che hanno respinto i ricorsi di Volotea e easyJet avverso la decisione della Commissione sugli aiuti di Stato concessi dall’Italia agli aeroporti sardi
N. 184/2022
: 16 novembre 2022
Sentenza del Tribunale nella causa T-469/20
Paesi Bassi/ Commissione
Aiuti di Stato
N. 183/2022
: 15 novembre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Riconoscimento automatico dei divorzi extragiudiziali: un atto di divorzio redatto da un ufficiale dello stato civile di uno Stato membro, contenente un accordo di divorzio concluso dai coniugi e confermato da questi ultimi dinanzi a detto ufficiale, in conformità alle condizioni previste dalla normativa di tale Stato membro, rappresenta una decisione ai sensi del regolamento Bruxelles II bis
N. 182/2022
: 10 novembre 2022
Concorrenza
La divulgazione di «prove rilevanti», ai sensi del diritto dell’Unione, ricomprende i documenti che una parte può dover creare mediante aggregazione o classificazione di informazioni, conoscenze o dati in suo possesso
N. 181/2022
: 10 novembre 2022
Aiuti di Stato
Decisione riguardante un aiuto di Stato concesso dalla Spagna al Valencia CF annullata dal Tribunale: la Corte respinge l’impugnazione della Commissione
N. 180/2022
: 9 novembre 2022
Concorrenza
Il Tribunale conferma le sanzioni che vanno da 2,2 a 5,1 milioni di euro inflitte dalla Commissione a quattro imprese per la loro partecipazione a un’intesa sul mercato italiano del tondo per cemento armato
N. 179/2022
: 9 novembre 2022
Diritto delle istituzioni
Il Tribunale conferma la comunicazione della Commissione che rifiuta di realizzare le azioni richieste nell’iniziativa dei cittadini europei «Minority SafePack - one million signatures for diversity in Europe» N. 178/2022
: 8 novembre 2022
Aiuti di Stato
«Tax rulings»: La Corte dichiara che il Tribunale ha erroneamente confermato il sistema di riferimento adottato dalla Commissione ai fini dell’applicazione del principio di libera concorrenza alle società integrate in Lussemburgo, omettendo di tener conto delle norme specifiche che attuano tale principio in detto Stato membro
N. 177/2022
: 8 novembre 2022
Giustizia e Affari interni
Il giudice nazionale deve verificare di propria iniziativa la legittimità di una misura di trattenimento adottata nei confronti di un cittadino straniero il cui soggiorno sia irregolare o di un richiedente asilo
N. 176/2022
: 8 novembre 2022
Ambiente e consumatori
Le associazioni per la tutela dell’ambiente riconosciute devono poter impugnare in via giurisdizionale un’omologazione CE di veicoli dotati di «impianti di manipolazione» che possono essere vietati
N. 175/2022
: 28 ottobre 2022
Cittadinanza europea
The authorities of a Member State are not to extradite a third-country national to another third country where that national has been convicted by final judgment in another Member State for the same acts as those referred to in the extradition request and has been subject to the sentence imposed in that State
N. 174/2022
: 27 ottobre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Varietà vegetali geneticamente modificate: secondo il primo avvocato generale Szpunar, la mutagenesi casuale applicata in vitro deve essere esclusa dall’ambito di applicazione del diritto dell’Unione in materia di emissione deliberata di OGM nell’ambiente
N. 173/2022
: 27 ottobre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
European Arrest Warrant: Advocate General Ćapeta proposes that the term ‘trial resulting in the decision’ is to be interpreted as any step of the proceedings, which has the decisive influence on the deprivation of a person’s liberty.
N. 172/2022
: 27 ottobre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Primo avvocato Szpunar: un’autorità nazionale dovrebbe poter accedere ai dati relativi all’identità civile abbinati a indirizzi IP qualora tali dati costituiscano l’unico strumento di indagine che permette di identificare i titolari di tali indirizzi sospettati di violazioni dei diritti d’autore commesse via Internet
N. 171/2022
: 27 ottobre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Il titolare del trattamento di dati personali è tenuto ad adottare misure ragionevoli per informare i motori di ricerca in Internet di una richiesta di cancellazione rivoltagli dall’interessato
N. 170/2022
: 20 ottobre 2022
Concorrenza
Controllo delle concentrazioni: l’avvocato generale Kokott precisa i requisiti probatori dell'esistenza di effetti non coordinati che soddisfano la nozione di «ostacolo significativo a una concorrenza effettiva» su un mercato oligopolistico in assenza di posizione dominante dell’entità risultante dalla fusione
N. 169/2022
: 18 ottobre 2022
Libertà di stabilimento
La trasformazione di una società di diritto nazionale in società europea (SE) non deve ridurre la partecipazione dei sindacati alla composizione del consiglio di sorveglianza
N. 168/2022
: 13 ottobre 2022
Concorrenza
Secondo l'avvocato generale Kokott, una concentrazione tra imprese che non sia stata oggetto di un controllo preventivo alla luce della normativa in materia di controllo delle concentrazioni può essere successivamente esaminata alla luce del divieto di abuso di posizione dominante sancito dal diritto primario.
N. 167/2022
: 13 ottobre 2022
Principi del diritto comunitario
La regola interna di un’impresa che vieta di indossare in modo visibile segni religiosi, filosofici o spirituali non costituisce una discriminazione diretta se applicata in maniera generale e indiscriminata
N. 166/2022
: 6 ottobre 2022
Trasporti
Il diritto a compensazione pecuniaria dei passeggeri aerei per ritardo prolungato si applica ai voli in coincidenza costituiti da voli effettuati da vettori aerei operativi diversi
N. 165/2022
: 6 ottobre 2022
Fiscalità
I servizi finanziari forniti in base ad un contratto di sub-partecipazione sono esenti dall’IVA
N. 164/2022
: 29 settembre 2022
Aiuti di Stato
L’avvocato generale Pikamäe propone di annullare parzialmente la sentenza del Tribunale nonché la decisione della Commissione sul «regime spagnolo di tax lease»
N. 163/2022
: 29 settembre 2022
Trasporti
L’autorità nazionale responsabile dell’applicazione del regolamento sui diritti dei passeggeri aerei può, in seguito a reclami individuali, imporre a un vettore di versare una compensazione pecuniaria ai passeggeri
N. 162/2022
: 28 settembre 2022
Diritto delle istituzioni
La decisione del Parlamento di negare l'accesso a due documenti relativi all'indagine a carico del sig. Andrej Babiš, ex Primo ministro ceco, sull’uso improprio di fondi UE e potenziali conflitti d’interessi è valida.
N. 161/2022
: 22 settembre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Revoca della protezione internazionale a seguito di una minaccia per la sicurezza nazionale: il diritto dell’Unione osta alla normativa ungherese secondo la quale la persona interessata o un suo rappresentante possono accedere al fascicolo soltanto a posteriori, previa autorizzazione e senza vedersi comunicare le ragioni che fondano la decisione
N. 160/2022
: 22 settembre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
La sospensione, a causa della pandemia di Covid-19, dell’attuazione di una decisione di trasferimento di un richiedente asilo verso lo Stato membro competente non comporta l’interruzione del termine di trasferimento di sei mesi
N. 159/2022
: 21 settembre 2022
Sentenza del Tribunale nella causa T-475/21
Francia/ Commissione
Agricoltura
N. 158/2022
: 20 settembre 2022
Principi del diritto comunitario
Secondo l’avvocato generale Rantos, un’autorità garante della concorrenza può, nell’esercizio delle sue competenze, tener conto della compatibilità di una prassi commerciale con il regolamento generale sulla protezione dei dati
N. 157/2022
: 20 settembre 2022
Libertà di stabilimento
La conservazione generalizzata e indiscriminata, da parte degli operatori di servizi di comunicazione elettronica, dei dati relativi al traffico per un anno a decorrere dal giorno della registrazione non è autorizzata, a titolo preventivo, per finalità di contrasto dei reati di abuso di mercato, di cui fa parte l’abuso di informazioni privilegiate
N. 156/2022
: 20 settembre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte di giustizia conferma che il diritto dell’Unione osta alla conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati relativi al traffico e dei dati relativi all’ubicazione, salvo in caso di minaccia grave per la sicurezza nazionale
N. 155/2022
: 19 settembre 2022
N. 154/2022
: 16 settembre 2022
N. 153/2022
: 16 settembre 2022
N. 152/2022
: 16 settembre 2022
N. 151/2022
: 15 settembre 2022
Fiscalità
Secondo l’avvocato generale Rantos, è valida la disposizione del regolamento di esecuzione della direttiva IVA a norma della quale una piattaforma di intermediazione online è, in linea di principio, debitrice dell’IVA
N. 150/2022
: 15 settembre 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Turismo in tempo di pandemia: secondo l’avvocato generale Medina, qualora gli operatori turistici non siano in grado di onorare i termini di un contratto di pacchetto turistico, la pandemia non li esenta dall’obbligo di concedere una riduzione del prezzo e, in caso di risoluzione, di effettuare un rimborso in denaro, salvo che si dimostri l’esistenza di difficoltà eccezionali
N. 149/2022
: 15 settembre 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-227/21
HA.EN.
Fiscalità
N. 148/2022
: 15 settembre 2022
Aiuti di Stato
Corporate income tax in Gibraltar: the national authorities responsible for the recovery of aid classified as unlawful may apply a domestic provision in order to prevent double taxation
N. 147/2022
: 14 settembre 2022
Concorrenza
Il Tribunale conferma, in larga misura, la decisione della Commissione secondo la quale Google ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca
N. 146/2022
: 13 settembre 2022
Politica economica
Politica monetaria e risoluzione bancaria nell’Eurozona: la Corte precisa i limiti della responsabilità di una banca centrale a fronte dei danni subiti da titolari di strumenti finanziari che essa ha soppresso in applicazione di misure di risanamento
N. 145/2022
: 8 settembre 2022
Principi del diritto comunitario
Avvocato generale Ćapeta: l’orientamento sessuale non può costituire un motivo per rifiutare di stipulare un contratto con un lavoratore autonomo
N. 144/2022
: 8 settembre 2022
Ambiente e consumatori
Mutui espressi in valuta estera: se il consumatore vi si oppone, il giudice nazionale non può sostituire una clausola abusiva relativa al prezzo di conversione con una disposizione di diritto nazionale di natura suppletiva
N. 143/2022
: 8 settembre 2022
Ambiente e consumatori
La Corte precisa la nozione di «allevamento in cattività» degli esemplari di pappagallo Ara giacinto
N. 142/2022
: 7 settembre 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il cittadino di un paese terzo provvisto di un titolo di soggiorno in qualità di familiare di un cittadino dell'Unione può acquisire lo status di soggiornante di lungo periodo se soddisfa le condizioni previste dal diritto dell’Unione
N. 141/2022
: 7 settembre 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-391/20
Boriss Cilevičs e a.
L’obligation de dispenser des programmes d’enseignement supérieur dans la langue officielle de l’État membre peut être conforme à la liberté d’établissement
N. 140/2022
: 1 agosto 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-352/20
HOLD Alapkezelő
Libertà di stabilimento
N. 139/2022
: 1 agosto 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-19/21
Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid (Refus de prise en charge d’un mineur égyptien non accompagné)
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 138/2022
: 1 agosto 2022
Trasporti
Le navi di organizzazioni umanitarie che conducono un’attività sistematica di ricerca e soccorso di persone in mare possono essere sottoposte a controlli da parte dello Stato di approdo
N. 137/2022
: 1 agosto 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-501/20
M P A
DFON
N. 136/2022
: 1 agosto 2022
Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-273/20
Bundesrepublik Deutschland (Regroupement familial avec un mineur réfugié)
Giustizia e Affari interni
N. 135/2022
: 1 agosto 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-720/20
Bundesrepublik Deutschland
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 134/2022
: 1 agosto 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-411/20
Familienkasse Niedersachsen-Bremen
Principi del diritto comunitario
N. 133/2022
: 1 agosto 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-184/20
Vyriausioji tarnybinės etikos komisija
Principi del diritto comunitario
N. 132/2022
: 27 luglio 2022
Relazioni esterne
The Grand Chamber of the General Court dismisses RT France’s application for annulment of acts of the Council, adopted following the outbreak of the war in Ukraine, temporarily prohibiting that organisation from broadcasting content
N. 131/2022
: 14 luglio 2022
Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-158/21
Puig Gordi e a.
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 130/2022
: 14 luglio 2022
Concorrenza
Marketing of perindopril: Advocate General Kokott proposes that the Court of Justice should rule that all agreements concluded by the Servier group with generic pharmaceutical companies constituted restrictions of competition by object and that it should set aside the General Court’s findings regarding the agreements between Servier and Krka, on the one hand, and the definition of the relevant market for the purposes of applying Article 102 TFEU, on the other
N. 129/2022
: 14 luglio 2022
DFON
Mandato d'arresto europeo e condizione della doppia incriminabilità del fatto: non è richiesta una corrispondenza esatta tra gli elementi costitutivi del reato di cui trattasi nello Stato membro emittente e nello Stato membro di esecuzione
N. 128/2022
: 14 luglio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Un giudice di uno Stato membro non resta competente a statuire in materia di affidamento del minore sulla base del regolamento «Bruxelles II bis» quando la residenza abituale del minore è stata lecitamente trasferita, nel corso del procedimento, nel territorio di uno Stato terzo che è parte della convenzione dell’Aia del 1996
N. 127/2022
: 14 luglio 2022
Principi del diritto comunitario
Un professore di diritto può rappresentare la propria università dinanzi al Tribunale e alla Corte di giustizia dell’Unione europea
N. 126/2022
: 14 luglio 2022
Diritto delle istituzioni
Fissazione della sede dell’EMA e dell’ELA: la competenza a decidere al riguardo spetta al legislatore dell’Unione e non agli Stati membri N. 125/2022
: 14 luglio 2022
Agricoltura
By failing to stop the use of the designation ‘Feta’ for cheese intended for export to third countries, Denmark has failed to fulfil its obligations under EU law
N. 124/2022
: 14 luglio 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Un software installato su veicoli diesel che, a temperature ordinarie e per la maggior parte dell’anno, riduce l’efficacia del sistema di controllo delle emissioni costituisce un impianto di manipolazione vietato
N. 123/2022
: 13 luglio 2022
Concorrenza
The General Court upholds the decisions of the Commission accepting a referral request from France, as joined by other Member States, asking it to assess the proposed acquisition of Grail by Illumina
N. 122/2022
: 12 luglio 2022
Politica energetica
The Court declares the action brought by Nord Stream 2 AG against the directive extending certain rules of the internal market in natural gas to pipelines from third countries to be partially admissible
N. 121/2022
: 8 luglio 2021
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-7/21
LKW WALTER
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 120/2022
: 7 luglio 2022
SERV
Regime fiscale delle locazioni brevi che impone obblighi agli intermediari immobiliari: la libera prestazione dei servizi non osta all’obbligo di raccolta e trasmissione di informazioni né all’obbligo di ritenuta fiscale
N. 119/2022
: 7 luglio 2022
Libera circolazione delle persone
I periodi di cura della prole maturati in altri Stati membri devono essere presi in considerazione ai fini del calcolo della pensione di vecchiaia
N. 118/2022
: 6 luglio 2022
N. 117/2022
: 6 luglio 2022
Proprietà intellettuale e industriale
Il Tribunale annulla la decisione dell'EUIPO che aveva dichiarato la decadenza del marchio dell'Unione europea BALLON D'OR per i servizi di intrattenimento
N. 116/2022
: 6 luglio 2022
Diritto delle istituzioni
The action brought by Mr Carles Puigdemont i Casamajó and Mr Antoni Comín i Oliveres against the refusal of the former President of the Parliament to recognise their status as Members of the European Parliament and their associated rights is inadmissible
N. 115/2022
: 30 giugno 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-72/22 PPU
Valstybės sienos apsaugos tarnyba
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 114/2022
: 29 giugno 2022
Sentenza del Tribunale nella causa T-306/20
Hijos de Moisés Rodríguez González/ EUIPO - Irlande e Ornua (La Irlandesa 1943)
Proprietà intellettuale e industriale
N. 113/2022
: 28 giugno 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-278/20
Commissione/ Spagna
Diritto delle istituzioni
N. 112/2022
: 22 giugno 2022
Politica economica
Il Tribunale conferma la revoca dell’autorizzazione della AAB Bank come ente creditizio
N. 111/2022
: 22 giugno 2022
Aiuti di Stato
The action seeking annulment of the decision by the Commission to approve aid granted by Finland to the airline Finnair is dismissed in its entirety
N. 110/2022
: 22 giugno 2022
Concorrenza
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che vieta il progetto di concentrazione tra la thyssenkrupp e la Tata Steel
N. 109/2022
: 22 giugno 2022
Ambiente e consumatori
According to Advocate General Medina, uncontaminated top-quality excavated soil supplied by a construction undertaking to local farmers for improving the cultivation land may not constitute ‘waste’ under EU law
N. 108/2022
: 22 giugno 2022
Concorrenza
The Court specifies the temporal scope of the rules governing the limitation period for bringing an action for damages for infringements of competition law and of the rules governing the quantification of the harm resulting from such infringements and the rebuttable presumption relating to the existence of harm resulting from a cartel
N. 107/2022
: 22 giugno 2022
Ambiente e consumatori
Protezione del gallo cedrone (Tetrao urogallus) e delle zone Natura 2000 nelle quali si trova l’habitat di tale uccello selvatico: la Corte constata la violazione delle direttive «habitat» e «uccelli» da parte della Slovacchia
N. 106/2022
: 21 giugno 2022
Visita ufficiale alla Corte di giustizia
N. 105/2022
: 21 giugno 2022
PDON
La Corte giudica che il rispetto dei diritti fondamentali richiede una limitazione dei poteri previsti dalla direttiva PNR allo stretto necessario
N. 104/2022
: 20 giugno 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
The Prestige sinking: The arbitration proceedings initiated in the United Kingdom cannot block the recognition of the Spanish judgment ordering the insurer to pay compensation for the damage caused by the oil spill
N. 103/2022
: 16 giugno 2022
Diritto delle istituzioni
Secondo l’avvocato generale Szpunar, l’impugnazione del sig. Junqueras i Vies contro l’ordinanza del Tribunale dell’Unione europea del 15 dicembre 2020 deve essere respinta
N. 102/2022
: 16 giugno 2022
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
L’adeguamento degli assegni familiari e di vari vantaggi fiscali, concessi dall’Austria a favore dei lavoratori in funzione dello stato di residenza dei loro figli, è contrario al diritto dell’Unione
N. 101/2022
: 16 giugno 2022
Concorrenza
Intesa sul mercato delle unità a disco ottico: la Corte annulla parzialmente la decisione della Commissione ma conferma gli importi delle ammende inflitte
N. 100/2022
: 16 giugno 2022
Progetto di Trattato sulla Carta dell’energia modernizzato: la domanda di parere del Belgio è irricevibile, a causa del suo carattere prematuro.
N. 99/2022
: 15 giugno 2022
Concorrenza
Abuso di posizione dominante sul mercato dei chipset LTE: il Tribunale annulla la decisione della Commissione che infligge alla Qualcomm un'ammenda di circa un miliardo di EUR
N. 98/2022
: 9 giugno 2022
DGEN
Conseguenze della Brexit: i cittadini britannici che godevano dei diritti connessi alla cittadinanza europea non beneficiano più, dopo il recesso del Regno Unito dall’Unione europea, del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali nel loro Stato membro di residenza
N. 97/2022
: 8 giugno 2022
Proprietà intellettuale e industriale
Apple e Swatch «THINK DIFFERENT»
N. 96/2022
: 2 giugno 2022
Proprietà intellettuale e industriale
Vendita online di décolleté Louboutin contraffatte: secondo l'avvocato generale Szpunar, la specificità del modo di operare di Amazon non consente di concludere che sia stato utilizzato un segno ai sensi del diritto dell'Unione
N. 95/2022
: 2 giugno 2022
Ambiente e consumatori
Impianti di manipolazione illeciti nei veicoli diesel: l’avvocato generale Rantos considera che all’acquirente di un veicolo equipaggiato con un impianto del genere deve essere riconosciuto un diritto al risarcimento nei confronti del costruttore del veicolo
N. 94/2022
: 2 giugno 2022
Ambiente e consumatori
Il mero prolungamento della durata d’esercizio di una discarica di rifiuti non costituisce una modifica sostanziale dell’autorizzazione d’installazione
N. 93/2022
: 2 giugno 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Bombe da bagno effervescenti: a talune condizioni, gli Stati membri possono limitare la distribuzione di prodotti cosmetici che possono essere confusi con prodotti alimentari, a causa della loro somiglianza con questi ultimi, e comportare rischi per la salute
N. 92/2022
: 2 giugno 2022
Principi del diritto comunitario
Il limite di età previsto dallo statuto di un’organizzazione di lavoratori per l’eleggibilità alla carica di segretario generale di quest’ultima rientra nell’ambito di applicazione della direttiva «antidiscriminazione».
N. 91/2022
: 1 giugno 2022
Relazioni esterne
Il Tribunale conferma le misure restrittive adottate dal Consiglio nei confronti dell'imprenditore russo Yevgeniy Viktorovich Prigozhin, in considerazione della situazione in Libia
N. 90/2022
: 1 giugno 2022
Politica economica
The actions seeking annulment of the resolution scheme in respect of Banco Popular and/or the Commission decision endorsing that scheme are dismissed in their entirety
N. 89/2022
: 19 maggio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Qualora sia impossibile rintracciare un imputato, quest’ultimo può essere giudicato o condannato in contumacia ma ha il diritto, successivamente, di ottenere la riapertura del processo, in sua presenza, sul merito della causa
N. 88/2022
: 19 maggio 2022
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
Il personale di volo della Ryanair non coperto da certificati E101, che lavora per 45 minuti al giorno nel locale di questa compagnia aerea destinato ad accogliere l’equipaggio di stanza presso l’aeroporto di Bergamo e che, per il rimanente tempo di lavoro, si trova a bordo degli aeromobili di detta compagnia aerea, è soggetto alla legislazione previdenziale italiana
N. 87/2022
: 18 maggio 2022
Aiuti di Stato
Il Tribunale dell’Unione europea conferma la compatibilità dell’aiuto tedesco per il salvataggio della Condor con il diritto dell’Unione
N. 86/2022
: 18 maggio 2022
Concorrenza
Il Tribunale respinge il ricorso della Canon, cui la Commissione ha inflitto un’ammenda di EUR 28 milioni per inosservanza delle norme in materia di controllo delle concentrazioni in occasione del suo acquisto della Toshiba Medical Systems Corporation
N. 85/2022
: 17 maggio 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori: i principi processuali nazionali non possono ostacolare i diritti che i singoli traggono dal diritto dell’Unione
N. 84/2022
: 12 maggio 2022
Concorrenza
La Corte precisa i criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali del comportamento di un operatore storico nel contesto della liberalizzazione del mercato elettrico
N. 83/2022
: 12 maggio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Per individuare la legge applicabile a un assegno alimentare, la residenza abituale del suo beneficiario è quella del luogo in cui si trova il centro abituale della sua vita, a maggior ragione quando si tratta di un minore in tenera età
N. 82/2022
: 12 maggio 2022
SOPO
L’indennità a titolo dei giorni di ferie annuali retribuite non godute e dell’indennità per ferie corrispondente concessa a lavoratori tramite agenzia interinale deve essere almeno identica a quella che si applicherebbe loro se fossero stati direttamente impiegati dall’impresa utilizzatrice per svolgervi il medesimo lavoro per la stessa durata
N. 81/2022
: 11 maggio 2022
Diritto delle istituzioni
The General Court upholds in part the Czech Republic’s action based on the unjust enrichment of the Commission in so far as it concerns the repayment of an amount equivalent to approximately € 726 000 that that Member State had to pay to that institution in the context of the recovery of anti-dumping duties
N. 80/2022
: 11 maggio 2022
Politica economica
Il Tribunale conferma la decisione con la quale la BCE ha negato l'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte del sig. Silvio Berlusconi
N. 79/2022
: 5 maggio 2022
N. 78/2022
: 5 maggio 2022
Ambiente e consumatori
Avvocato generale Kokott: gli Stati membri possono essere tenuti responsabili di danni alla salute causati da inquinamento atmosferico eccessivo
N. 77/2022
: 5 maggio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Secondo l’avvocato generale Anthony Collins, una sentenza che riprende un lodo arbitrale può costituire una decisione pertinente ai fini del regolamento sul riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni
N. 76/2022
: 5 maggio 2022
DFON
La normativa portoghese che costituisce la base per l’azione di risoluzione di Banco Espírito Santo è compatibile con il diritto di proprietà
N. 75/2022
: 5 maggio 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Un commerciante che propone, su siti come Amazon, un bene che non è da lui stesso prodotto deve informare il consumatore della garanzia del produttore se ne fa un elemento centrale o determinante della sua offerta
N. 74/2022
: 5 maggio 2022
Cittadinanza europea
Un rapporto di dipendenza di natura tale da giustificare la concessione di un diritto di soggiorno derivato al genitore, cittadino non UE, di un cittadino dell’Unione minorenne è presunto qualora tale genitore coabiti stabilmente con l’altro genitore, cittadino dell’Unione, di detto minore
N. 73/2022
: 4 maggio 2022
Aiuti di Stato
Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che approva l’aiuto per il salvataggio di EUR 36 660 000 concesso dalla Romania alla compagnia aerea TAROM
N. 72/2022
: 28 aprile 2022
Libertà di stabilimento
Avvocato generale Richard de la Tour: la trasformazione di una società per azioni tedesca in società europea non consente di pregiudicare la votazione specifica per eleggere i rappresentanti dei sindacati nel consiglio di sorveglianza
N. 71/2022
: 28 aprile 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
La nozione di «forza maggiore» che può impedire l’esecuzione di un mandato di arresto europeo non comprende gli ostacoli giuridici derivanti da azioni legali avviate dal ricercato
N. 70/2022
: 28 aprile 2022
Un attestato emesso dalle autorità di uno Stato terzo sulla conformità di una partita di vino alle pratiche enologiche dell’Unione non costituisce, di per sé, una prova del rispetto di tali pratiche per la sua commercializzazione nell’Unione
N. 69/2022
: 28 aprile 2022
SOPO
Fallimento di impresa e diritti dei lavoratori: in caso di trasferimento del patrimonio nell’ambito di una procedura di pre-pack, il cessionario ha diritto di derogare al mantenimento dei diritti dei lavoratori, laddove tale procedura sia disciplinata da disposizioni legislative o regolamentari
N. 68/2022
: 28 aprile 2022
Principi del diritto comunitario
Le associazioni di tutela dei consumatori possono esercitare azioni rappresentative contro atti pregiudizievoli per la protezione dei dati personali
N. 67/2022
: 27 aprile 2022
SANT
COVID certificate and access to the buildings of the European Parliament: the General Court of the European Union dismisses the action of certain Members of the European Parliament
N. 66/2022
: 27 aprile 2022
Libertà di stabilimento
Una normativa regionale belga che impone ai prestatori di servizi di intermediazione immobiliare e, in particolare, ai responsabili di una piattaforma elettronica per servizi di alloggio di trasmettere all’amministrazione tributaria determinati dati relativi alle transazioni delle strutture turistiche non è contraria al diritto dell’Unione
N. 65/2022
: 26 aprile 2022
Proprietà intellettuale e industriale
L’obbligo per i fornitori di servizi di condivisione di contenuti online di controllare i contenuti che gli utenti intendono caricare sulle loro piattaforme prima della loro diffusione al pubblico è accompagnato dalle garanzie necessarie per assicurare la sua compatibilità con la libertà di espressione e d’informazione
N. 64/2022
: 26 aprile 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
In caso di minaccia grave per il suo ordine pubblico o la sua sicurezza interna, uno Stato membro può ripristinare un controllo di frontiera alle sue frontiere con altri Stati membri ma senza superare una durata massima totale di sei mesi
N. 63/2022
: 22 aprile 2022
N. 62/2022
: 7 aprile 2022
Libertà di stabilimento
Apparecchi per il gioco d’azzardo: secondo l’avvocato generale Rantos, la lotta contro i rischi di dipendenza dai giochi d’azzardo può giustificare una riduzione degli aggi e dei compensi dovuti ai concessionari
N. 61/2022
: 7 aprile 2022
DFON
Secondo l’avvocato generale Pitruzzella, una domanda di deindicizzazione basata sulla pretesa falsità delle informazioni obbliga il gestore del motore di ricerca ad effettuare le verifiche che rientrano nelle sue concrete possibilità
N. 60/2022
: 7 aprile 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Contratto con mezzi elettronici: per potere essere validamente vincolato da un contratto di tal genere, il consumatore deve comprendere inequivocabilmente dalla sola dicitura riportata sul pulsante di inoltro dell’ordine che egli sarà tenuto a pagare non appena avrà cliccato su tale pulsante
N. 59/2022
: 7 aprile 2022
Trasporti
I passeggeri di un volo ritardato possono chiedere una compensazione pecuniaria a un vettore aereo non europeo quando quest’ultimo effettua l’intero volo in nome di un vettore europeo
N. 58/2022
: 5 aprile 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte conferma che il diritto dell’Unione osta alla conservazione generalizzata e indifferenziata, per finalità di lotta ai reati gravi, dei dati relativi al traffico e dei dati relativi all’ubicazione riguardanti le comunicazioni elettroniche
N. 57/2022
: 31 marzo 2022
DFON
Secondo l’avvocato generale Rantos, l’autorità giudiziaria dell’esecuzione non può rifiutare di eseguire un mandato d’arresto europeo per il motivo che alcuni dei diversi fatti puniti come reato unico nello Stato membro emittente non sono penalmente perseguibili nello Stato membro dell’esecuzione
N. 56/2022
: 31 marzo 2022
Ambiente e consumatori
Acquisto online di biglietti per eventi culturali o sportivi: la Corte di giustizia precisa i casi nei quali non vi è diritto di recesso
N. 55/2022
: 31 marzo 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Mutui espressi in divisa estera: il parere non vincolante di un’autorità giurisdizionale suprema, che indica ai giudici di grado inferiore l’orientamento da seguire per dichiarare valido un contratto stipulato con un consumatore, qualora tale contratto non possa sussistere a causa del carattere abusivo di una clausola che si riferisce al suo oggetto principale, non è sufficiente a garantire alle persone lese da tale clausola di essere pienamente tutelate
N. 54/2022
: 30 marzo 2022
Ordinanza del presidente del Tribunale nella causa T-125/22
RT France/ Consiglio
Opération militaire en Ukraine : le président du Tribunal rejette la demande de RT France visant à suspendre les sanctions adoptées par le Conseil
N. 53/2022
: 30 marzo 2022
Concorrenza
Intesa sul mercato del trasporto aereo di merci: il Tribunale si pronuncia sui ricorsi proposti da varie compagnie aeree
N. 52/2022
: 29 marzo 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
Il semplice fatto che un giudice sia stato nominato in un’epoca in cui lo Stato membro di sua appartenenza non costituiva ancora un regime democratico non rimette in discussione l’indipendenza e l’imparzialità di tale giudice
N. 51/2022
: 24 marzo 2022
Agricoltura
L’elenco degli ingredienti di un alimento contenente una vitamina non deve obbligatoriamente indicare la formula vitaminica specificamente utilizzata
N. 50/2022
: 24 marzo 2022
Libertà di stabilimento
L’eccezione detta per «copia privata» ai sensi della direttiva sul diritto d’autore si applica alla memorizzazione nel cloud di una copia a fini privati di un’opera protetta
N. 49/2022
: 22 marzo 2022
DFON
Cumulo di procedimenti e di sanzioni di natura penale nel diritto della concorrenza: la Corte precisa la tutela offerta dal diritto dell’Unione contro la duplice incriminazione
N. 48/2022
: 22 marzo 2022
Principi del diritto comunitario
La Corte dichiara irricevibile la domanda di pronuncia pregiudiziale di un organo giurisdizionale polacco, che chiede se il diritto dell’Unione gli conferisca il potere, di cui esso non dispone in base al diritto polacco, di accertare l’inesistenza del rapporto di servizio di un giudice in ragione di vizi relativi all’atto di nomina di quest’ultimo
N. 47/2022
: 17 marzo 2022
Agricoltura
Avvocato generale Ćapeta: non avendo fatto cessare l'uso, da parte dei produttori danesi, della denominazione registrata «Feta» per formaggio destinato all'esportazione verso paesi terzi, la Danimarca è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza del diritto dell'Unione
N. 46/2022
: 16 marzo 2022
Politica energetica
Il Tribunale dichiara inapplicabili le disposizioni del regolamento 2017/459 relative alla procedura di creazione di capacità incrementale per il trasporto di gas
N. 45/2022
: 15 marzo 2022
Libertà di stabilimento
Libertà di stampa: la comunicazione, da parte di un giornalista, di un’informazione privilegiata riguardante l’imminente pubblicazione di un articolo che riporta voci di mercato concernenti società quotate in borsa è lecita quando è necessaria per permettere lo svolgimento di un’attività giornalistica e rispetta il principio di proporzionalità
N. 44/2022
: 10 marzo 2022
Libera circolazione dei capitali
I soggetti privati dei loro diritti di usufrutto su terreni agricoli in Ungheria in violazione del diritto dell’Unione devono poter chiedere la reiscrizione di tali diritti nel registro fondiario o una compensazione
N. 43/2022
: 8 marzo 2022
Libertà di stabilimento
Distacco di lavoratori: il giudice nazionale deve assicurarsi che le sanzioni per la violazione di obblighi amministrativi siano proporzionate
N. 42/2022
: 8 marzo 2022
Risorse proprie delle Comunità
The United Kingdom has failed to fulfil its obligations in relation to customs control and the availability of EU own resources by failing to adopt the measures necessary to combat fraud with regards to undervalued imports of textiles and footwear from China
N. 41/2022
: 3 marzo 2022
Ambiente e consumatori
Avvocato generale Rantos: le associazioni di protezione ambientale riconosciute devono poter impugnare in via giurisdizionale un’omologazione CE di veicoli dotati di «impianti di manipolazione» che possono essere vietati
N. 40/2022
: 2 marzo 2022
N. 39/2022
: 24 febbraio 2020
DGEN
Avvocato generale Collins: i cittadini britannici che hanno goduto dei benefici connessi alla cittadinanza dell’Unione non conservano tali vantaggi dopo il recesso del Regno Unito dall’Unione europea
N. 38/2022
: 24 febbraio 2022
Libertà di stabilimento
Lotta al consumo di tabacco tra i giovani: gli Stati membri possono infliggere sanzioni amministrative agli operatori economici che violano il divieto di vendita ai minori, quali la sospensione della loro licenza all’esercizio dell’attività per 15 giorni
N. 37/2022
: 24 febbraio 2022
SOPO
La normativa spagnola che esclude i collaboratori domestici - quasi esclusivamente donne - dalle prestazioni di disoccupazione è contraria al diritto dell’Unione
N. 36/2022
: 24 febbraio 2022
Libertà di stabilimento
La Corte precisa la portata dell’obbligo di informazione precontrattuale in materia di contratti collettivi di assicurazione sulla vita «unit-linked»
N. 35/2022
: 23 febbraio 2022
Proprietà intellettuale e industriale
Il Tribunale conferma che il segno figurativo ANDORRA non può essere registrato come marchio dell’Unione europea per svariati prodotti e servizi
N. 34/2022
: 23 febbraio 2022
Diritto delle istituzioni
Il Tribunale respinge due ricorsi per risarcimento danni proposti dall’UPS e dalla ASL Aviation Holdings
N. 33/2022
: 22 febbraio 2022
Trasporti
Secondo l’avvocato generale Rantos, le navi private che svolgono un’attività regolare di ricerca e salvataggio in mare possono costituire oggetto di un controllo di conformità alle norme internazionali, assicurato dallo Stato di approdo
N. 32/2022
: 22 febbraio 2022
DFON
Rifiuto di eseguire un mandato d’arresto europeo: la Corte precisa i criteri che consentono all'autorità giudiziaria dell’esecuzione di valutare il rischio eventuale di violazione del diritto fondamentale della persona ricercata a un equo processo
N. 31/2022
: 22 febbraio 2022
Diritto delle istituzioni
Il diritto dell’Unione osta a una norma nazionale, in forza della quale i giudici nazionali non sono competenti a esaminare la conformità al diritto dell’Unione di una normativa nazionale dichiarata conforme alla Costituzione da una sentenza della Corte costituzionale dello Stato membro
N. 30/2022
: 22 febbraio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Uno Stato membro può esercitare la sua facoltà di dichiarare inammissibile una domanda di protezione internazionale con la motivazione che al richiedente è già stato concesso lo status di rifugiato da parte di un altro Stato membro
N. 29/2022
: 22 febbraio 2022
Libertà di stabilimento
Sigarette con filtro: il metodo stabilito dall’ISO per determinare i livelli massimi di emissioni di catrame, nicotina e monossido di carbonio, metodo al quale rinvia il diritto dell’Unione, è valido e opponibile ai produttori di sigarette
N. 28/2022
: 16 febbraio 2022
Principi del diritto comunitario
Misure di protezione del bilancio dell’Unione: la Corte di giustizia, riunita in seduta plenaria, respinge i ricorsi proposti dall’Ungheria e dalla Polonia contro il meccanismo di condizionalità che subordina il beneficio di finanziamenti provenienti dal bilancio dell’Unione al rispetto da parte degli Stati membri dei principi dello Stato di diritto
N. 27/2022
: 10 febbraio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il periodo di residenza richiesto affinché i giudici di uno Stato membro esercitino la loro competenza a statuire su una domanda di divorzio può validamente dipendere dalla cittadinanza dell’attore
N. 26/2022
: 10 febbraio 2022
SOPO
Un lavoratore disabile, compreso quello che svolge un tirocinio post-assunzione, che sia dichiarato inidoneo ad esercitare le funzioni essenziali del posto da lui occupato può beneficiare della riassegnazione ad un altro posto per il quale dispone delle competenze, delle capacità e delle disponibilità richieste
N. 25/2022
: 9 febbraio 2022
Concorrenza
Il Tribunale annulla la decisione della Commissione che respinge una denuncia nei confronti della PKP Cargo, società controllata dallo Stato polacco, per un asserito abuso della sua posizione dominante nel mercato dei servizi di trasporto ferroviario di merci in Polonia
N. 24/2022
: 3 febbraio 2022
Trasporti
Avvocato generale Ćapeta: la Corte di giustizia dovrebbe dichiararsi competente a interpretare le regole uniformi CUI perché l’Unione europea ha esercitato le proprie competenze concorrenti aderendo alla COTIF
N. 23/2022
: 3 febbraio 2022
Ambiente e consumatori
Avvocato generale Pikamäe: prorogando di sei anni l’autorizzazione all’estrazione di lignite nella miniera di Turów senza procedere a una valutazione dell’impatto ambientale, la Polonia ha violato il diritto dell’Unione
N. 22/2022
: 2 febbraio 2022
Concorrenza
Il Tribunale annulla la decisione della Commissione recante rigetto della denuncia presentata da un grossista polacco
N. 21/2022
: 2 febbraio 2022
Concorrenza
Il Tribunale rigetta il ricorso avverso la decisione della Commissione che rende obbligatori gli impegni presentati dalla Gazprom al fine di rimediare alle preoccupazioni concorrenziali della Commissione relative ai mercati nazionali di fornitura all’ingrosso di gas a monte nei paesi dell’Europa centrale ed orientale
N. 20/2022
: 2 febbraio 2022
Concorrenza
Il Tribunale respinge il ricorso della Scania e mantiene l'ammenda di EUR 880,52 milioni inflitta dalla Commissione per la sua partecipazione all'intesa tra costruttori di autocarri
N. 19/2022
: 27 gennaio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Secondo l’avvocato generale Pitruzzella, il trasferimento nonché il trattamento automatico generalizzato e indifferenziato dei dati PNR sono compatibili con i diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati personali
N. 18/2022
: 27 gennaio 2022
Libera circolazione delle persone
La normativa nazionale che obbliga i soggetti fiscalmente residenti in Spagna a dichiarare i loro beni o i loro diritti situati all’estero è contraria al diritto dell’Unione
N. 17/2022
: 27 gennaio 2022
Agricoltura
La Corte interpreta le disposizioni del diritto dell’Unione in materia d’indennità di compensazione Natura 2000
N. 16/2022
: 26 gennaio 2022
Concorrenza
Il Tribunale annulla parzialmente la decisione della Commissione che infligge a Intel un’ammenda di 1,06 miliardi di euro
N. 15/2022
: 25 gennaio 2022
Aiuti di Stato
Il Tribunale è incorso in un errore di diritto nel concludere che la Commissione non era competente a esaminare, alla luce della normativa in materia di aiuti di Stato, l’indennizzo versato dalla Romania a taluni investitori svedesi in esecuzione di un lodo
N. 14/2022
: 25 gennaio 2022
Ravvicinamento delle legislazioni
La Corte invalida parzialmente la direttiva 2012/19 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche nei limiti in cui tale direttiva obbliga i produttori di pannelli fotovoltaici a finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti originati da tali pannelli allorché questi ultimi sono stati immessi sul mercato in una data anteriore a quella dell'entrata in vigore della suddetta direttiva.
N. 13/2022
: 20 gennaio 2022
Diritto delle istituzioni
Secondo l’avvocato generale Collins, il diritto dell’Unione europea osta a una disposizione o a una prassi nazionale, ai sensi della quale i giudici nazionali non sono competenti a esaminare la conformità con il diritto dell’Unione di una disposizione del diritto nazionale dichiarata costituzionale da una decisione della corte costituzionale dello Stato membro
N. 12/2022
: 20 gennaio 2022
Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-37/20
Luxembourg Business Registers,C-601/20 Sovim
Ravvicinamento delle legislazioni
N. 11/2022
: 20 gennaio 2022
Previdenza sociale dei lavoratori migranti
Secondo l’avvocato generale Richard de la Tour, l’indicizzazione dell’assegno familiare e delle agevolazioni fiscali concessi dall’Austria ai lavoratori i cui figli risiedono in modo permanente in un altro Stato membro è contraria al diritto dell’Unione
N. 10/2022
: 20 gennaio 2022
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il cittadino di paese terzo non perde il suo status di soggiornante di lungo periodo se la sua presenza nel territorio dell’Unione si limita, durante un periodo di dodici mesi consecutivi, a qualche giorno soltanto
N. 9/2022
: 20 gennaio 2022
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-899/19
Romania/ Commissione
Cittadinanza europea
N. 8/2022
: 20 gennaio 2022
Aiuti di Stato
La Grecia è condannata a versare una somma forfettaria di EUR 5,5 milioni e una penalità di oltre EUR 4 milioni per semestre di ritardo per non aver recuperato gli aiuti di Stato concessi alla Larco
N. 7/2022
: 19 gennaio 2022
Concorrenza
Il Tribunale concede a Deutsche Telekom un indennizzo pari a circa EUR 1,8 milioni a titolo di risarcimento del danno che ha subito in ragione del rifiuto della Commissione europea di versarle interessi di mora sull’importo dell’ammenda che ha indebitamente pagato nel contesto di una violazione delle regole della concorrenza
N. 6/2022
: 18 gennaio 2022
Sebbene la Corte abbia già dichiarato che la normativa tedesca che fissa tariffe minime per le prestazioni di architetti e ingegneri (HOAI) è contraria alla direttiva «servizi», un giudice nazionale, chiamato a pronunciarsi su una controversia tra privati, non è tenuto, sulla sola base del diritto dell’Unione, a disapplicare tale normativa tedesca
N. 5/2022
: 18 gennaio 2022
Cittadinanza europea
La revoca di una garanzia di naturalizzazione, qualora impedisca di recuperare la cittadinanza dell’Unione, deve rispettare il principio di proporzionalità
N. 4/2022
: 13 gennaio 2022
N. 3/2022
: 13 gennaio 2022
Libertà di stabilimento
Uno Stato membro può, nei limiti geografici che ha fissato, rilasciare a uno stesso operatore più permessi di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi quali il petrolio e il gas naturale, per aree contigue, a condizione di garantire a tutti gli operatori un accesso non discriminatorio a tali attività e di valutare l’effetto cumulativo dei progetti che possono avere un impatto notevole sull’ambiente
N. 2/2022
: 13 gennaio 2022
Ambiente e consumatori
La Corte annulla la sentenza del Tribunale sull’annullamento parziale del regolamento della Commissione che fissa i valori delle emissioni per le prove in condizioni reali di guida dei veicoli leggeri nuovi
N. 1/2022
: 13 gennaio 2022
DFON
Insegnanti di religione cattolica: la necessità di un titolo di idoneità rilasciato da un’autorità ecclesiastica non giustifica il rinnovo di contratti a tempo determinato
I comunicati costituiscono documenti non ufficiali ad uso dei mezzi d’informazione e non impegnano la Corte di giustizia.
|